PDA

Visualizza la versione completa : ciano in vasca...


kuayg
11-02-2007, 23:16
mi si sta riempiendo l'acquario di cianooo!!almeno credo siano loro..mi sta comparendo una patina color marroncino-rame sulle rocce con sopre le bollicine..kosa devo fare??poi 2 sarco sono andati in una muta piu lunga del solito e anke una sinularia..un'altra sinularia invece si è kiusa come fosse notte e nn si apre..questo è cominciato quando ho cominciato a integrare iodio e phyto...ho avuto anke il decesso di un paguro..probabilmente morto poichè nn ha trovato una casa piu grande per lui..lo schiumatoio schiuma molto piu del solito...

asvanio
11-02-2007, 23:21
con i valori come sei messo #24

kuayg
11-02-2007, 23:38
i valori sono ok..però mi si sono alzati un pokino un po i nitrati e i fosfati da quando sono comparsi i ciano

daniele1982
11-02-2007, 23:52
I crostacei muoiono se hai nitrati alti in vasca, magari hai l'impianto ad osmosi che e' scarico e non filtra bene i nitrati, fai li il test dei no3 cosi capisci se e' a monte il problema

kuayg
12-02-2007, 00:23
nn ho l'impianto per l'acqua d'osmosi...

frankzap
12-02-2007, 03:56
nn ho l'impianto per l'acqua d'osmosi...

male................
prendi l' acqua dal negoziante?
l' hai testata?
secondo me ti conviene acquistare un impianto osmosi.....

raffaele85
12-02-2007, 15:19
molto probabilmente la causa è l'acqua... fatti testare la conducibilità ;-)

kuayg
12-02-2007, 16:09
allora dite un buon cambio dell'acqua...in 200 lt quanti ne dovrei cambiare??un 30%??cmq l'acqua del negozionate la testo ogni volta prima dell'uso e nn ha problemi

raffaele85
12-02-2007, 16:14
aspè cosa testi? I silicati li testi?? sono subdoli e molte volte ci colpano loro :-D
io in 200 litri lordi cambio 15 litri.
Però non pensare che cambi l'acqua e scompaiono i ciano...
approfitta e sifona il fondo e cerca di sifonare quanti più ciano ci sono.

RobyVerona
12-02-2007, 20:50
Prima di procedere a cambi corposi testa i valori sia dell'acqua dell'acquario che quella che compri dal tuo negoziante, ma fallo con test seri. Per NO3 e altri parametri vanno bene anche i salifert, per i PO4 è d'obbligo invece spendere di più e prendi ROWA o DELTEC, tutti gli altri sono giochini... Una volta che hai fornito i valori vedremo se è il caso di procedere a cambi grossi d'acqua il che in 200 lt si potrebbero concretizzare in 60 lt a settimana per 3 di fila, vedrai che in questo modo i valori ti si aggiusteranno. E' ovvio che la condizione base è quella di avere un ottima acqua di partenza!!!

asvanio
12-02-2007, 21:53
segui i consigli che ti hanno dato...e' inutile fare cambi se non sei sicuro con cosa cambi :-))

ps perche' vi ostinate ancora a prendere l'acqua dal negoziante? ma avete visto quanto costa un impiantino osmosi?!?! #23

madmaxreef
12-02-2007, 23:27
da quanto non cambi le luci e che gradazione hai?

madmaxreef
13-02-2007, 00:35
controllando il profilo ho visto che non hai le blu sicuramente 1 potrebbe aiutarti

kuayg
13-02-2007, 13:59
le lampade hanno un mese di vita sono le ati da 14000 k..
prima della comparsa ho dovuto reintegrare per motivi di tempo con dell'acqua di rubinetto..potrebbe essere stata quella?cmq oggi volevo togliere le rocce e tutto per pulire bene sia l'acquario ke le rocce..come si puliscono le rocce?

asvanio
13-02-2007, 15:27
le lampade hanno un mese di vita sono le ati da 14000 k..
prima della comparsa ho dovuto reintegrare per motivi di tempo con dell'acqua di rubinetto..potrebbe essere stata quella?cmq oggi volevo togliere le rocce e tutto per pulire bene sia l'acquario ke le rocce..come si puliscono le rocce?

-05 ...non vorrei sembrarti crudo.....ma mi sembra che non ci siamo proprio!!!

se per risolvere problemi di alghe o ciano ogniuno dovesse smontare la vasca allora..... #07 #07 #07

kuayg
13-02-2007, 15:36
asvanio, io volevo togliere comunque le rocce per pulire e poi rimmetrle perkè ho lo strato di sedimenti sotto di esse e nn riesco a toglierlo se ci sono le rocce solo per questo..

asvanio
13-02-2007, 21:44
ma non puoi pensare di togliere le rocce per pulirle e per eliminare i sedimenti ogni volta....e quando ti si stabilizza la vasca....

mai in questo modo e avrai sempre problemi !

cerca invece,come ti dicevo, di rivedere cosa non va nella conduzione..nella parte tecnica ecc ecc che e' sicuramente li il problema !!!

poi la vasca e' tua fai come credi :-))

kuayg
13-02-2007, 22:47
il fatto ke mi preoccupa è ke i ciano sono comparsi all'improvviso un paio di settimane fa..fino ad allona nn avevo problemi di nessun genere!! #07

MADICA
13-02-2007, 22:51
prima della comparsa ho dovuto reintegrare per motivi di tempo con dell'acqua di rubinetto..potrebbe essere stata quella?


Bravo, ti sei suicidato

frankzap
13-02-2007, 23:19
quoto MADICA alla grande.....
con tutto quello che è presente nell' acqua che viene dai "rubinetti"......... #07 #07
l' impianto ad osmosi inversa a qualcosa servirà..... #36# #36#

kuayg
13-02-2007, 23:31
ho aspirato tutti i ciano ke potevo e spolverato con una pompa ed ho fatto un cambio di 30 lt con acqua d'osmosi testata..speriamo bene..

Michele C
14-02-2007, 08:20
cambio di 30 lt con acqua d'osmosi testata


hem....salata spero??? ;-) ;-) ;-)

warden84
14-02-2007, 10:59
cambio di 30 lt con acqua d'osmosi testata


hem....salata spero??? ;-) ;-) ;-)

be' salata in base alla densità che avevano i restanti litri... io molti rabbocchi li faccio con semplice acqua osmotica visto che l'acqua tende ad evaporare mentre il sale rimane..

frankzap
14-02-2007, 11:29
be' salata in base alla densità che avevano i restanti litri... io molti rabbocchi li faccio con semplice acqua osmotica visto che l'acqua tende ad evaporare mentre il sale rimane..


i rabbocchi vengono sicuramente fatti con acqua di osmosi inversa perchè vanno ad integrare l' acqua evaporata, ma i cambi, cioè acqua che viene tolta dalla vasca, vanno fatti con acqua e sale (portata a parte ad una salinità del 35/1000) nella pari quantità............

kuayg
14-02-2007, 13:59
sisi ovviamente con acqua e sale nelle giuste quantità e controllando la salinità ogni volta ke aggiungevo una decina di lt...ora aspetterò e vedro se ricompare qlk...speriamo bene