Entra

Visualizza la versione completa : senza corrente


mr_alex
11-02-2007, 20:56
ragazzi stamattina quand mi sono svegliato ho notato che in casa non c'era la corrente....subito sono corso davanti agli acquari...era tutto spento...x fortuna non era da tanto che era saltata la luce e quindi la temperatura era scesa a 27....meno male....appena in tempo...se mi svegliavo dopo un ora non so cosa avrei trovato....

la mia domanda è :
c'è qualche sistema che consenta agli acquari di funzionare se x caso salta la corrente?
spero di si....
grazie mille a chi risponde
ciao alex

Brig
11-02-2007, 23:47
si...
tipo ospedali...
energià di riserva....

cmq...
se salta la corrente... non è che ci puoi fare molto...
prova a non sovraccaricare....

e cmq... non penso faccia molti danni se succede mooolto raramente... al max si abbassa la temperatura... ma alquanto graduatamente... quindi... in teoria anche l'ichtyo è scongiurato.... di norma...

4Angel
11-02-2007, 23:48
L'unico modo è questo... Io non l'ho collaudato, ma se è stato fatto... ;-) http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_7-5/backup/default.asp

Gianka
12-02-2007, 10:13
comunque fino alle 8 ore senza corrente non corri grandi rischi....magari se sei in una zona soggetta a interruzioni di corrente procurati batteri vivi da reintegrare nel filtro, tipo biodigest

mr_alex
12-02-2007, 13:14
e cmq... non penso faccia molti danni se succede mooolto raramente... al max si abbassa la temperatura... ma alquanto graduatamente... quindi... in teoria anche l'ichtyo è scongiurato.... di norma...
#24
ok,ma se x caso la coorente saltava prima di mettermi a dormire e io me ne accorgevo al mio risveglio alle 12,non sarebbero stati 3 gradi ma un po di piu.forse è saltata per un paio d'ore....quindi sono stato anche fortunato... #36#

Brig
12-02-2007, 14:26
dipende dalla zona...
più a nord stai... più c'è freddo in casa...e di conseguenza l'aria che circonda la vasca...
cmq... non dovrebbero esserci grossi problemi....

Gianka
12-02-2007, 15:19
beh...

la deadline per i discus è sotto i 24°....ci sono stati casi in cui sono sopravvissuti ma.....

però il problema più grosso rimane la moria di batteri nel filro e il conseguente inquinamento della vasca

mr_alex
12-02-2007, 18:22
io sono al confine con la svizzera in prov d como...in casa ci sono 19 gradi, e fuori 2....quando una volta mi si era staccato l'altro acquario la temperatura è arrivata a 20 ma i pesci sono sopravvissuti xke era una vasca di comunità con guppy e altro...ma questo se arriva a 20 sono c...i

Alessandrob
12-02-2007, 19:54
se la corrente ti salta perchè hai acceso troppe cose non è un problema....
basta che utlizzi un restart montato sul pannello elettrico, e dopo un minuto dallo spegnimento della corrente riparte tutto....

se invece l'enel stacca l'elettricità non lo fa mai per ore e ore....

il prblema sussiste solo in caso di manutenzione dell'impianto da aprte di terzi, che lo possono lasciare spento anche ore.... oppure un black out in tutta italia, ma queste due ipotesi sono molto rare....


io propongo un sempliuce restart che costa sui 100-150€....

mr_alex
12-02-2007, 20:05
intanto sto sentendo un amico che lavora all'enel se mi procura qualcosa....poi vi dico

VASSILI
13-02-2007, 00:17
ma ce ne vuole di tempo a temperature basse per far morire un discus.....e poi come gia detto da altri la temp si abbassa molto gradatamente...e quindi i pesci rallentano il loro metabolismo....senza subire danni......in una vasca ben avviata non c e nessuno problema per i batterei...se non oltre due o tre giorni..... #36# #36#

4Angel
13-02-2007, 11:28
Non so la soglia di resistenza del discus, ma la mia vasca, in seguito all'inchiodamento del controller della temperatura ebbe un tracollo da paura: la coppia di ram e la ventina di cardinali stecchiti e gli scalari con l'oodiniasi, salvati a suon di medicine. A me la T era scesa a 22°.