Visualizza la versione completa : Foto & Macro
***dani***
11-02-2007, 17:15
siccome si tratta di foto di livello acquariofilo metto il link al post messo nella sezione giusta...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=105805
se volete delucidazioni o volete vedere foto meno compresse... parliamone :-)
come vi sembrano, soprattutto le macro?
berserk79
11-02-2007, 17:19
niente da dire!! sono bellissime, alcune macro sembrano un pò poco nitide, ma forse è il mio monitor!!! Comunque sia via così!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
veramente belle danilo... ma le macro anche io le vedo molto "sbiadite" hai usato aggiuntivi ottici oppure croppato a stecca? mi pare strano, la differenza di nitidezza con le altre è notevole... #24
ciao ;-)
ho letto dopo che hai usato un tubo di prolunga... ma hai comunque croppato?
è strana la caduta di nitidezza.. a sto punto un problemino di messa a fuoco?
bho... #24
;-)
***dani***
11-02-2007, 20:00
il tubo di prolunga solo nelle prime due... ma un tubo di prolunga manuale su obiettivo manuale...
le macro sono croppate... in teoria sempre superiore all' 1:1, una è sicuramente sfuocata, e le prime due quelle che sono, le altre mi parevano in linea... per altro in genere quando c'è la macro, la foto sopra è la foto che l'ha generata... solo che la foto macro è quasi in 1:1 a differenza di quelle sopra
berserk79
11-02-2007, 21:56
Non è per nulla facile mettere a fuoco con i tubi di prolunga!!!
Che ottica hai usato? Un 50mm? o qualcosadi più spinto? come metti a fuoco? usando la ghiera o spostandoti avanti e dietro? e soprattutto a che diaframma hai scatto? te lo chiedo perchè se hai scattato con diaframmi inferiori a 11 potresti essere caduto in quello che io chiamo l'effetto saponetta!!!
comunque sia ripeto... sono foto bellissime!!!
***dani***
12-02-2007, 00:22
Infatti è stata una prova limitata alle due macro, molto ingrandite in effetti, all'inizio.
Non ho nè diaframma, ma probabile sia al massimo 8, e per mettere a fuoco sono andato avanti ed indietro.
Cmq 135 + uno dei 3 tubi kenko...
berserk79
12-02-2007, 00:34
Infatti è stata una prova limitata alle due macro, molto ingrandite in effetti, all'inizio.
Non ho nè diaframma, ma probabile sia al massimo 8, e per mettere a fuoco sono andato avanti ed indietro.
Cmq 135 + uno dei 3 tubi kenko...
un diaframma a 8 è troppo aperto per una macro così spinta! prova a 16! so che mettere a fuoco è un casino, ci sto passando anche io (vedi il topic nella sezione "tecnica ed accessori") ma con il diaframma a 16 aumenti di molto la nitidezza e la profondità di campo! Poi se non erro i tubi della kenko mantengono alcuni automatismi, ma mi pare che hai detto che l'ottica è manuale!
Poi per sfruttare al meglio i tubi, usa il cavalleto e metti un peso al gancio, in modo da limitare il micromosso, e per mettere a fuoco io sto pensando all'acquisto di una slitta micrometrica....
Bellissime Danilo e gran bella vaschetta!! #36#
Andare oltre 1:1 comunque diventa molto complesso. Le prime macro che si vedono non sono in effetti nitidissime, ma c'è da dire che l'ingrandimento è molto spinto e con i tubi la vedo difficile ottenere risultati migliori. Il problema è che la profondità di campo diventa praticamente inesistente anche se si chiudono i diaframmi e la messa a fuoco estremamente difficoltosa.
Con un obbiettivo 1:1 è tutta un'altra storia, e per andare oltre io mi trovo molto meglio con i teleconvertitori... I tubi non li uso praticamente mai...
***dani***
12-02-2007, 20:35
infatti i tubi, manuali, erano lì... e li ho provati...
prima o poi comprerò anche un macro 1:1... per ora mi accontento di quello che passa il convento in attesa di tempi migliori...
con le digitali, in genere, andare oltre 8/11 comporta una perdita di definizione per diffrazione... per quello mi limito ad 8 in genere...
Anche io cerco di evitare di andare oltre l'11, anche per cercare di ottenere (ad esempio con gli insetti) un fondo sfuocato... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |