Visualizza la versione completa : acreichtys tomentosus
Ciao a tutti oggi ho acquistato un acreichtys tomentosus nella speranza di debellare definitivamenta le aiptasie con il supporto di wundermanni e colle per coralli per quelle più grosse. So che è un pesce piuttosto robusto e adattabile, però ho sentito che ha sempre bisogno di urticularie per vivere anche se essendo un monacantide penso che non abbia problemi ad adattarsi ad altri cibi una volta consumate (spero vivamente) tutte le aiptasie. Sapete darmi qualche info in più del tipo compatibilità con pesci ( sta con un premnans e un veliferum in una vasca da 200l senza invertebrati, inserisco le rocce da pulire dell'altra vasca una alla volta dopo essere state pulite), abitudini e comportamenti, ho notato che cambia livrea frequentemente. Un saluto a tutti. -28
ALGRANATI
10-02-2007, 20:43
artom, okkio che non ti spizzichi i molli ;-)
tranquillo nella vasca ci sono solo 2 pesci, le rocce infestate gliele metto una alla volta.
***dani***
11-02-2007, 00:42
quello in foto non mi pare un acreichtys tomentosus però... mi pare un pesce lima, non so di quale specie... ma non un a.t.
in genere mangiano di tutto, se però non è un a.t. come penso, probabilmente non ti mangerà le aiptasie :-)
mi hai fatto venire un dubbio, però mi sono andato a cercare delle foto varie di acreichtys tomentosus e a parte alcune che presentano varie livree, ma questo pesce la muta spesso, la forma e le colorazioni sono praticamente le stesse. Inoltre l'ho acquistato da reef international di gallarate dove penso si possa trovare il massimo della scelta, della qualità, dell'esperienza e dell'affidabilità. Le aiptasie lo attirano molto oltre allo skimmer e ha già dato a distanza di poche ore le prime beccate. Spero proprio che tu ti sbagli e comunque grazie del tuo parere che torna sempre utile a presto. Casomai metti una foto del pesce lima che pensi che sia su questo topic così la posso confrontare dal vivo col mio non ben identificato monacantide.... #24 ;-)
quello in foto non mi pare un acreichtys tomentosus però... mi pare un pesce lima, non so di quale specie... ma non un a.t.
in genere mangiano di tutto, se però non è un a.t. come penso, probabilmente non ti mangerà le aiptasie :-)
Ah! mi sono andato a vedere anche le foto del "pesce lima" che peraltro avevo già sentito, non ti sembra un pò troppo generico come nome? sotto pesce lima su google c'erano pesci vari che spaziavano da cantigaster valentini a oximonocahntus longirostris pesci di famiglie anche diverse!!!!Tra l'altro comprendeva immagini del mio pesce che penso sia proprio un acreichtys tomentosus.Da quanto ho sempre capito e fatto capire di solito per indicare i pesci si usano nomi latini e da come mi parli non mi sembra che tu sia molto preciso, è come se ti chiedessi che tipo di pesce è, ad es. un chelmon, e tu mi dicessi che è un pesce farfalla.....Mi spiace dire queste cose a un moderatore dello staff che penso dovrebbe saperne più di me, ma se le cose non si sanno o non si è sicuri è meglio stare zitti che fare la figura dell'ignorante. Comunque grazie per l'interessamento un saluto ;-)
artom, anche a me il tuo esemplare mi sembra un Acreichtys tomentosus, comunque questo pesce come hai visto anche te fa parte della famiglia dei pesci lima, non ho esperienze dirette ma amici ce li hanno sia in vasche di duri che in vasche di molli e non ha mai dato il minimo fastido a nessun invertebrato, tranne alle iptasie e alle maiano #18
***dani***
11-02-2007, 10:46
Intendevo dire che mi sembra appartenere al genere "pesce lima" ma non alla specie "acreichtys tomentosus".
Se così fosse potrebbe mangiare le aiptasie, ma non si fermerebbe a quelle... ci sono diverse testimonianze nel forum.
Il fatto è che i pesci lima, soprattutto il paramonacanthus japonicus (vedi qua: http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=7977 ), vengono spesso scambiati e venduti come acreichtys tomentosus... ma non lo sono...
bella la bitis gabonica viper1 avevo un amico che dieci anni fa ne aveva una di 60 cm...... #19 comunque grazie a tutti e speriamo che sia un buon divoratore di aiptasie....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |