Visualizza la versione completa : I MIGLIORI TEST PER DOLCE CONSIGLI.
ninosam80
12-02-2007, 11:44
CIAO A TUTTI VOGLIO ACQUISTARE DEI TEST A REAGGENTE LIQUIDO PER ACQUA DOLCE MA NON SO QUALUI PRENDERE.
MI POTETE CONSIGLIERE.
QUALI SONO I PIU' PROFESSIONALI E PRECISI,
GRAZIE A TUTTI
CIAO #19
Ciao, io tempo fa quando dovevo scegliere i tests chiedendo e leggendo in quà e in là sono arrivata a questi risultati per i migliori test a reagente liquido: ;-)
NO3 e PO4 --> Red Sea
PH --> Jbl o Red Sea
GH e KH --> un pò tutti ma meglio Jbl
FE --> Tetra
:-) Ciao
per il ferro la TETRA perchè è l'unica che misura anche il ferro chelato.
almeno così ho letto su i un articolo non ricordo dove.
a me fanno schifo le provette di plastica della Tetra, di cui ho solo il KH.
Le altre sono tutte Sera. Di vetro, istruzioni chiare.
Ma ho risposto poco fa a un topic uguale -28d#
controllate in giro prima di scrivere che di richieste così ne fanno 20 al giorno -28d#
a me fanno schifo le provette di plastica della Tetra, di cui ho solo il KH.
Le altre sono tutte Sera. Di vetro, istruzioni chiare.
A dire il vero ho letto molte volte che i tests sera e askoll non sono poi molto affidabili...ad esempio per il test del PH hanno misurazioni con intervalli ampi (es. 6,5 - 7.00..ecc.., quindi con un unità di graduazione di 0.4 o 0.5) mentre tests come JBL o Red Sea hanno intervalli molto più precisi (es. 6.8 - 7.0 - 7.2..ecc., quindi con un unità di graduazione di 0.2).
Penso che la boccetta in vetro non debba influenzare l'acquisto di un prodotto...meglio guardare al lato veramente utile!
PS. Per il ferro assolutamente TETRA, per il motivo che dice ElBarto
ma col vetro si livella molto meglio l'acqua, non si "attacca" alla plasticaccia.
Comunque Sera usa solo mezzi intervalli. Ma comunque chi abita a Pesaro trova solo Sera o qualcosa di Jbl, se nel vostro paese avete negozi migliori, beati voi!
se nel vostro paese avete negozi migliori, beati voi!
:-) Scusa..il mio era solo un consiglio! Poi ovvio che se non c'è altro vanno bene anche quelli! E comunque io li ho acquistati su internet!
Ps. ...anche nel mio paese non c'è molta scelta!!!! -11
io li prendo qua, se chiappo su internet magari spendo di + con la spedizione, boh. Tanto il risultato mi va bene lo stesso, i colori combaciano
pigrina, askoll ha intervalli minori, non di 0.5
Neon82, io ho notato invece che le boccette di vetro formano un menisco molto + evidente delle boccette di plastica che ho.
ma magari dipende anche dal tipo di plastica....
sempre perNeon82, ovviamente quando online si comprano cose di poco costo conviene sempre aspettare di comprare altra roba, per ridurre l'incidenza delle spese di trasporto
pigrina, askoll ha intervalli minori, non di 0.5
il test per il ph li ha di 0.4
Marco Conti
14-02-2007, 09:00
L'occhio umano è un ottimo indicatore.
Quelli liquidi se la cavano quasi tutti, meglio prendere quelli più economici
anche perchè la precisione nel dolce non è determinante.
Io uso Tetra per tutto pH, kH, no2, no3, fe. Il resto non li controllo neanche.
Quelli liquidi se la cavano quasi tutti, meglio prendere quelli più economici
anche perchè la precisione nel dolce non è determinante.
#07 Non sono d'accordo con te, anche perchè se per esempio vuoi misurare la CO2 disciolta in acqua ed hai ad esempio un KH 4 e un PH 6.8 (la concentrazione di CO2 allora sarà di 19ppm) è diverso che se hai un KH sempre 4 e un PH 7 (dove la concentrazione invece sarebbe di 12ppm). E l'intervallo è di solo 0.2
Se l'intervallo fosse di 0.5 sarebbe ancora molto più impreciso!
http://img95.imageshack.us/img95/9749/179li2.jpg
Secondo me ci sono tests che occorre averli più precisi di altri..poi ognuno ha il suo punto di vista!! #36#
Marco Conti
14-02-2007, 14:33
capisco cosa intendi, ma supponiamo che il test Tetra che io utilizzo sia veramente preciso
e vado a vedere la scala colorimetrica tra il 6.5 e 7.0 è veramente ardua da stabilire se nella mia provetta ho 6.7 o 6.8.
E' per questo che dico che è un po tutto relativo.
Poi guardi le piante e tra te e te dici 'pompo un altro po la co2, tanto non perlano neanche!!!'...non so se riesci a capirmi anche perchè tra 12mg/l e 19mg/l ... un conto averla a 30mg/l o più, ma te ne accorgeresti guardando le piante.
Tutta questa precisione rimane un po fine a se stessa.
A mio avviso i reagenti servono per darti un'idea dello stato dell'acqua e niente più. Lascerei stare lo zero virgola.
Giuseppedona
27-02-2007, 01:25
Per il ferro assolutamente TETRA, per il motivo che dice ElBarto
#07 #07 anche il JBL misura il ferro chelato e il gluconato ;-)
Sheppard
28-02-2007, 19:27
Qualche consiglio su siti dove comprare questi test?
anche questo post starebbe meglio in chimica.....
Deep Aquarius
03-03-2007, 00:42
Qualche consiglio su siti dove comprare questi test?
www.abissi.com se spendi 50 euro spedizioni gratis :-)
Qualche consiglio su siti dove comprare questi test?
www.abissi.com se spendi 50 euro spedizioni gratis :-)
Oppure http://www.acquaingros.it/
davide 1
06-03-2007, 01:48
Ma se volete dei valori veramente precisi perchè non comprate degli elettronici per il PH? #24
Marco Conti
06-03-2007, 08:14
...perchè a mio parere non serve. I test liquidi (quelli comuni) vanno più che bene.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |