Entra

Visualizza la versione completa : Colisa "sbiancato"


polisippolo
11-02-2007, 17:21
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno mi può aiutare con i miei 2 colisa ce si sono "sbiancati"
Introdotti nell'acquario circa 4 mesi fa sono passati da un bel rosso vivo ad un grigio tipo guppy.
I loro movimenti e il loro atteggiamento è normale (mangiano, girano x tutto l'acquario, non sono timidi,ecc..)
mi hanno detto che poteva essere dovuto a:

- luci (avevo 3 neon philips 865 840 che ho cambiato con neon specifici per acquari) risultato niente.. #07

- acqua (facevo cambi con acqua solo di osmosi xchè la mia acqua di rubinetto è un pò dura ma mi hanno detto che è troppo povera di sali e quindi adesso faccio un 50%osmosi e 50%rubinetto con l'aggiunta di un pò di sali) risultato niente.. #07

-vegetazione (ho raddoppiato la vegetazione dandogli possibilità di nuotare fra le piante) risultato niente.. #07

altre idee? suggerimenti?

Federico Sibona
11-02-2007, 17:40
I valori acqua che hai in profilo sono un po' stagionati, ne hai di più recenti?
Per mia curiosità cosa intendi per nigrofasciatum?

polisippolo
11-02-2007, 21:10
hai ragione, posterò al più presto i valori aggirnati, nel frattempo chiarisco che per nigrofasciatum intendo i Cichlasoma Nigrofasciatum.. #12
ciao

Federico Sibona
11-02-2007, 21:43
E' quel che temevo, per quel che ne so non è propriamente un pesce da acquario di comunità.

impertinente
12-02-2007, 15:09
Mannaggia dei Nigro con dei colisa.....ma che combini :-D
Se hai intenzione di tenere i tuoi colisa,vedi di allontanare rapidamente i teppisti che hai inserito in vasca,che altrimenti vedi che gli fanno in breve tempo.
Il colore dei tuoi pesci a mio avviso può essere svanito per vari motivi....il primo potrebbe essere dato dal fatto che fossero stati colorati,il secondo per una luminosità troppo accentuata che non amano affatto,il terzo per i compagni di vasca che li rendono al quanto "spaventati"
Ciao.

Federico Sibona
12-02-2007, 15:39
impertinente, ti preoccupi solo dei Colisa? Ed i neon, guppies, Caridina, Otocinclus (vedi profilo), a meno che questi non ci siano già più perchè usati come cibo vivo. Evidentemente i nigrofasciatum sono ancora moooolto piccolini. Occhio che, quando sarà ora, non li vedi, forse, attaccare a luci accese, ma appena le spegni... A me, tempo fa', era successo con Cichlasoma festivum (ora Mesonauta festivus), qualunque cosa che si muova più piccolo di loro è considerato cibo.

polisippolo
13-02-2007, 12:13
allora innanzitutto grazie a tutti per le risposte velocissime ma vorrei chiarire un paio di cose:

giustamente Federico ha letto il mio profilo per vedere un pò di risolvere il mio problema ma è un profilo di quasi un anno fa! non ho provveduto ad aggiornarlo, #12 infatti ora i nigro sono in un 'altra vasca li avevo "parcheggiati" lì solo finchè erano piccoli poi li ho subito spostati!!

per Impertinente mi scrivi che forse è dovuto al fatto che: "fossero stati colorati,il secondo per una luminosità troppo accentuata che non amano affatto,il terzo per i compagni di vasca che li rendono al quanto spaventati " delle tre ipotesi mi sento di scrtare la luminosità, ho 62w su 120litri tante persone ne hanno molta di più no? #24
i compagni di vasca? ci sono neon e guppy forse è l'eccessiva quantità di quest'ultimi.. #24

i valori dell'acqua sono adesso ph7 kh3 gh7 temp26 ore luce8.
ho aggiornato il profilo e inserito una nuova foto dell'acquario.

grazie grazie

impertinente
13-02-2007, 13:07
Non hai considerato però la possibilità che i pesci da te acquistati fossero stati pompati......

polisippolo
13-02-2007, 17:22
cioè colorati artificialmente? sinceramente è tanto tempo che compro pesci in quel negozio e sono sempre stati ottimi pesci, mai una difficoltà nè da parte mia nè da parte di alcuni amici che si servono dallo stesso negoziante.. quasi quasi provo a sentire se me li tiene lui qualche settimana lui così si scopre se il mio acquario o no..

polisippolo
14-03-2007, 03:29
niente da fare i miei colisia se ne sono andati.. -20 -20 -20
improvvisamente hanno inziato ad andare sul fondo e a muoversi sempre meno poi stamattina me li sono trovati a galla.. non era solo una questione di colore allora sigh sigh -20 -20 rifatti test dell'aqua, confermo quelli del profilo.. altri pesci stanno bene.. #24

-20 -20
grazie a tutti per il tentativo di darmi una mano..

Federico Sibona
14-03-2007, 08:51
polisippolo, mi dispiace dei tuoi decessi. Se gli altri pesci stanno bene, la logica direbbe di cercare la causa nelle peculiarità dei Colisa. La principale differenza tra questi (come tutti gli anabantidi) e gli altri pesci è la respirazione atmosferica. A questo punto, qualche domanda è d'obbligo: la vasca è aperta? qual è la temperatura dell'ambiente in cui c'è la vasca?
Se l'aria che vanno a respirare è troppo fredda e/o troppo secca può dare seri problemi al labirinto (il loro polmone).

polisippolo
14-03-2007, 19:25
la vasca è un 120lt chiusa, la temperatura interna è 27 gradi nella stanza tengo normalmente dai 14 ai 19 gradi..

Federico Sibona
14-03-2007, 22:28
polisippolo, credo che la causa dei decessi sia stata l'aria troppo fredda che hanno respirato per lungo tempo. Uno sbalzo di circa 10 gradi medio tra acqua dell'acquario ed aria respirata penso possa essere responsabile della morte dei Colisa. Se non hai la possibilità di alzare la temperatura ambiente, non prendere più anabantidi. Mi spiace di essere arrivato tardi.

leila
15-03-2007, 00:15
ma se l'acquario è chiuso l'aria che respiravano non era a 14#19°C ma sicuramente più alta per scambio termico acqua-aria o sbaglio?

Federico Sibona
15-03-2007, 15:37
leila, la tua domanda è più che legittima, ma i coperchi degli acquari non chiudono certo ermeticamente e l'aria calda sale ed è sostituita da quella fredda. Forse con il delta di 10C posso aver un po' esagerato, ma credo basti anche meno per mandare in crisi gli anabantidi. Se poi parliamo degli estremi, 27C contro 14C dell'ambiente in certi momenti, la situazione è veramente drammatica. Diverso sarebbe se in acquario tenessi 24C e l'ambiente fosse a 20/21C.

leila
15-03-2007, 22:12
grazie della spiegazione! io tengo il mio betta a 26°C ma penso che la notte la T scenda attorno ai 20°C, è meglio che abbassi la T dell'acqua?

Federico Sibona
15-03-2007, 22:20
leila, credo che 24C siano sufficienti, potrai eventualmente alzare un po' la temperatura se dovrai stimolare una riproduzione.

leila
15-03-2007, 22:22
ti ringrazio.. allora vado ad abbassare di un grado il termostato.. tra qualche giorno il secondo grado.. grazie ancora!