Entra

Visualizza la versione completa : 130l appena avviato cosa ne pensate? [foto]


POISONE
12-02-2007, 13:05
Avviato da 2 settimane circa,invece le piante sono state messe 5giorni fà
ho il ph leggermente acido e la durezza è a norma,temperatura 25gradi..
Ancora nessun abitante se non una coppia di caridine..
Fertilizzante sera florena,florenetteA ed ottavi floravit24
L''impianto co2 non c'è l'ho ma uso le pasticche co2Planta vital della ottavi è la co2 è costante #36#
secondo voi ha bisogno di qualcos'altro? (apparte i pesci :-)) )

Torakiki
12-02-2007, 13:29
Bello il layout.a parte il fondo che non mi piace molto -28d# , però sono gusti personali.

Aspettiamo che crescano bene le piante e poi sarà ancora meglio.

aural
12-02-2007, 14:00
Bello. Complimenti. Hai pensato a uno sfondo nero? Risalterebbe molto di più il tutto ;-)

POISONE
12-02-2007, 14:44
si, volevo mettere lo sfondo nero però sono indeciso se un nero opaco o lucido... -28d#
Attualmente lo sfondo è il muro ^^

ElBarto
12-02-2007, 15:18
che luce hai?
potresti avere problemi con le rosse.

nel complesso cmq promette molto bene, mi piace.
altri dettagli tecnici please.
durezza nella norma per quali pesci? cosa vorresti mettere?

POISONE
12-02-2007, 15:45
Ho 2 t8 per le piante da 18w ed un 20w da 10000k..totale 56w
La durezza nella norma intendevo che l'acqua era tenera,comunque il gh è 6,l'acqua è quasi tutta osmotica e del rubinetto ho messo solo 4litri
La ghiaia è mista,con una buona percentuale di quarzo e laviche ,di 4-5mm circa,totale 7cm di strato +2cm di fondo attivo (floredepot)
Per i pesci avevo intenzione di un acquario di comunità,quindi oltre ai corydoras e ancistrus (lo so la ghiaia è spessa però non saprei che mettere come pulitori da fondo)
Un gruppo di neon cardinale,barbi rubino, e portaspada...
Per gli altri ancora non sò,se avete qualche consiglio.....

Tropius
12-02-2007, 16:13
Purtroppo, sappi che metà delle piante che possiedi marcirà in poco tempo, considerando che arrivi a malapena a 0.3-4 w per luce.
Molte di quelle che hai necessitano di minimo (minimo) 0.5w, in più hai delle rosse difficili, per citarne una la nesaea.

Mi sarei orientato su piante meno esigenti, molte epifite e altre sempre belle, ma che hanno meno nececssità di luce.

Per i valori chimici dell'acqua che ti ritrovi, sarebbe ottima una popolazione di caracidi e pesci acidofili, ma non troppi e sopratuttto niente portaspada.

Uno o due gruppi di caracidi, corydoras e una coppia di qualcosa #24

POISONE
12-02-2007, 18:03
Bhe eliminando la ghiaia stiamo a 110 litri d'acqua,quindi stiamo a 4,1w a litro se poi conto che sopra le luci il coperchio è a specchio a 0,5 penso di arrivarci tranquillo..per le rosse ne sono consapevole del rischio...
L'acqua l'ho resa acida con la torba altrimenti era sul 7.5
Il portaspada è un pesce di comunità,li possiedo anche nell'altro acquario e non ha mai dato problemi..come mai questo no secco?

Tropius
12-02-2007, 18:53
Bhe eliminando la ghiaia stiamo a 110 litri d'acqua

Ah certo... quanti cm ne hai messi? sotto che substrato fertile hai adottato?

Mi sono dimenticato di dirti che le piante a stelo che hai comprato, vanno piantate non ficcate così nel substrato, ma stelo per stelo, non ci metteranno molto a marcire così, soprattutto la cabomba


Il portaspada è un pesce di comunità,li possiedo anche nell'altro acquario e non ha mai dato problemi..come mai questo no secco?

Ah, perfetto, visto che hai questa grande esperienza allora vai tranquillo, noi amanti di poecilidi non ci pronunceremo :-)

POISONE
12-02-2007, 18:58
La mia era una domanda...

Tropius
12-02-2007, 21:00
Appunto, io ti ho risposto... ma in che senso "questo no secco"?
Presumevo la tua fosse una domanda del tipo "non ho mai avuto problemi, come mai questo dovrebbe restarci secco?"

POISONE
12-02-2007, 22:44
No,chiedevo solamente perchè il portaspada non và bene,cioe se per i valori dell'acqua o se non è un pesce di comunità....
Io volevo metterlo perchè avevo letto da qualche parte che insieme alla mexicana erano ottimi per tenere a bada le alghe...

ElBarto
13-02-2007, 14:19
il fatto è che non c'è il pesce da comunità, ma forse l'acquario di comunità.

nel senso che invece che ricreare un certo biotipo (terreno, piante, acqua, fauna di uno stesso luogo di origine) si fa un "biotipo medio", mettendo però pesci cmq con stesse esigenze dei parametri chimico fisici dell'acqua.

Tropius
13-02-2007, 14:30
Esatto.

Il portaspada si adatterebbe anche ad una situazione di media acidità della tua acqua, ma non è il suo ambiente.

inoltre hai scelto uno dei poecilidi più rissosi #24

vampirenow
13-02-2007, 15:11
cmq la nesaea la vedo male con quella luce anche perchè cmq sia diventerà verde e poi marcisce perchè cresce meglio fuori dall'acqua...
la cabomba ti conviene piantarla all'inizio stelo per stelo lo so è pallosa la cosa ma la pianta ti ringrazierà...

POISONE
13-02-2007, 16:49
Ok,allora niente portaspada :-)
Per la cabomba,ok vada per stelo per stelo

Una domanda...Potrei aumentare l'impianto di altri 20/22w è preferibile così aggiungendo un quarto neon oppure mi conviene mettere a tutte e tre le lampade i riflettori? Dicono che raddoppiano la potenza.... #07

ElBarto
14-02-2007, 01:50
occhio però che non puoi soltanto aumentare la luce.
fai attenzione al fotoperiodo.
casomai mi sento di consigliarti un fotoperiodo con picco di luminosità.
dovrai anche aumentare la co2 e la fertilizzazione.

purtroppo non c'è un metodo univoco o standardizzato per l'aumento dei parametri, dovrai attenerti alla risposta delle piante e delle alghe.


OKKIO!!!!

POISONE
14-02-2007, 19:24
ok,allora se aggiungo 25watt all'impianto che si accendono per 3-4 ore di picco andebbe bene?
Cosi dovrei arrivare sa 0,7w al litro nel picco e 0,5w per il resto della giornata,so per le rosse che sarà comuque dura ma almeno le altre dovrebbero salvarsi
Per i fertilizzanti ok l'aumento
Invece la co2 vedo di aumentare le pasticche dato che per ora non ho l'impianto
Aspetto un pò e do i nuovi risultati dell'acqua

Grazie dell'aiuto


ps:nella descrizione avevo scritto 46w ma erano 56...

pepot
14-02-2007, 19:30
bella complimenti
se le piante prendono sarà una meraviglia

ElBarto
14-02-2007, 20:38
mi raccomando però:
Basati sulla risposta delle piante, e delle alghe.
non fare assolutamente variazioni improvvise, vacci sempre gradualmente.
non sparare direttamente la luce e il fertilizzante.

modifica tutto poco per volta.
Per la CO2 mi sento di consigliarti di passare ad un sistema a gel, come quello che abbiamo messo a punto nella sezione fai da te.

non voglio fare terrorismo, ma non vorrei che rovinassi una vasca così carina.
fai con calma e vedrai che non avrai problemi.



tienici aggiornati, e per ogni problema fai un fischio!

Aquasafer
19-02-2007, 15:05
Ci starebbe bene un'anforetta al centro semi-coperta da qualche pianta