Visualizza la versione completa : euphyllia
lupo_3000
10-02-2007, 22:12
Buonasera,
oggi ho notato che la mia euphyllia è tutta mangiata sul retro del "gambo", per questo non me ne sono accorto prima. E' tutto bucato e spaccato.
Ho provato a muoverla e sono usciti un po' di animaletti trasparenti, della dimensione di una formica più o meno. Sono stati loro?
Cosa posso fare?
Per favore datemi qualche consiglio, è un bellissimo corallo e mi dispiacerebbe farlo morire.
lupo_3000
11-02-2007, 00:09
non credo di riuscire...gli animaletti sono piccolissimi e molto veloci. Comunque morfologicamente sembrano porcellini di terra, però sono bianchi-trasparenti e grossi circa uno-due millimetri...
prova a mettere una foto del particolare e a descrivere meglio sti animaletti
lupo_3000
11-02-2007, 00:21
aspetta...provo a fare un disegno...
lupo_3000
11-02-2007, 00:26
premetto che sono un cane a disegnare, comunque sono fatti pù o meno così. Ripeto che sono molto veloci, quindi non si riesce ad osservare bene i particolari. Di notte ogni tanto li ho visti in giro per la vasca, mentre di giorno stanno nelle rocce e se si muove la roccia vanno velocissimi in un altro buco...
http://img217.imageshack.us/img217/5994/animalettidz7.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=animalettidz7.jpg)
lupo_3000
11-02-2007, 00:37
ho trovato una foto...potrebbe essere questo ma non sono sicuro al 100%
http://img145.imageshack.us/img145/2935/animalettofotoft8.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=animalettofotoft8.jpg)
copepode....mi sembra strano sia stato lui a danneggiare l'animale...forse ripuliva la parte morta..aspetta pfft
lupo_3000, quelli che hai trovato sono degli innocui copepodi come ti ha detto gio non preoccuparti per loro non fanno niente di male, anzi solo del bene sono ottimi come mangime per esempio ;-)
lupo_3000
11-02-2007, 11:28
ah meno male...stavo già pensando al modo per eliminarli...allora sarà senz'altro un'altra causa. Proprio non riesco a capire...sta letteralmente marcendo una parte del gambo...
lupo_3000, ma il gambo delle euphilie è calcareo come fa a marcire? #24
lupo_3000, ma il gambo delle euphilie è calcareo come fa a marcire? #24
esatto! essendo gli animaletti innocui abitanti di tutte le vasche....non riesco a capire anche io come fa a marcire lo scheletro calcareo #24
per questo ti chiedevo una foto del particolare e non tanto quella degli animaletti ;-)
lupo_3000
11-02-2007, 21:45
domani provo a fare una foto del particolare...sembra proprio lengno che marcisce...si staccano i pezzi e dentro è tutto scavato...spugnoso...
lupo_3000
11-02-2007, 21:48
può essere stato il riccio?
ma con i valori calcio,magnesio,kh ecc come stai #24
lupo_3000
12-02-2007, 00:25
i valori sono tutti perfetti...e gli altri coralli stanno benisimo...mi sta dando problemi solo l'euphyllia. Anche l'acropora, che in teoria è abbastanza sensibile ai valori, sta bene e cresce...
lupo_3000
12-02-2007, 11:47
Ho fatto delle foto alla parte che sta marcendo...spero si riesca a capire...(le ultime due hanno una risoluzione decente)
http://img468.imageshack.us/img468/1987/p1010161ub3.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=p1010161ub3.jpg)
http://img468.imageshack.us/img468/1096/p1010162ls9.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=p1010162ls9.jpg)
http://img468.imageshack.us/img468/8908/p1010163zj8.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=p1010163zj8.jpg)
http://img368.imageshack.us/img368/584/p1010164ox6.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=p1010164ox6.jpg)
http://img368.imageshack.us/img368/6808/p1010165wp7.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=p1010165wp7.jpg)
da quello che vedo, secondo me il problema e' causato dalle alghe....
dai ciano e dalle alghe che hai non sembrerebbe che tu abbia i valori troppo a posto -28d#
lupo_3000
12-02-2007, 17:01
non so...in effetti è strano...i test mi danno nitrati e fosfati a zero...eppure le alghe crescono eccome!!!
Uso test sera...potrebbero essere sballati?
Sono alghe perforanti.. le uniche in grado di distruggere la parte calcarea dello scheletro di molti LPS (particolarmente sensibili a questo problema sono proprio le Euphyllia) , non ti saprei dire come agire purtroppo..
lupo_3000,non sò se sia vero o nò pfft mi correggerà a mè hanno detto di prenderla e delicatamente riempirla di pasta epossidica quella x coralli arrivando + vicino al bordo possibile solo dove è mangiata (ma lì ormai è tutta mangiata),però ripeto è un consiglio che mi hanno dato e fortunatamente non ho mai dovuto provare,una cosa sicura è che devi cambiare test quei valori non sono veritieri con tutto il casino di alghe che hai.
abracadabra, non avendo mai avuto il problema purtroppo non so come agire..
Pfft,ok io ci proverei visto la situazione in qui si trovano se continuano così penso durino poco tanto vale provare tù che ne pensi???
abracadabra, sì.. in effetti è una cosa da poter provare.
lupo_3000
12-02-2007, 20:22
allora provo ad agire in questo modo...grazie del consiglio!
lupo_3000,io fossi in tè farei cosi con molta delicatezza segherei i 2 gambi in modo da trovarti con due tronchi e buttare la V malata e poi metterei la colla,il ragazzo che mi ha dato il consiglio mi ha detto di chiudere tutti i buchi,e vedendo come sono messe dovrai farle una specie di guanto,in bocca al lupo.
non vorrei gufare ma secondo me risolve poco -28d#
vedendo le foto si capisce bene che il problema e' a monte e deve cercare di risolverlo altrimenti le alghe continueranno.
io ti consiglio di procurarti dei test seri...secondo me quelli che hai fanno ca..re e di rianalizzare molto bene l'impostazione della vasca...attrezzatura,conduzione,acqua dei cambi,ecc ecc ;-)
lupo_3000
12-02-2007, 22:53
certo...il problema va risolto a monte...questo è sicuro...ma nell'immediato cosa posso fare?
puoi fare quello che ti ha consigliato abracadabra ma contemporaneamente anche il resto ;-)
lupo_3000
13-02-2007, 00:20
perfetto...grazie mille!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |