batblackonga
09-02-2007, 17:56
Se ci sono riuscito io ci riesce chiunque! :->
Mi vergogno un po' a presentare questa bischerata viste le cose geniali che riuscite a realizzare, ma un progettino semplice per imbranati ogni tanto ci vuole :-)
cosa occorre:
1 portastarter
1 starter
1 reattore da 18 watt (o da 24 se volete montare una lampada più potente)
1 portalampada con attacco G11
filo elettricco
1 spina di corrente
1 lampada G11
Il tenerif 67 monta di serie 2 neon da 15watt. La cosa che a me è sembrata più semplice da fare per aumentarne l'illuminazione (essendo io un totale incompetente in materia elettrica) è stata quella di aggiungere una lampada con attacco G11 (quelle a 4 pin per intendersi).
Io ne ho messa una da 18watt ma ci sta anche la 24watt.
Per prima cosa ho smontato il coperchio; bisogna agire con delicatezza, soprattutto sulle cerniere che sono di quella plasticaccia maledetta che si spacca facilmente, soprattutto se non più nuovissima.
Poi, nello spazio centrale tra i due neon, ho fissato con del biadesivo e del mastice l portalampada e il portastarter. Quindi ho collegato i fili: dal portalampada i due centrali vanno allo starter, mentre i due laterali vanno uno al reattore e uno alla morsettiera libera del coperchio (una è impegnata dall'impianto luci originale). Questi ultimi due li ho fatti passare attraverso uno dei fori che ci sono in concomitanza coi portaneon.
http://digilander.libero.it/batblackonga/tenerif4.jpg
a questo punto ho girato il coperchio ed ho fissato il reattore sul retro, accanto al vano destinato all'eventuale mangiatoia elettrica. Il reattore che avevo a disposizione era troppo lungo (non so se in commercio ne esistano di più corti) così ho segato una linguetta e l'ho fissato al coperchio con un' unica vite più del mastice (va bene il millechiodi) dal lato opposto.
http://digilander.libero.it/batblackonga/tenerif1.jpg
ho poi collegato il reattore da una parte al filo proveniente dal portalampada e dall'altra all'altro polo della morsettiera. Dalla morsettiera ho poi fatto partire il filo con la spina fino alla presa di corrente.
Infine ho montato la lampada (una 840) in modo da avere una 3000k dietro, una 4000k nel mezzo e una 6500k davanti, ma questi sono gusti e necessità personali. Ho poi richiuso il tutto e rimontato il coperchio con la solita accortezza con cui l'avevo smontato.
Mi scuso per le poche foto ma non avevo più batteria nella digitale :-(
Comunque lo schema per collegare i vari elementi è questo:
http://digilander.libero.it/batblackonga/schema1.jpg
si accettano critiche e suggerimenti :-)
Mi vergogno un po' a presentare questa bischerata viste le cose geniali che riuscite a realizzare, ma un progettino semplice per imbranati ogni tanto ci vuole :-)
cosa occorre:
1 portastarter
1 starter
1 reattore da 18 watt (o da 24 se volete montare una lampada più potente)
1 portalampada con attacco G11
filo elettricco
1 spina di corrente
1 lampada G11
Il tenerif 67 monta di serie 2 neon da 15watt. La cosa che a me è sembrata più semplice da fare per aumentarne l'illuminazione (essendo io un totale incompetente in materia elettrica) è stata quella di aggiungere una lampada con attacco G11 (quelle a 4 pin per intendersi).
Io ne ho messa una da 18watt ma ci sta anche la 24watt.
Per prima cosa ho smontato il coperchio; bisogna agire con delicatezza, soprattutto sulle cerniere che sono di quella plasticaccia maledetta che si spacca facilmente, soprattutto se non più nuovissima.
Poi, nello spazio centrale tra i due neon, ho fissato con del biadesivo e del mastice l portalampada e il portastarter. Quindi ho collegato i fili: dal portalampada i due centrali vanno allo starter, mentre i due laterali vanno uno al reattore e uno alla morsettiera libera del coperchio (una è impegnata dall'impianto luci originale). Questi ultimi due li ho fatti passare attraverso uno dei fori che ci sono in concomitanza coi portaneon.
http://digilander.libero.it/batblackonga/tenerif4.jpg
a questo punto ho girato il coperchio ed ho fissato il reattore sul retro, accanto al vano destinato all'eventuale mangiatoia elettrica. Il reattore che avevo a disposizione era troppo lungo (non so se in commercio ne esistano di più corti) così ho segato una linguetta e l'ho fissato al coperchio con un' unica vite più del mastice (va bene il millechiodi) dal lato opposto.
http://digilander.libero.it/batblackonga/tenerif1.jpg
ho poi collegato il reattore da una parte al filo proveniente dal portalampada e dall'altra all'altro polo della morsettiera. Dalla morsettiera ho poi fatto partire il filo con la spina fino alla presa di corrente.
Infine ho montato la lampada (una 840) in modo da avere una 3000k dietro, una 4000k nel mezzo e una 6500k davanti, ma questi sono gusti e necessità personali. Ho poi richiuso il tutto e rimontato il coperchio con la solita accortezza con cui l'avevo smontato.
Mi scuso per le poche foto ma non avevo più batteria nella digitale :-(
Comunque lo schema per collegare i vari elementi è questo:
http://digilander.libero.it/batblackonga/schema1.jpg
si accettano critiche e suggerimenti :-)