Entra

Visualizza la versione completa : Quando ancora avevo le HQi... foto e macro AGGIUNTE FOTO!!!


***dani***
11-02-2007, 15:42
Avevo diverse foto molto vecchie... e siccome credo ve ne siano di notevoli, e credo che magari qualcuno abbia voglia di fare qualche confronto guardando le altre foto postate per vedere le crescite...

marzo del 2006, vista panoramica
http://img119.imageshack.us/img119/33/transferredimage43wg0.jpg (http://imageshack.us)

in questa panoramicha si può vedere a quale livello di xenia arrivavo, e le alghe rosse dovute alla presenza dei silicati nell'acqua
http://img116.imageshack.us/img116/7215/transferredimage44on2.jpg (http://imageshack.us)

tre pesciotti in primo piano, lo zebrasoma flavescens, il centropyge bicolor ed un amphiprion ocellaris
http://img58.imageshack.us/img58/9462/transferredimage39km4.jpg (http://imageshack.us)

Una acropora abbastanza strana... presumo sia una acropora azurea, ma non ne sono troppo sicuro. cmq qua la vedete piccolina, nelle altre foto, soprattutto sotto T5 la vedete molto più colorata (punte viola) e molto più grossa!
http://img175.imageshack.us/img175/7223/transferredimage40rx4.jpg (http://imageshack.us)

Infine 2 macro, fatte con il 135 ed il tubo di prolunga se non sbaglio... l'animale è la nobilis, il colore diverso dipende soprattutto dall'angolatura in cui le ho riprese...
http://img119.imageshack.us/img119/8369/transferredimage41ip6.jpg (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/8168/transferredimage42dv6.jpg (http://imageshack.us)

Ora seguono le foto del 28 luglio:

Panoramica generale dell'acquario, solo quattro mesi dopo la foto scattata ad inizio pagina:
http://img164.imageshack.us/img164/1757/transferredimage35xb9.jpg (http://imageshack.us)

Questa è la vista che preferisco, in primo piano sfuocata si intravede la nobilis, a destra l'azurea, centrali arretrate la grandis blu (anche se il colore oggi è molto più bello come vedete nelle altre foto sul forum), la prostrata grigio azzurra, dietro centrali la fogliosa viola, una acropora verde smeraldo non ancora identificata, a destra un lobophytum, a sinistra la montipora digitata verde, e sopra a sovrastare il tutto l'acropora microphthalma
http://img78.imageshack.us/img78/4249/transferredimage36cz2.jpg (http://imageshack.us)

Ecco qua la montipora digitata verde, detta anche corallo di velluto, per la conformazione dei suoi polipi... dal vivo fa molta più impressione :-))
http://img170.imageshack.us/img170/4259/transferredimage38qd7.jpg (http://imageshack.us)

Ed infine ecco le foto del 12 agosto, non potevo non postarle, penso vi siano alcuni scatti veramente notevoli... se non fossero così tanti...

non ci sono panoramiche, ma questa foto della parte sinistra della vasca mostra diversi animali, se la paragonate alla foto di inizio pagina e soprattutto a quelle di novembre postate da me e quelle postate da pietro vi rendete un po' conto della crescita mostruosa:
http://img258.imageshack.us/img258/5377/transferredimagexs0.jpg (http://imageshack.us)

Microphthalma a pelo d'acqua...
http://img231.imageshack.us/img231/518/transferredimage0mv6.jpg (http://imageshack.us)

Azurea, o presunta tale, in primo piano
http://img78.imageshack.us/img78/2059/transferredimage1zy3.jpg (http://imageshack.us)

Rami di acropora, nobilis verde in primo piano e nobilis? marrone? in secondo piano, che si protendono verso il vetro... fortuna che taleo spesso perché arrivano al vetro :-))
http://img513.imageshack.us/img513/6178/transferredimage2sn0.jpg (http://imageshack.us)

Caulastrea furcata... grazie a pfft
http://img513.imageshack.us/img513/5734/transferredimage4qd1.jpg (http://imageshack.us)

Ditemi voi... questa è una nobilis o no? Ora sotto T5 è beige chiarissima :-))
http://img238.imageshack.us/img238/751/transferredimage6zp9.jpg (http://imageshack.us)

Acropora nobilis verde, una rametto:
http://img294.imageshack.us/img294/5295/transferredimage7rs9.jpg (http://imageshack.us)
macro uno:
http://img413.imageshack.us/img413/1598/transferredimage8go1.jpg (http://imageshack.us)
macro due:
http://img297.imageshack.us/img297/9417/transferredimage10qs7.jpg (http://imageshack.us)
macro tre:
http://img119.imageshack.us/img119/7503/transferredimage12ru4.jpg (http://imageshack.us)
Ed ora un ramo di nobilis in posa da ritratto...
http://img158.imageshack.us/img158/5996/transferredimage11mo7.jpg (http://imageshack.us)

Il riccio salmacis bicolor, che in teoria si mangia i myrionema, ma se lo fa... lo fa molto lentamente:
http://img239.imageshack.us/img239/5593/transferredimage13hy6.jpg (http://imageshack.us)
Macro del riccio in questione:
http://img263.imageshack.us/img263/3811/transferredimage24cy5.jpg (http://imageshack.us)

Azurea... si no... ?
http://img248.imageshack.us/img248/5599/transferredimage14bh8.jpg (http://imageshack.us)
macro...
http://img402.imageshack.us/img402/1062/transferredimage15ei8.jpg (http://imageshack.us)
la base:
http://img261.imageshack.us/img261/4291/transferredimage31nj8.jpg (http://imageshack.us)
e l'immancabile granchio simbionte... a voi lo posso dire... la presi per il granchietto... :-)) :-))
http://img261.imageshack.us/img261/7195/transferredimage32do3.jpg (http://imageshack.us)

Montipora samarensis arancione:
http://img68.imageshack.us/img68/5751/transferredimage16cs0.jpg (http://imageshack.us)
macro:
http://img295.imageshack.us/img295/2751/transferredimage17db5.jpg (http://imageshack.us)

Acropora prostrata grigio azzurra
http://img69.imageshack.us/img69/870/transferredimage18dc9.jpg (http://imageshack.us)
e l'immancabile macro:
http://img69.imageshack.us/img69/5310/transferredimage19tf2.jpg (http://imageshack.us)

Acropora grandis blu
http://img148.imageshack.us/img148/1631/transferredimage20yo3.jpg (http://imageshack.us)
più da vicino:
http://img262.imageshack.us/img262/7614/transferredimage21qr4.jpg (http://imageshack.us)

Acropora verde non ancora identificata... da me intendo... idee?
http://img131.imageshack.us/img131/9821/transferredimage22xa4.jpg (http://imageshack.us)
un po' più da vicino:
http://img300.imageshack.us/img300/2307/transferredimage23mb7.jpg (http://imageshack.us)

Seriatopora caliendrum, purtroppo con qualche problema...
http://img131.imageshack.us/img131/3818/transferredimage25od2.jpg (http://imageshack.us)
macro:
http://img413.imageshack.us/img413/1351/transferredimage26ja6.jpg (http://imageshack.us)

Caulastrea furcata
http://img266.imageshack.us/img266/9807/transferredimage28bz2.jpg (http://imageshack.us)
e macro
http://img260.imageshack.us/img260/965/transferredimage29fr5.jpg (http://imageshack.us)

Montipora capricornis arancione... e myrionema...
http://img254.imageshack.us/img254/921/transferredimage30rh5.jpg (http://imageshack.us)

Il solito intreccio di rami...
http://img408.imageshack.us/img408/3519/transferredimage33si5.jpg (http://imageshack.us)

E per finire riporta una foto fatta a novembre 2006 sotto T5...
http://img217.imageshack.us/img217/346/panoramica03kk1.jpg (http://imageshack.us)

finito... che ne pensate?

adp80
11-02-2007, 15:51
Adesso è tutta un'altra storia la tua vasca!
Ammazza che crescita in neanche 1 anno! -05
Complimenti! #25

DevilmenCry
11-02-2007, 17:09
Bella, ma come c***** si fà a fare queste bellissime macro

fappio
11-02-2007, 17:29
complimenti per le foto , ma specialmente per la vasca

tetrazoma
11-02-2007, 18:48
Complimenti.. #25
Ti posso chiedere che macchina fotografica usi per fare queste foto?
Grazie
Andrea

djmario
11-02-2007, 19:03
bella dani......una bella foresta #25 #25

***dani***
11-02-2007, 19:20
grazie per i complimenti, ma se vedete gli altri link, ora è molto più intricato...

per le foto uso una nikon d70

errydarko
11-02-2007, 19:22
cavoli che vasca!e che foto mamma mia! #25 #25 #25 #25

RobyVerona
12-02-2007, 19:32
Ciao Danilo,
Non ti offendi vero se ti do un mio pensiero... Sulla evoluzione e la crescita della vasca nulla da dire,per quanto riguarda l'illuminazione la trovavo più bella e sopratutto più naturale con le HQI, le T5 mi danno tanto, forse troppo l'idea di "finto".... Ovviamente questo vale per tutte le vasche che montano T5 (anche se riconosco che la tendenza si sta spostando dalle HQI a questi tubi). Il punto fermo è comunque la bellezza e la piena salute degli animali! Complimenti Danilo!!! #25 #25 #25

***dani***
12-02-2007, 20:25
Le HQi, secondo me, sono bellissime, ma hanno troppe controindicazione...
Riesco ad ottenere di più, colori più belli, con meno problemi di colore, meno problemi di copertura e meno problemi di calore, oltre al fatto che per la stessa area si spende pure meno di enel :-))
Inoltre aspetta che mi decida a fare qualche scatto decente sotto T5 :-))

Per altro le T5 non rendono in foto... andrebber viste dal vivo, anche se è innegabile che la vista è più piatta... ma d'altronde i colori sono più belli... alla fine sono scelte :-)) ed io, come detto, ora non tornerei indietro

fappio
12-02-2007, 21:02
comunque i colori sono migliorati anche la crescita è notevole , puoi dire come nutri e con che frequenze , hai cambiato qualcosa nell'alimentazione ?scusa se ci innoltriamoi più nella gestione che nella tecnica fotografica ......magari tu preferivi parlare di quello !?

***dani***
12-02-2007, 21:31
comunque i colori sono migliorati

senza alcun dubbio!!!

anche la crescita è notevole

verissimo

, puoi dire come nutri e con che frequenze ,

dovrebbe esserci scritto tutto e di più nel profilo...
cmq Elos SVC un giorno si ed un giorno no, 8 cucchiaini da 4ml pieni pieni, bagnati in 20cc di H&S Marine de Luxe.

hai cambiato qualcosa nell'alimentazione ?

assolutamente no

scusa se ci innoltriamoi più nella gestione che nella tecnica fotografica ......magari tu preferivi parlare di quello !?

no no :-)
ho visto delle belle foto vecchie, e invece che tenerle per me ho preferito condividerle con voi!

Marco AP
13-02-2007, 23:52
Grandi foto Danilo! Complimenti! Con le t5 la preferisco, anche se le hqi mettono in risalto colori che sotto le t5 non si vedono e viceversa. Sarebbe bello trovare un connubio tra le due...
Ciao ;-)

mauro56
09-03-2007, 00:32
Topic di questo tipo in cui si vedono bene le diverse fasi di evoluzione di una vasca cosi' eccezionale, fanno venire voglia di imparare per portarsi al vostro livello!
Sarebbe bello ve ne fossero di piu'
Bravo!

asvanio
09-03-2007, 21:21
complimenti per le foto e per la vasca #25 #25

per l'illuminazione io attualmente continuo a preferire un buon mix tra hqi e T5 :-)) ....per ora :-))

TWN-TRWN
12-03-2007, 23:33
Uno spettacolo! Sarei proprio curioso di vederlo dal vivo ora ;-)

madmaxreef
14-03-2007, 00:47
ogni volta che lo vado a trovare rimango strabiliato,avete notato la montipora samarensis e stupenda sono gia in lista per la taleuccia :-))

***dani***
14-03-2007, 09:37
ciao mirco... come stanno le taleine? quando fai qualche fotina?

Tegolo
14-03-2007, 09:50
Complimenti Danilo... Anch'io sono un fan delle HQI, mi piace da morire l'effetto che danno all'acqua mossa, in ogni caso hai una vasca stupenda, complimenti ancora

***dani***
14-03-2007, 10:03
io non ho più le HQi... ora ho le T5... e ne sono soddisfatto, le foto più aggiornate le trovi nei link del mio profilo

Tegolo
14-03-2007, 11:52
Sì, mi sono spiegato male, avevo capito che non avevi più le HQI, volevo dire che sono un fan delle stesse come altri che ti hanno risposto... Sto diventando analfabeta #12

madmaxreef
14-03-2007, 14:34
danilo le talee stanno benissimo pero le foto non le metto perche mi vengono da cane ho una video camera della sony che registra direttamente sui mini dvd ed una canon prima super 105 pero non e digitale,per fare foto decenti qual'e il minimo di macchina fotografica che mi serve?comunque aspetto ancora un po poi al limite me le farai tu quando puoi :-))

***dani***
14-03-2007, 15:11
per tegolo ok :-))

per mirco buccarini l'importante è che stiano bene e siano belle :-) poi per le foto vedrò di venirti a trovare prima o poi!!!

gioiasas
15-03-2007, 01:08
#25 #25 #25 #25

Lumaz
17-03-2007, 15:33
-45 -45 -45 -45 -45
nn ho parole. . .

kenta74
24-03-2007, 00:29
non so se sei più bravo come acquariofilo o come fotografo...

in entrambi i casi complimenti...

reef-1
24-03-2007, 19:41
Complimenti per la bella vasca e complimenti per le foto... da un fotografo!!!! #36# #36#