Entra

Visualizza la versione completa : Taleare la sinularia


FR@
10-02-2007, 08:31
Volendo taleare la mia colonia di Sinularia, ormai troppo alta per l'impatto estetico, chiedo consiglio visto che si tratta della mia prima potatura marina. Ho letto l'articolo sul sito al riguardo ed ho deciso di chiedere ulteriori informazioni visto che non vorrei eliminare totatlmente la colonia, ma semplicemente dargli una "sfoltatina". Questo è possibile, oppure rovino o addirittura rischio di uccidere l'animale?
Allego delle foto con il riferimento degli eventuali tagli.

Foto 1 primo ramo
http://img529.imageshack.us/img529/1308/talea01de2.jpg

http://img251.imageshack.us/img251/7778/talea02mj5.jpg
Foto2 secondo ramo

Inoltre se possibile dovendo tagliare più rami mi conviene farlo in contemporanea oppure prima devo dar tempo all'animale di riprendersi e successivamente tagliare nuovamente?

m31
12-02-2007, 13:48
uhm mi unisco alla domanda...
Io non ho ben capito come va effettuato il taglio e a che livello soprattutto!!! devo per forza taleare..

FR@
12-02-2007, 17:59
Allora....Ho chiesto un pò in giro informazioni e visto che ne sei interessatole trasferisco anche a te :-)
La persona che mi ha procurato la colonia, mi ha detto che non esistono problemi nel taglio sia per la colonia maddre che per le tale generate.
Lui procede tenendo il ramo da tagliare con una pinza mentre con un taglierino affilato applica il taglio sul tronco. Lo stesso mi ha confermato, il negoziante ed un altro cliente...La crescita a dir poco infestante nella sua vasca conferma il fatto del suo buon operato.

m31
12-02-2007, 19:24
Cioè dici di tagliare nettamnte da qualunque parte in base alle proprie esigenze? a polipi chiusi la notte?o di giorno?

mariobros
12-02-2007, 19:35
tagliate in qualsiasi momento, però un pezzo per volta, poichè i molli rilasciano sostanze che in quantita notevoli possono dare problemi
io uso un bisturi per uso chirurgico, che compro in farmacia, lo preferisco perchè è sterile
per attaccarla alla basetta/roccia uso ago e filo (quello di nylon da pesca molto sottole) e la cucio alla roccia finchè non vedo che ha attecchito, poi sempre con il bisturi taglio i fili e li asporto

buona taleazione ;-)

FR@
13-02-2007, 19:21
Ok..grazie per le info :-)
Ancora non ho provveduto a tagliarla per problemi di tempo e lavoro ma prossimamente per quanto riguarda l'attecchimento delle talee proverò anche questa prassi consigliata. Sino ad ora infatti ho voluto provare con l'attak, e devo dire che il rametto "incollato" alla roccia è cresciuto meravigliosamente, unico inconveniente è stata la delicata fase di attecchimento iniziale soprattutto con un terrorista paguro che me la staccava con i suoi spostamenti notturni, costringendomi più di una volta a riattaccarla.

m31
14-02-2007, 09:12
Io già fatto..all'interno ha tantissimi filamenti come un interno di un prodotto tessile..che impressione! :-))