Entra

Visualizza la versione completa : ragazzi aiutatemi perchè son confuso


andrea lucido
11-02-2007, 18:52
ho comprato un guppy maschio , lo inserito in acquario e dopo 10-15 giorni lo visto pieno di filiamenti come degli aghi conficcati nel suo corpo .
pensando che si trattassse di parassiti , lo buttato :(
ma da qualche giorno anche nei guppi piccolissimi ho notato le stesse sporgenze nel corpo dei pesciolini ( un po ovunque )
ho chiesto in giro e mi hanno detto
1) semplice mucosi
2) vermi bianchi lunghi e sottili
3) attacco di parassiti
ho comprato 1)antibatterico antibiotico micocid 2)sera mycovert 3) sera costawert 3) sera ectopur
non so se usarli o servono altre o di cosa si tratta
chiedo il vostro aiuto e ve ne sarò gratro
grazieee
i valori dell'acqua sono tutti normali

andrea lucido
11-02-2007, 18:54
nb. ho trattato l'acqua con l'antibiotico per 2 giorni ma senza risultati
i filiamenti sono di color bianco e di vari millimetri

Pesciarolo
11-02-2007, 20:45
Guarda, io non sono esperto assolutamente, ma a forza di leggere post relativi alle malattie, sono sicuro che ti chiederanno litraggio della vasca, paramentri dell'acqua ed eventualmente popolazione :-)

in boca al lupo!!!

polimarzio
11-02-2007, 23:25
ho comprato un guppy maschio , lo inserito in acquario e dopo 10-15 giorni lo visto pieno di filiamenti come degli aghi conficcati nel suo corpo .
pensando che si trattassse di parassiti , lo buttato

#19

pepot
11-02-2007, 23:33
pensando che si trattassse di parassiti , lo buttato :(


che classe.................................. #21

lele40
12-02-2007, 22:47
lo buttato :(

stendiamo un velo pietoso su questo gesto e ti invito per le prossime discussioni che avrai in questo forum a nn entrare in questi particolari .
probabilmentne i tuoi pesci sono attaccati da larneide o arguliade.
per il momento oltre a postare i valori dell'acqua,ti invito a fare loro un bagno con del sale da cucina in queste dosi:15 gr di sale per 10 min in un litro di acqua.la soluzione nn e' ripetibile.se la patologia nn rientra si passera' all'uso di neguvon.
nb.benvenuto su ap. :-)

andrea lucido
12-02-2007, 23:20
grazie per la nota . ma per la paura di un infettazzione ho deciso con premura e la cosa non mi ha fatto piacere anzi ancora me ne duole , anche perchè era un guppy leopardato bellissimo , ed averlo fatto me ne rincresce ma purtroppo non posso ritornare indietro .
grazie per la risposta :) ma ho già fatto oggi il bagno col sale 20gr in un litro di acqua per mezzora ma non è successo niente .
potresti dirmi come devo usare il neguvon ? se in vasca oppure a parte ?
se posso ripetere il trattamento dopo giorni ?
te ne sono grato tantissimo
ciaooo

lele40
12-02-2007, 23:38
il neguvon e' un antiparassitario per cani da usare con molta cautela sia per i pesci che per l'uomo,si consilgia infatti l'uso dei guanti e se possibile gli strumenti che andranno a contatto con questo medicinale gettarli.occhio ai bambini.
il medicinale e' reperibile in farmacia.
soluzione di base:1 gr di neguvon su 1 litro di acqua.
100ml di soluzione di base su 100 litri di acqua.soluzione che puoi fare in vasca principale ,anche se nn sono daccordo ,facendo infatti le dovute proporzioni puoi adattare le dosi a vsche di 40ena.la temp deve essere a 25 gradi e ph tra 6 e 7.durata terapia 3 giorni.

andrea lucido
13-02-2007, 13:53
grazie lele32 :) ma devo disturbarti ancora :
la cura col neguvon per tre giorni deve essere continua lasciando i pesci inseriti nella vasca di quarantena oppure devo fare per tre giorni un bagno di pochi minuti per ogni giorno ?
grazie e sempre riconoscente :)

lele40
13-02-2007, 22:46
la cura col neguvon per tre giorni deve essere continua lasciando i pesci inseriti nella vasca di quarantena

esatto.lele

althea
13-02-2007, 23:32
Può essere stata per caso la temperatura troppo elevata a fargli scoppiare una micosi? A me è capitato con un betta purtroppo..mi avevano detto che necessitava di temperatura alta (per vendermi il termoriscaldatore) ed è morto il giorno dopo -20
Il suo successore invece se ne sta splendidamente ad una temperatura di 25° (senza bisogno di termoriscaldatore perchè casa mia è caldissima)..
Non sono esperta in malattie comunque, ma quella che ha colpito il tuo guppy è la stessa che ha colpito il mio betta, sicuramente..

lele40
17-02-2007, 18:00
temperature troppo elevate possono far indebolire la stoato fisico del pesce e quindi renderlo articolarmente vulnerabile alla patologie piu' svariate.lele