Entra

Visualizza la versione completa : co2


philips
26-05-2005, 12:32
ciao a tutti..
sto per riallestire il mio acquario e sto iniziando a preparare il tutto..avrei intensione anche di mettere la co2..in poche parole NON NE SO ASSOLUTAMENTE NIENTE e vorrei dei cosigli..più che altro vorrei sapere cosa mi serve..nn ho problemi nel rimediare bombole manometri ho mio padre che è un tecnico di compressori e nn è un problema neanche ricaricare la bombola..e magari se qualcuno mi spiega anche come usarla al meglio #12 #12 #12 :-)) :-)) ...


spero mi rispondiate grazie a tutti :-) :-) :-) :-)

Santuzzo
26-05-2005, 18:24
Ciao,
#24 #24 #24
ho mio padre che è un tecnico di compressori
guarda che parliamo di pressioni ben superiori.
Calcola 80 bar circa.

Puoi guardare
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10595
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/co2_bombola/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/anidride_carbonica/default.asp

In ordine comunque i particolari sono:
bombola omologata(anche estintore co2 riconvertito)
riduttore di pressione (con o senza manometri , monostadio o bistadio, sicuramente senza flussimetro che è per noi inutile)
valvola a spillo
antiritorno (possibile posizione)
elettrovalvola 2/2 (opzionale, ma chiedila a papà che sicuramente ne ha in giro)
contabolle
antiritorno (posizione preferibile o in aggiunta)
diffusore o reattore (dipende dai litri)
Il tutto collegato da tubo co2.

Il tubo prendi quello specifico, i raccordi chiedi al babbo quelli con la ghiera, non quelli istantanei. il tubo, di solito è come il 4/6 rislan, ma più flessibile.. ;-) ;-)

philips
26-05-2005, 19:07
innanzi tutto grazie aver risp... :-) :-) :-)
ho detto che fa il tecnico di compressori ma nn dei soliti 25/50/100l quelli che compri da brico ma dei compressori con le cosidette e che superano abbondantemente le 80 bar.. cmq apparte questo
diffusore o reattore....?potresti consigliarmene qualcuno e dipende dai litri dell eventuale bombola o dell acquario...?come devo regolarmi..?c'e la possibilità di poterli costruire..? grazie visto che risp sempre tu..scusa se scoccio... -28

Santuzzo
26-05-2005, 21:15
che superano abbondantemente le 80 bar.. cmq apparte questo

Ciao,
scusa, ma solitamente, anche quelli industriali con le cosiddette operano tra i 7 e i 16 bar. Stai parlando di compressori per alte pressioni, meglio.

Diffusore o reattore dipende dal volume della vasca, e dal consumo previsto, quindi quantità di piante e luce...
Ad occhio ti direi, che, per quanto letto nei vari 3d, fino a 150-200l (di vasca) te la cavi con i diffusori, oltre, solitamente, meglio il reattore.
Comunque, se non hai problemi di spazio in vasca, a partire da 100l, direi reattore, sono più efficenti (ed a volte costano anche meno dei diffusori).
Volendo è anche facile da realizzare, cerca nel portale, fai da te...

philips
26-05-2005, 22:03
ciao..
è gia parlo di compressori ad alta pressione che arrivano anche a 300/350 bar..e caricano persino le bombole per i sub a 400bar.. #36# #36#
l'acquario è un 120 litri lordi 100 netti +o-..o due lampade da 25 w l'una (Arcadia original tropical e FreshWater) e se ne avrò bisogno facendo un'altra piccola modifica potrei aggiungerne un'altra..penso che 50w bastino..tu cosa ne pensi?ora ho appena finito di aggiungere la lampada..a giorni inizierò il filtro esterno..e poi comincerò con la co2 e quindi con il reattore..spero che vadi tutto per il meglio..appena assemblo tutto sarai il primo a vedere il mio acquario..dopo tutti questi consigli nn posso far altro oltre a ringraziarti -88 -69 -69 #70

Santuzzo
27-05-2005, 11:07
Ciao,
grazie di cosa?? :-) :-)
Buon lavoro..

philips
27-05-2005, 11:19
ciao,

grazie dei consigli e di aver risp alle mie ripetute domande...cmq che ne pensi dell'illuminazione..e poi il reattore nn sono riuscito a trovarlo quello che cercavo..mi ricodo che ce n'era uno fatto in pex iglas simile alla foto ...spero che si vede cmq è (Askoll
Co2 Natural Systems)... :-) :-) :-) :-)

Santuzzo
27-05-2005, 12:19
Ciao,
quello, se non ricordo male è un diffusore, è come le vecchie chiocciole....
Il reattore, in genere, é attivo, nel senso che l'acqua viene movimentata per facilitare lo scambio, è praticamente un tubo con dentro delle bio balls (è solo un esempio), mandando dentro l'acqua e l'anidride, all'interno si generano delle turbolenze che frantumano le bolle di co2, quindi facilitano il suo discioglimento nell'acqua.
Quello che intendi tu probabilmente è il flipper dennerle.

comunque per avere un'idea guarda QUI (http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1273.htm)

Questo l'ho visto da poco, è un reattore con pompa integrata, il TUNZE CO2 Diffuser con pompa integrata a 23€ (il listino tunze prevede €25 http://store.aquaristic.net/ http://www.aquaristic.net/AQ2db468c94d5e7bda48228e33ff6011d9/app/details.php?shop=1,650,0,0,id4185,,0, ) fino a 4 bolle al secondo, il prezzo alla fine è come il flipper (anzi meno). Non ne conosco l'efficacia, prova a chiedere.
E' perfino esagerato...Se fai una ricerca, probabilmente lo trovi anche in Italia

Kain
27-05-2005, 16:00
L'impianjto co2 della natural sistem è una baracca.....funziona meglio la bottiglia artigianale a paragone, meglio ancora la bombola di co2.

La compri d'occasione e per 20 euro l'anno sei a posto.

philips
27-05-2005, 16:11
ciao,

non per contraddirti ma leggi bene...sfrutto l'occasione per chiedere consigli su reattore o diffusore per un 100l tutti e due fai da te...accettasi consigli..che ne pensate anche dei diffusori in vetro...

;-) grazie

Santuzzo
27-05-2005, 16:50
Che li trovo belli,
quelli dell'aquili da 3Cm, megio ancora quelli con il tubo da sopra, non costano cifre esagerate.
Unico neo é che non potendoli smontare la pulizia potrebbe risultare difficoltosa.
Chiedi per sicurezza.
Cerca nel forum, un mesetto fà c'era qualcuno che doveva pulire il setto...

philips
27-05-2005, 20:47
ciao,

ho deciso faccio questo che ne pensate...

philips
28-05-2005, 16:51
c'è nessuno #13 #13

nessuno ha provato a farlo..va bene solo questo per diffondere la co2 nell'acquario ho bisogno di altre cose..?

Santuzzo
30-05-2005, 11:22
Ciao,
con sto caldo chi vuoi che rimanga in casa a postare?? :-D :-D
Direi che non ci sono problemi.
Se quella a destra è la pompa direi che non ti serve altro.
Normalmente hai due possibilità, o una pompetta a parte, o il flusso di ritorno del filtraggio.
Opterei per la prima soluzione.
Per diffondere direi che non serve altro.

philips
30-05-2005, 11:44
ciao,


come prima cosa auguri se nn sbaglio oggi è il tuo compleanno -97c
hai proprio raggione ma chi è che sta a casa a postare cn questo caldo...
(io #12 )
sin quella è la pompa...allora tutto ok...grazie ancora ...

:-)) :-)) :-)) ciao ciao :-)) :-)) :-))

Santuzzo
30-05-2005, 11:53
Grazie degli auguri... -97c -97c -97c -99