Visualizza la versione completa : PROBLEMI CON LETTO FLUIDO
salve, ho acquistato il filtro anti-fosfati dell' aquamedik, ma testando i valori dell'acqua in uscita, noto che sono con gli stessi fosfati che ho in vasca. é normale?
Dimenticavo che l'Ho alimentato con una pompa da 1000
grazie
ALGRANATI
11-02-2007, 14:35
pippo, da quanto tempo hai messo le resine?
posta i valori di po4
se i valori in entrata e in uscita dal letto fluido sono uguali, le resine sono esaurite e quindi da sostitutire.
le resine nel letto fluido devono sobbollire dolcemente
algranati, sei sempre disponibile, ma ho montato il filtro ieri sera ed era compreso di resina i valori erano p04 a 0,25 in vasca e lo sono anche in uscita, ripeto alimento, lo stesso, con una pompa da 1000.
grazie
ALGRANATI
11-02-2007, 17:16
pippo, le resine all'interno quanto si muovono??
quante resine ci sono all'interno?
1000 lt mi sembrano tantissimi.
l'acqua deve passare abbastanzalentamente altrimenti le resine non hanno il tempo di asportare 1 cippa ;-)
Si concordo 1000 lt/h sono troppi ;-)
algranati, Gozilla, non si muovono le resine ma l'acqua esce bene
questa è la schifezza che ho acquistato
http://www.aquapro2000.de/Filtertechnik.15/Phosphat_Filter.21/Aqua_Medic_Bypass_Phosphat_Filterset.2033.html?osC sid=cf74fa0a3d2d16f6b8176ea8161397c2
ALGRANATI
11-02-2007, 20:06
pippo, secondo me se non si muovono le resine con 1000 lt d'acqua, c'è qualche cosa che non vanel filtro.
con le rowa 400lt bollono che è 1 piacere #24 #24
algranati, scusa ho scritto male non sono 1000 litri, ma 400.
la pompa è da 1000.
ma l'acqua esce bene, inoltre la resina non l'ho caricata fino all'orlo ma ho lasciato un paio di cm. e appena attacco la pompa, le palline di resina salgono in alto compattandosi, lasciando 2 cm nella parte bassa del filtro senza palline.
Ripeto l'acqua esce bene... Dove è che sbaglio? aiutooo #24 #23
ALGRANATI
11-02-2007, 20:51
pippo, prova ad abbassare il flusso dell'acqua #24
algranati, e come faccio? dovrei cambiare pompa?
ALGRANATI
11-02-2007, 20:55
pippo, metti 1 rubinetto
algranati, perchè credi che sia troppa potente la pompa? ma cè scritto sulle istruzioni fino a 1000? ma insomma ste palline si devono compattare in alto o no?
ALGRANATI
11-02-2007, 21:47
pippo, no , devono sobbollire dolcemente
testando i valori dell'acqua in uscita, noto che sono con gli stessi fosfati che ho in vasca. é normale?
c'è da dire, che il filtro a letto fluido con le resine, lavora lentamente e gradualmente l'acqua;
per vedere i risultati, serve che l'intero volume dell'acqua della tua vasca, passa molte volte dal filtro, e ogni volta si abbassano in maniera impercettibile, vedrai che col passare dei giorni piano piano si abbassano;
per riuscire a determinare la differenza dei fosfati nell'acqua in uscita dal letto fluido, con quella presente in acquario, siccome è quasi impercettibile ai primi passaggi, ci vogliono dei test da laboratorio molto precisi, quelli che utilizziamo noi commerciali, sono meno precisi nei mini termini;
comunque ciò non toglie, che come ti hanno già spiegato gli amici del forum, per fare lavorare bene le resine, ci vuole una portata minima dell'acqua, che si può attestare all'incirca tra i 200 e 400 litri l'ora, dipende dal modello, 1000 l/h sembrano un pò troppi
FRIZZ, grazie sei stato esaustivo, senza nulla togliere agli altri.
Ho comprato una eheim da 600 l/h regolabile a 150l/h l'ho già installata alla portata max 600 l/h che dite va bene o diminuisco a 150 l/h
Grazie
FRIZZ, un'altra cosa, visto che è quasi impossibile misurare in ucita l'effettivo valore dell'acqa trattata dalle resine... la domanda è questa:
come faccio a sapere quando le resine sono ormai esauste?
grazie
pippo,
diciamo che per lo scopo di alimentare un filtro a letto fluido, una pompa rio, o hydor consuma meno corrente, rispetto ad una eheim anche perchè le trovi di una portata minore, senza neccessariamente ridurre il flusso.......
comunque le eheim sono abbastanza robuste.......
la portata più o meno regolata a metà flusso va bene, quindi 200 o 300 l/h
Ciao
come faccio a sapere quando le resine sono ormai esauste?
per esempio se tu fai il test una volta a settimana (perchè di volta in volta ci vuole tempo per abbassare i valori) e vedi che ad ogni test settimanale i valori si abbassano di tot, la settimana che avrà i valori uguali a quella precedente, indica che è il momento di cambiare le resine.........
oppure a grandi linee, le cambi ogni mese.....
ALGRANATI
12-02-2007, 22:13
pippo, fai il test prima del filtro e dopo il filtro.
quando i 2 valori si equivalgono sono esaurite ;-)
si, però fai passare qualche giorno tra un test e l'altro come ti ho spiegato, perchè se fai un test comparativo mercoledì, lo rifai giovedì, ed hai i valori uguali, non è detto che le resine hanno esaurito il loro potere filtrante, ma siccome lavorano lentamente, non lo rilevi in tempi brevi,con i normali test, invece può darsi che misurando poi domenica o lunedì, i valori si siano abbassati un pochino ecc
se invece dovessero essere uguali, puoi sostituirle.......
FRIZZ, ok sto aspettando qualche dì.
comunque ora con questa nuova pompa piu piccola le resine non salgono piu fino in cima al filtro.
spero sia normale
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |