Visualizza la versione completa : ciclidi del madagascar
x pura curiosita e se in caso un domani terro una specie di questi stupendi ciclidi vorrei alcune info=
-qual'e il piu facile da trovare in commercio?
-qual'e quello che rimane di dimensioni piu piccole?e di quanto vollume diacqua a bisogno?
-ci sono specie in cui la ripro e piu facile di altre?
gaze vi aspeto in tanti
fastfranz
12-02-2007, 13:40
Allora se vai in home-page di AP c'è un mio modesto articoletto sulle P. polleni che può - io credo - levarti almeno in primi dubbi, poi ...
qual'e il piu facile da trovare in commercio?
Paratilapia sp. (sedicente polleni) ma non giurerei sulla purezza genetica dei pesci provenienti dal "circuito commerciale" ... OK?
qual'e quello che rimane di dimensioni piu piccole?e di quanto vollume diacqua a bisogno?
difficile rispondere (ad una domanda posta in modo così semplicistico, e sbagliato detto per inciso):
alcuni sono gregari, altri crescono molto, altri entrambe le cose. Sono tutti - in linea generale - abbastanza temperamentali.
In merito alla cubatura minima #24 #24 #24 direi nulla meno di 500 litri mglio se di più! Personalmente il tengo - da anni - in una vasca da 750 litri ed ho avuto tanti (ma tanti) grattacapi ...
ci sono specie in cui la ripro e piu facile di altre?
Ci sono specie la cui riproduzione è difficile ' altre di cui è molto difficile per altre (specie in acquario) è/può essere impossibile ...
In sei/sette anni di esperienza e tentativi ho avuto UNA -05 -05 -05 deposizione, che non è andata - per di più! - a buon fine ... :-( :-( :-(
Questi pesci NON sono uno scherzo! Considera - in aggiunta - che molti di loro sono (ormai) estinti in natura ...
Per un approccio "serio" occorrono mesi ... prenditi il libro di Nourissat/deRham (che è citato nell'articolo di cui al principio) e studialo (è disponibile in Inglese e Francese) ... ;-)
ok mi leggero il tuo articolo,grazie mille!!!
fastfranz
12-02-2007, 17:06
;-)
scusami un altra volta,ma quanto possono costare questi ciclidi?
fastfranz
13-02-2007, 14:01
scusami un altra volta,ma quanto possono costare questi ciclidi?
Comincia prima - P. polleni parzialmente escluse! - a trovarli!!! ;-)
Ovviamente assumendo che Tu GIA' abbia una vasca da 750/1000 litri pronta per loro (e solo per loro!) ... OK? ;-)
ancora nn la ho chiedevo solo consigli,poi nel tuo articolo ce scritto che vasche di 300\400 potrebbero andare...ho letto male?
scusami un altra volta,ma quanto possono costare questi ciclidi?
In genere questi ciclidi non li trovi nei negozi ma devi chiederli ad appassionati che pero' vogliono alcune garanzie sul mantenimento e la riproduzione perche' come ti ha gia' detto Franz molti sono ad alto rischio estinzione o addirittura gia' spariti.
Ciao Enrico
quindi si prendono da privato?teli vendono o teli regalano' #12
fastfranz
13-02-2007, 16:47
... quindi si prendono da privato?
SI, tranne (forse) qualche Paratilapia polleni di origine/purezza da verificare che si può trovare per vie "commerciali" ...
Il che significa che chi li cede li da a chi ritiene più opportuno; io i miei le andai prendere in Francia ...
Per capirsi (semmai riprodurranno, cosa su cui - purtroppo - ormai dispero!!!) io a Te (sempre senza offesa) non li darei mai ...
quindi si prendono da privato?teli vendono o teli regalano' #12
In genere li regalano ma devi andarteli a prendere all'estero. Oppure li vendono ad altri ciclidofili ma la cifra e' veramente irrisoria.
Ciao Enrico
grazie franz che gentilezza :-D :-D :-D
fastfranz
14-02-2007, 13:36
grazie franz che gentilezza
Prego non c'è di che! Torniamo seri: Speravo Tu mi capissi ... #07 #07 #07
Il punto è che io non affido dei pesci (che, per inciso, sono costati la vita alla persona che, a sua volta, me li affidò!) a chi le uniche domande che mi pone sono: dove si trovano? quanto costano? quanto diventano grossi? che vasca serve?
E' l'approccio (il modo in cui Ti "poni") che non condivido in alcun modo: sono dei pesci difficili, rari, impegnativi, per lunghi momenti della loro vita "grigi come topi" ... ed io non li affido (a mio insindacabile giudizio) a chi mostra solo (forse a me solo, va bene ... ma i pesci sono miei!) di essere interessato all'idea di avere in vasca una "rarità biologica", vera o presunta tale ...
Nulla di personale ma spero - infine - di aver reso! OK? ;-)
ok stavo solo scherzando!
fastfranz
14-02-2007, 18:32
... ok stavo solo scherzando!
Ne sono più che convinto, ma - nel dubbio - meglio chiarire ... ;-)
Se, un domani, vorrai parlare di questi pesci su basi diverse, io credo di continuare a "bazzicare" AP, per cui ... ... ... ;-)
ok comunque ho letto che tu hai allevato delle arowana sulla sezione pesci tropical mi potrsti spiegare esigenze coinquilini grandezza acquarioecc...?
fastfranz
15-02-2007, 17:32
ho letto che tu hai allevato delle arowana ...
NON ricominciamo ... OK? ;-)
ok,ok ma io volevo solo consigli questo forum esiste per un motivo....
fastfranz
19-02-2007, 12:46
ma io volevo solo consigli ...
A disposizione ma - rammenta - il forum NON esiste per (far) perdere tempo ... OK? #07 #07 #07 #07 #07
ok,ma non e una perdita di tempo...
fastfranz
19-02-2007, 18:08
ok,ma non e una perdita di tempo ...
Forse per Te! ;-)
si ma allora che frequenti a fa questo forum?.....vabbe basta......
fastfranz
20-02-2007, 13:34
si ma allora che frequenti a fa questo forum? ...
Perche IO frequento questo forum non è (sempre simpaticamente) affar Tuo, in caso mi porrei il problema - fossi in te - nell'ottica inversa ...
vabbe basta ...
Appunto! Vieni con domande sensate e sarò più che disponibile a risponderTi ... ;-)
BBBBBBONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :-D :-D :-D :-D
io ce stto BONO :-D :-D :-D
ciao fastfranz. Gentilmente potresti mettermi il link dell'articolo di cui parli? Mi piacerebbe avere qualche informazione in più su questi pesci, da quello che ho letto finora sembrano particolari. Grazie
_Sandro_
02-01-2008, 01:52
si anche a me interessano :-) ...sono molto curioso d sapere...
aspettiamo il link con1po' d notizie ;-) #22
fastfranz
02-01-2008, 13:23
Se cercate info sulle Paratilapia potete (su AP) andare a questi link:
http://tinyurl.com/ystzop
Poi - più in generale - sui ciclidi del Madagascar potete consultare il mio sito (che è fermo da un pò ma contine molte info) al link:
www.malawicichlidhomepage.com
Scegliendo FISH INDEX e poi Madagascan Cichlids ...
OK? ;-)
_Sandro_
02-01-2008, 13:29
grazie fastfranz,ora do' subito una bella letta ;-)
grazie mille anche da parte mia. Sono curioso di saperne di più.
Ciao
Marco
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |