Visualizza la versione completa : N° DI CORYDORAS IN UN ACQUARIO DI 150 LITRI
Ciao -66 !!Volevo sapere se in un acquario 100x50x40 di 150 litri netti possono bastare come pulitori da fondo 2 Corydoras Bronzeo di 8 cm... :-96
In che senso bastare?
I corydoras vivono sempre in branco in ogni caso, e a parte alcuni casi (in cui dovrebbero essere di più, come i pygmaeus) è meglio che non siano mai meno di 5 cadaspecie.... poi nelle vasche sccede di tutto per carità...
ch altri pesci hai nella vasca?
Ho 2 scalari, 3 cacatuoides, 2 corydoras, 5 otocinclus e 3 nannostomus marginatus (i superstiti ad una strage ignota -97b ) quindi dovrei mettere altri corydoras?? ma della stessa specie??
Federico Sibona
10-02-2007, 22:23
Sì, altri tre o quattro Corydoras della stessa specie. E se vuoi qualche altro marginatus.
Ma per Corydoras bronzeo intendi aeneus? Esemplari di 8cm non sono comuni, intendi coda compresa?
Sì intendo l'Aeneus...è lungo 8 cm e qualcosa di + misurandolo dal muso alla punta della coda......ma non è 1 pò " fuori misura "??
Pleco4ever
11-02-2007, 09:54
Sì intendo l'Aeneus
è un brochis splendens...così..a naso
Italicus
11-02-2007, 10:21
beh, letteralmente corydoras aeneus significa corydoras di bronzo o bronzeo, quindi dovrebbe essere quello, ma 8 cm........
Pleco4ever
11-02-2007, 13:18
corydoras aeneus significa corydoras di bronzo o bronzeo
si uno è il nome scientifico e uno è quello comune...ma non si tratti di un aeneus certamente se è 8 cm,bensì di un brochis
si anche per me è un brochis splendens,raggiungono gli 8-9cm e sono uguali ai coridoras aeneus.
inoltre penso che abbiano le stesse esigenze dei coridoras aeneus(però non ne sono sicuro,aspetta anche le risposte dei più esperti)
comunque eccone una foto: http://www.acquariofilia.biz/allegati/brochis_splendens_167.jpg
Italicus
11-02-2007, 14:15
anche io sono per il brochis, 8 sono troppi per l'aeneus
Pleco4ever, non ho capito bene quello che hai detto riguardo al nome
Pleco4ever
11-02-2007, 15:05
Pleco4ever, non ho capito bene quello che hai detto riguardo al nome
dicevo che AENEUS è il nome scientifico con cui è catalogato
menre BRONZINO,BRONZEO è il nome COMUNE..
Italicus
11-02-2007, 15:50
ah, ora é chiaro ;-)
dato che avevo tradotto l'aeneus in italiano non riuscivo a capire la frase :-))
balantio
11-02-2007, 20:55
#24 il mio libro dice che gli aeneus al max 8 cm (coda compresa) #24
può essere aeneus 8 cm. di certo è la misura massima possibile
scusate..... ma i coridoras sono pulitori??? in un altro topic ho letto che nn sono pulitori.... #23
sono pesci che si alimentano frugando sul fondale, mangiano quello che altri hanno tralasciato o non visto, ma non aspettiamoci grandi pulizie
Panzergas
12-02-2007, 13:35
classificarli pulitori non e' bello. Come gia' detto in precedenza sono pesci che stanno sul fondo vasca e si alimentano di cio' che si adagia sul fondale .
Ovviamente non mangiano resti di cibo andati a male.
Oltre a raccogliere cio' che rimane sul fondo andrebbero anche alimentati con pastiglie dedicate.
Federico Sibona
12-02-2007, 14:16
Il mio modesto parere è che la fama di "pulitori" dei Corydoras sia dovuta più all'azione meccanica, con il loro scandagliare instancabile del fondo alzano i detriti permettendo al filtro di catturarli, piuttosto che alla loro effettiva capacità di ingurgitare ogni sorta di schifezze (assolutamente assurda).
confermo quanto detto da matt90.......... si tratta di aeneus
Italicus
18-02-2007, 13:03
di 8cm?? io sono ancora per il brochis
Poecilide
18-02-2007, 16:40
si anche per me è un brochis splendens,raggiungono gli 8-9cm e sono uguali ai coridoras aeneus.
inoltre penso che abbiano le stesse esigenze dei coridoras aeneus(però non ne sono sicuro,aspetta anche le risposte dei più esperti)
comunque eccone una foto:....la differenza più grande,oltre alle dimensioni,è che Brochis spp. hanno 10#18 raggi sulla pinna dorsale, mentre Corydoras spp. ne hanno 6-8..... ;-) ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |