Visualizza la versione completa : Buchi sulle foglie della cryptocoryne wendtii
come da titolo...
su alcune foglie
come bruciature di sigaretta....
è una carenza di.......??
ho iniziato da + di una settimana il protocollo seachem base proprio perchè notavo una certa stasi nella crescita delle piante e questi buchetti sulla crypto
grazie....
nessuno??
mi pare di ricordare che sia carenza di potassio ma non vorrei sbagliare #24
se così fosse (attendo conferma) che faccio?
integro un poco?
continuo la dose normale?
esperti di piante dove siete?? -28d#
sono le 10.30 #24
mica dormirete ancora.... di sabato ...... #17
Federico Sibona
10-02-2007, 11:36
Stimola un po' gli esperti con qualche foto della pianticella in crisi.
Stimola un po' gli esperti con qualche foto della pianticella in crisi.
non posso...
fino alle 14 sono con la luna #18
lo farò.....
comunque ci sono (solo su alcune foglie) dei buchi rotondi con un contorno chiaro....
sembrano proprio delle briciature di sigaretta
per il resto la pianta sta bene e continua a mettere foglie nuove dal centro
la pianta e quella che nella foto della mia firma si trova in primo piano nell'angolo destro
ecco la foto
http://img106.imageshack.us/img106/7297/dscn0192ii1.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=dscn0192ii1.jpg)
ma dove sono tutti gli esperti di piante?
Federico Sibona
12-02-2007, 09:38
pepot, nel frattempo pota le foglie difettose e vedi se il fatto si ripete.
pepot, nel frattempo pota le foglie difettose e vedi se il fatto si ripete.
mi dispiacerebbe un poco visto che la foglia per il resto sta bene -04
però hai ragione come al solito..
è il solo modo per tenere sotto controllo il fenomeno e vedere se continua anche adesso :-))
PS: azzz ma i phenacogrammus mangiano come squali bianchi :-D
per il resto sono molto tranquilli e non danno fastidio a nessuno
davvero bel pesce....grazie del consiglio
pepot, le dosi di fertilizzazione sono piene o ridotte??quali pesci hai in vasca??
pepot, le dosi di fertilizzazione sono piene o ridotte??quali pesci hai in vasca??
le dosi sono piene ... quelle indicate nel protocollo ma credo che i buchi fossero precedenti a questo protocollo che ho iniziato da una decina gi giorni
i pesci sono nel profilo ;-)
Io proverei a mettere una 1/2 tabs della seachem sotto le piante interessate
Dviniost
12-02-2007, 14:21
Da quanto è in vasca quella crypto ?
Spesso, come per le echinodorus, le foglie più vecchie tendono a rovinarsi per poi cadere da sole. Non sono perenni le foglie quindi potesti anche tagliare le più esterne quando sono rovinate.
Se invece l'hai piantata da poco si sta ambientado e potresti anche assistere ad una moria totale di tutte le foglie...non ti preoccupare, succede con le crypto. Inoltre vorrei sapere se hai spuntato le radici prima di piantumarla.
Sicuramente un pò di nutrienti alle radici non possono che far del bene alla pianta. :-)
Io proverei a mettere una 1/2 tabs della seachem sotto le piante interessate
azzzzzzzzzzzz
l'ho fatto nelle more........ #18
infatti non avendo ricevuto risposte in questi giorni, nella mia ignoranza, ho fatto proprio quello che mi hai consigliato pensando che una integrazione al fondo male non avrebbe fatto
grazie mille ;-)
Da quanto è in vasca quella crypto ?
Spesso, come per le echinodorus, le foglie più vecchie tendono a rovinarsi per poi cadere da sole. Non sono perenni le foglie quindi potesti anche tagliare le più esterne quando sono rovinate.
Se invece l'hai piantata da poco si sta ambientado e potresti anche assistere ad una moria totale di tutte le foglie...non ti preoccupare, succede con le crypto. Inoltre vorrei sapere se hai spuntato le radici prima di piantumarla.
Sicuramente un pò di nutrienti alle radici non possono che far del bene alla pianta. :-)
non è recente
è stata messa (era almeno la metà) il 19 dicembre quando ho allestito la vasca
Federico Sibona
12-02-2007, 21:19
Io invece mi permetto di andare controcorrente e dirti di non esagerare con le fertilizzazioni, hai già il fondo fertile ed applichi un protocollo completo più CO2, non mettere anche pastiglie.
Tempo fa avevo letto (senza conferma sperimentale da parte mia visto che a me sono sempre cresciute bene senza la minima fertilizzazione) che certi tipi di pastiglie fertilizzanti facevano marcire le radici delle Cryptocoryne se messe troppo vicine.
Non caricherei un acquario che sta andando veramente bene con altri elementi chimici, qualche foglia difettosa nelle piante è da mettere in conto ed è del tutto normale, anche in natura.
Fede infatti proprio perchè ha un fondo fertilizzato(elos) gli ho detto 1/2 tabs che nn sono pasticche fertilizzati,ma veri reintegratori(NPK) e sono a lento rilascio(mediamente una tabs dura dai 3 ai 4 mesi).
Federico Sibona
12-02-2007, 22:21
TuKo, scusa la mia ignoranza sui fertilizzanti ed integratori, ma ho sempre allestito acquari "naturali" e "ruspanti". Questo però non esclude che sia interessato a tutte le modalità di gestione e per questo ti chiedo se, come credo, NPK significa azoto, fosforo e potassio. Poi puoi dirmi qualche esempio di queste tablets? In passato avevo usato per certe piante delle Sera Florenette A, ma se ricordo bene contengono ferro che, se non sbaglio, è poco sopportato dalle Caridina.
Fede infatti proprio perchè ha un fondo fertilizzato(elos) gli ho detto 1/2 tabs che nn sono pasticche fertilizzati,ma veri reintegratori(NPK) e sono a lento rilascio(mediamente una tabs dura dai 3 ai 4 mesi).
è perfettamente quello che riporta il foglio illustrativo ed inoltre dice che possono avere l'effetto della torma in acque dure
Fede le tabs a lento rilascio credo che nn si possono paragonare alla florenette,o similari,nn tanto per la qualità ma più che altro per la diversità in se del prodotto(se nn erro le florenette si esaurisco in un lasso di tempo di una 20ina di gg)
Le tabs sono un mix di vari elementi(per lo più solfati),e per quello che ho potuto vedere hanno una buona resa con un impatto a livello d'inquinanti,pressochè nullo.Per farti un esempio nel 240litri che sto dismettendo -20 ,c'e un volgarissimo fondo in policromo e basta, ha una 12ina di anni ed è stato sifonato rarissime(3/4) volte,quindi come puoi ben capire ricco di un pò di tutto,infatti le piante che di volta in volta andavo a mettere a dimora nn hanno mai avuto grandi problemi,eppure da quando ho iniziato ad usare queste tabs(quasi un paio di anni ormai) le piante hanno preso un altro passo di crescita,ovviamente maggiore.In tutte le cose(comprese le fertilizzazioni) nn è mai l'uso di un qualcosa ma l'abuso che può portare ad eventuali problemi.Ecco perche a pepot mi sono permesso di consigliargli solo 1/2 tabs ,anche se sono perfettamente d'accordo con te, che qualche buco su pochissime foglie o alcune di esse marcescenti,rientra perfettamente nella natura amaggior ragione se sono quelle più vecchie.
Un pensiero che mi corre sulla vasca di pepot, è che mi sembra troppo presto(vasca troppo giovane) per andare a regime con la fertilizzazione liquida a dosi piene #24
Un pensiero che mi corre sulla vasca di pepot, è che mi sembra troppo presto(vasca troppo giovane) per andare a regime con la fertilizzazione liquida a dosi piene #24
quindi mi consigli ....?
sono solo 2 settimane che ho cominciato....
sono in tempo per ridurre le dosi...... e eventualmente in che misura?
Federico Sibona
13-02-2007, 12:04
TuKo, ti ringrazio dei chiarimenti, ma mi puoi fornire notizie su nomi e marche di queste tabs ? Scusate il fuori tema, ma pepot mi conosce, sa che vado per il 90% delle volte OT :-D .
:-D :-D :-D Sono le tabs della seachem ti posto il link di dove le prendo io che costano notevolmente di meno
CLICCA QUI (http://www.aquaristic.net/shop/shop.php/sid/6f08a1f38fcd034ba59f0d07a94c5ac9/cl/details/anid/321102/Seachem%20Flourish%20Tabs%2010%20Tabs%20bulk//listtype/search/searchparam/seachem%20tabs) sono quelle senza la confezione in cartone(arrivano sciolte in busta) e si risparmiano ulteriori 2,50 euro circa ;-)
Qua invece puoi darti un idea della loro composizione(e anche di altri prodotti seachem):
http://www.plantacquari.it/seachem/tabs.html
Pepot io dimezzerei le dosi ;-) manterrei pieno il solo excel(anche qualche ml in più nn è male) se hai un qualche fenomeno algale in vasca,tipo alghe nere a pennello ;-)
Federico Sibona
13-02-2007, 15:11
TuKo, però vedo che sono ricche di ferro, secondo te è vero o no che le Caridina lo patiscono? Non sono più fuori tema perchè la risposta serve anche a pepot che ne ha 30 ;-) .
Dopo aver messo una tab di Florenette A sotto un Crinum che stentava a riprendersi dopo potatura (invero forse esagerata), le mie Caridina si sono ritirate sulle foglie alte di una grande Anubias, quasi in superficie e solo una adesso dopo circa un mese è tornata sul fondo.
Fede ne ho una 15ina in vasca no problem sia con le tabs sia con la fertilizzazione liquida.
Federico Sibona
13-02-2007, 18:57
Allora o è qualcos'altro contenuto nelle Floranette o la mia correlazione causa-effetto è errata. Però adesso che ci penso forse era al rame, contenuto in certi farmaci, che sono sensibili, sarà meglio vada a rivedere gli articoli da cui avevo tratto l'informazione. Scusatemi #12 , le solite arterie semiostruite #19 .
:-D :-D :-D Sono le tabs della seachem ti posto il link di dove le prendo io che costano notevolmente di meno
CLICCA QUI (http://www.aquaristic.net/shop/shop.php/sid/6f08a1f38fcd034ba59f0d07a94c5ac9/cl/details/anid/321102/Seachem%20Flourish%20Tabs%2010%20Tabs%20bulk//listtype/search/searchparam/seachem%20tabs) sono quelle senza la confezione in cartone(arrivano sciolte in busta) e si risparmiano ulteriori 2,50 euro circa ;-)
Qua invece puoi darti un idea della loro composizione(e anche di altri prodotti seachem):
http://www.plantacquari.it/seachem/tabs.html
Pepot io dimezzerei le dosi ;-) manterrei pieno il solo excel(anche qualche ml in più nn è male) se hai un qualche fenomeno algale in vasca,tipo alghe nere a pennello ;-)
ok
allora faccio 1 mese con dosi dimezzate che dici?
le alghe per fortuna non ci sono...... neanche l'ombra #18
quelle poche che uscirono dopo l'avviamento sono del tutto svanite
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |