lele40
11-02-2007, 17:11
Macchie scure:
sono generalmente causate da un verme che si incista sotto l'epidermide provocando delle macchioline nere di circa 2 mm.
A seconda della profondità di insediamento possono assumere una colorazione nera con bordi ben definiti se l'insediamento è superficiale, al contrario se è in profondità, assumeranno una colorazione grigiastra con bordi irregolari e diffusi.
Come sintomi si possono osservare, oltre alle macchie scure, dimagrimento, difficoltà natatorie ed una respirazione accelerata.
Nel caso il pesce sia affetto da questo disturbo si potra' rimediare isolando il colpito e trattandolo con bagni di Neguvon.
soluzione di base: 1 gr di Neguvon su 1 litro di acqua.
dose "a": 100ml di soluzione di base su 100 litri di acqua di acquario. La terapia dovra' essere fatta a pH 7° e temperatura 25°C.
Puntini neri epidermici:
Anche in questo caso l'agente patogeno è un verme e, piu' precisamente, una larva metacercaria di Neodiplostomun.
I sinotmi principali sono la comparsa di piccole cisti nere rotonde e ben definite distribuite su tutta la superficie del corpo, a questo può essere associato dimagrimento.
L'aggravante di questa patologia e che se la larva penetra sino al raggiungimento del muscolo possono crearsi serie complicazioni agli organi vitali del pesce.
I colpiti possono essere trattati in vasche di quarantena con l'ausilio del Neguvon.
sono generalmente causate da un verme che si incista sotto l'epidermide provocando delle macchioline nere di circa 2 mm.
A seconda della profondità di insediamento possono assumere una colorazione nera con bordi ben definiti se l'insediamento è superficiale, al contrario se è in profondità, assumeranno una colorazione grigiastra con bordi irregolari e diffusi.
Come sintomi si possono osservare, oltre alle macchie scure, dimagrimento, difficoltà natatorie ed una respirazione accelerata.
Nel caso il pesce sia affetto da questo disturbo si potra' rimediare isolando il colpito e trattandolo con bagni di Neguvon.
soluzione di base: 1 gr di Neguvon su 1 litro di acqua.
dose "a": 100ml di soluzione di base su 100 litri di acqua di acquario. La terapia dovra' essere fatta a pH 7° e temperatura 25°C.
Puntini neri epidermici:
Anche in questo caso l'agente patogeno è un verme e, piu' precisamente, una larva metacercaria di Neodiplostomun.
I sinotmi principali sono la comparsa di piccole cisti nere rotonde e ben definite distribuite su tutta la superficie del corpo, a questo può essere associato dimagrimento.
L'aggravante di questa patologia e che se la larva penetra sino al raggiungimento del muscolo possono crearsi serie complicazioni agli organi vitali del pesce.
I colpiti possono essere trattati in vasche di quarantena con l'ausilio del Neguvon.