Visualizza la versione completa : montaggio filtro biologico
Montalbano_FI
10-02-2007, 22:31
Ciao,
ho portato a casa il mio nuovo acquario. Sto montando il filtro biologico ma ho un dubbio che spero di riuscire a descrivere bene:
ci sono tre vani: uno per il termoriscaldatore, un per la pompa e quello centrale per i cannolicchi. l'apertura tra il vano dei cannolicchi e quello della pompa è piuttosto ampio, tale che se mettessi i cannolicchi, inevitabilmente un pò andrebbero nel vano della pompa.
in dotazione c'è una specie di grata a quadretti. Nella grata uno dei quadretti è più grande. sembra un separatore, ma non capisco per cosa e non trovo il modo per collocarlo. ho pensato che potesse servire proprio per non fare andare di là i cannolicchi ma forse non è così.
purtroppo le istruzioni non sono molto dettagliate e non sono certo di fare bene. mi aiutate? grazie!
Montalbano_FI
11-02-2007, 10:47
help please!
non vorrei mettervi fretta, ma se questi lavori non si fanno durante il weekend, quando si fanno?? #17
vampirenow
11-02-2007, 11:13
potresti mette prima della pompa una spugna modo che i cannolicchi non vadano dall'altro lato...io ho fatto così:
vano1 riscaldatore
vano 2 dall'alto spugna lana perlon cannolicchi
vano 3un pezzo di spugna fine e pompa
Montalbano_FI
11-02-2007, 13:52
grazie! ottima idea! #36#
Montalbano_FI
11-02-2007, 15:07
un'altra cosa...
il filtro arriva quasi ad appoggiarsi al fondo dell'acquario.
in questo modo, mettendo il fondo potrei coprire gli ingressi più bassi di accesso dell'acqua.
come mai questi ingressi sono cosi bassi? l'unica cosa che mi sembra io possa fare è tenere quasi a zero il livello del ghiaino nei pressi del filtro.
giusto?
vampirenow
11-02-2007, 22:14
be se non hai fertilizzante da fondo puoi fare così. ma sei sicuro che le prese dell'acqua sono sotto la plancia del filtro?
Federico Sibona
12-02-2007, 11:56
vampirenow, il pezzo di spugna sotto alla pompa non sarebbe meglio metterlo a grana grossa? Ogni quanto devi pulirlo?
Io una volta avevo fatto l'errore di mettere della lana sotto i canolicchi e quando si è intasata ho dovuto smontare il filtro per toglierla. Ovviamente nel vano pompa è più facile da pulire anche se non molto agevole.
Montalbano_FI, anche se qualche canolicchio passa sul fondo del vano pompa non è un dramma, gli appoggi sopra la pompa.
vampirenow
12-02-2007, 14:53
vampirenow, il pezzo di spugna sotto alla pompa non sarebbe meglio metterlo a grana grossa? Ogni quanto devi pulirlo?
Io una volta avevo fatto l'errore di mettere della lana sotto i canolicchi e quando si è intasata ho dovuto smontare il filtro per toglierla. Ovviamente nel vano pompa è più facile da pulire anche se non molto agevole.
Montalbano_FI, anche se qualche canolicchio passa sul fondo del vano pompa non è un dramma, gli appoggi sopra la pompa.
ops c'è stato un fraintendimento volevo dire uno strato di spugna fine come spessore e non come grana :-))
Montalbano_FI
12-02-2007, 17:22
ok.
mi rimane qualche dubbio e non vorrei fare pasticci..
perche' le fessure per l'ingresso dell'acqua sono cosi basse? Volevo mettere il terriccio fertilizzante sotto al ghiaino, magari posso evitare di metterlo in quella zona.
pero' ci sono davvero pochi cm tra il fondo di vetro e le fessure...
altra cosa: mettendo la spugna o lasciando passare un po di cannolicchi nel vano pompa, la pompa dovra' stare un po' piu' su.
A questo punto dovro' tagliare il tubo di gomma di collegamento tra l'uscita della pompa e l'uscita del filtro biologico.
Che faccio, TAGLIO??
#24
grazie, ciao
Federico Sibona
12-02-2007, 17:56
Montalbano_FI, quando si va' nei particolari credo sia meglio ti risponda qualcuno che ha il tuo stesso acquario (che oltretutto è molto diffuso).
Però c'è una cosa che non capisco, stai ancora montando il filtro ed in firma e profilo c'è un elenco di pesci, hai un altro acquario?
Montalbano_FI
12-02-2007, 19:11
Si Federico,
ho un piccolo Mirabello da 30L, ora ne ho comprato uno nuovo.
A questo link puoi vedere il filtro in dotazione:
http://www.mtbacquari.com/ita_filtrofree2.htm
Federico Sibona
12-02-2007, 21:58
Se hai un altro Mirabello 30 come mai hai questi problemi a montare il filtro, forse l'altro ne aveva uno diverso in dotazione? Nel link non vedo le griglie di aspirazione, quante sono? Se sono tre e solo una rimane sotto il ghiaietto potrebbe ancora andare bene.
Per la pompa potresti posizionarla prima di mettere i canolicchi, ma poi se dovessi estrarre la pompa potresti non riuscire più a rimetterla in fondo come prima. Potresti a questo punto mettere sotto la pompa un po' di lana di perlon che è più comprimibile dei canolicchi e della spugna.
Altrimenti taglia il tubo e metti la pompa leggermente più in alto, non dovrebbe dare problemi. Se metti la spugna o la lana munisciti di un ferro da calza con la punta piegata ad uncino per toglierle in caso di intasamento per pulirle/sostituirle. Però c'è pericolo che durante questa operazione i canolicchi si spostino nel vano pompa. Credo che, in fin dei conti, la soluzione migliore sia lasciare che qualche canolicchio vada nel vano pompa e tagliare un po' il tubo della pompa stessa, da' meno problemi.
Montalbano_FI
13-02-2007, 00:21
mi sa che hai proprio ragione sulle valutazioni per il filtro. #36#
mi sono invece spiegato male sull' acquario: avevo già il mirabello 30l, piccolo, di quelli tutt'uno con la pompa.
ho invece appena comprato una vasca da 100 litri #22 e la sto allestendo ora, ma è la prima vasca "importante" e soprattutto non avevo mai assemblato un filtro!
Federico Sibona
13-02-2007, 09:01
Sono un po' duro :-)) , ma adesso ho capito #36# .
Federico Sibona
19-02-2007, 10:54
Montalbano_FI, ci siamo dimenticati la soluzione più semplice, mettere i canolicchi (almeno quelli più in basso) in una reticella in modo che non possano passare nel vano pompa.
Mattia_Taf
22-02-2007, 15:49
ciao!!
io ho un filtro cm il tuo e i canolicchi fanno da base alla pompa senza nessun problema, il tubo se è troppo lungo taglialo tanto al massimo lo potrai sostituire con uno qualsiasi da giardinaggio!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |