PDA

Visualizza la versione completa : CO2: riduttore di pressione e ulteriore valvola non ritorno


coffyanan
26-05-2005, 02:57
Il riduttore di pressione Aquili ha già incorporata una valvola di non ritorno. Inoltre utilizzo una elettrovalvola per CO2 Ruwal (la solita venduta su molti siti).
Alcuni suggeriscono di inserire una ulteriore avlvola di non ritorno per CO2 (ancora la solita venduta su molti siti) tra l'elettrovalvola e il diffusore a protezione proprio dell'elettrovalvola.

Ma serve questa ulteriore valvola di non ritorno? La stessa elettrovalvola Ruwal è suggerita per l'utilizzo nell'impianto ad osmosi quindi se attraversata dall'acqua non dovrebbe danneggiarsi.

Cosa ne pensate?

Ciao, Ivan

Santuzzo
26-05-2005, 12:27
Non dovrebbe creare grossi problemi la sua assenza.
Il perecolo, se così si può dire, è che piccole particelle di sporco presenti nell'acqua, rendano difficoltoso l'azionamento o la chiusura. Se usi un reattore è sicuramente pìù probabile che non con l'utilizzo di un diffusore (che fà da filtro)Eventualmente, se dovesse capitare più volte, durante l'asciugatura dell'acqua potresti avere dei residui di sali vari. Inoltre dovesse staccarsi un tubetto....lago.
Per quello che costano, un antiritorno lo metterei, male non fà.
Non vedo grossi rischi comunque...

sebtucci
27-05-2005, 00:08
Io sono a favore della seconda valvola di non ritorno.
Non so se è capitato ad altri, ma senza la suddetta valvola l'acqua risalirebbe il tubo della co2 fino all'elettrovalvola. Quando il timer apre l'elettrovalvola passerebbero delle ore prima che tutta l'acqua contenuta nel tubo torni in acquario e arrivi finalmente la co2. Quindi non solo è utile la seconda valvola di non ritorno, ma andrebbe posizionata il più possibile vicino al diffusore/reattore (ovviamente cercando di renderla il più possibile invisibile).

Woodoo
27-05-2005, 01:44
Allora ...io ho il Cycle turbo 750 della dennerle ..che ha la sua valvoa di non ritorno ...poi la solita valvola di non ritorno appena sopra la superfixie dell'acqua ....poi ho l'elettrovalvova della ruwal ..che ancora è un valbola bloccante ..ed infine il riduttore di pressione sempre della Ruwal (il pro x ricaricabili) ....che a sua volta ha una ulteriore valvoda di non ritorno .....l'acqua arriva al massimo alla prima valvoa aggiunta ..quella della dennerle ....non esiste ...visto che il tubo si riempie fino alla valvola aggiunta sula superficie dell'acqua(credo sia una jbl).

Le valvole di non ritorno ...di certo male non fanno :-D

coffyanan
27-05-2005, 10:05
intanto grazie a tutti.
il suggerimento è metterla appena fuori dall'acqua.

Avendo però un contabolle della Dennerle, immagino che la valvola di non ritorno vada allora messa tra l'elettrovalvola ed il contabolle. Magari vicino al contabolle.

Giusto?

ancora grazie,
Ivan

The Wizard
27-05-2005, 10:49
si subito dopo l'uscita del tubo della CO2 dall'acquario.
In ogni caso se è presente una valvola di ritorno l'acqua dell'acquario non potrà mai arrivare a farsi strada nel tubo della CO2 per una questione di pressione....

coffyanan
27-05-2005, 11:13
Scusa WindboY. con il contabolle non metteri la valvola di non ritorno subito fuori dall'acqua ma farei:

riduttore di pressione --> elettrovalvola --> valvola di non ritorno --> contabolle --> diffusore

ok?

ciao, Ivan

The Wizard
27-05-2005, 11:16
si... non avevo letto del contabolle! :-)) comunque se vuoi vederlo montato c'è un 3D con le foto del mio impiantino... :-))


Eccoti il link : http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10267

Trovi le foto di tutti i pezzi che compongono il mio impianto...