Smileface
09-02-2007, 16:11
Ciao a tutti, da circa una settimana ho avviato il mio primo acquario, cercando di seguire il più possibile i vari consigli trovati in rete e, soprattutto, sulle guide di questo sito, ve lo descrivo brevemente:
acquario da 74 lt. lordi, misurati circa 64lt netti, è un Askoll Ambiente scoperto solo dopo della versione vecchia :(, cmq con filtro esterno e doppia lampada.
Questo è quello che mi è stato consigliato dal negoziante per iniziare:
FONDALE (dal basso verso l'alto):
primo strato in basso di terriccio --> fertilizzante per piante (mi sembra quello della SERA) --> altro strato di circa 5 cm di terriccio per un totale di circa 15Kg di terriccio più 2,5kg di fertilizzante
ACQUA:
mi ha detto che sarebbe stato meglio smezzare l'acqua di rubinetto con quella da osmosi inversa, cosa che non ho fatto, ho messo solo quella del rubinetto... successivamente ho messo, come da istruzioni, il prodotto dell'askoll per levare il cloro all'inizio, e il "Cycle superfast" per i batteri, sempre come da istruzioni.
Adesso vengono i primi dubbi/domande:
1. la prima cavolata è stata il NON pulire il terriccio, quanto è dannoso?
2. la bocchetta di uscita dell'acqua dal filtro mi è stato consigliato di metterla 2-3 cm sotto il livello dell'acqua, non è meglio metterla sopra in modo da muovere più acqua e aria?
3. ho fatto un grosso errore a prendere il modello vecchio dell'acquario? Da quello che ho letto le uniche differenze sono nel sistema di fissaggio del coperchio ed in qualche cosa che non ho capito sul filtro...
4. per testare l'acqua sto usando gli stick in quanto il kit con i liquidi mi sembrava un pò costoso, dopo una settimana i valori sono i seguenti: PH 7.2; GH 6; KH 10; NO2 0; NO3 10 (sempre che non abbia confuso i valori :) ) Da notare che pochi giorni fà ho inserito due pietre laviche ed un'anfora finta, ho fatto male?
5. oggi vorrei comprare le prime piantine, cosa mi consigliate? L'acquario è di 60x35x44 ed è disposto in maniera tale che si può vedere sia il davanti che il dietro: io avevo pensato a tre file con la centrale una o più piante "belle" e le due più esterne con le famose piante basse o da primo piano...
Questo e quanto, per il momento mi sembra di avervi chiesto tutti i primi dubbi che mi sono venuti, grazie mille a chiunque abbia la voglia di rispondermi!!!!
ciao
acquario da 74 lt. lordi, misurati circa 64lt netti, è un Askoll Ambiente scoperto solo dopo della versione vecchia :(, cmq con filtro esterno e doppia lampada.
Questo è quello che mi è stato consigliato dal negoziante per iniziare:
FONDALE (dal basso verso l'alto):
primo strato in basso di terriccio --> fertilizzante per piante (mi sembra quello della SERA) --> altro strato di circa 5 cm di terriccio per un totale di circa 15Kg di terriccio più 2,5kg di fertilizzante
ACQUA:
mi ha detto che sarebbe stato meglio smezzare l'acqua di rubinetto con quella da osmosi inversa, cosa che non ho fatto, ho messo solo quella del rubinetto... successivamente ho messo, come da istruzioni, il prodotto dell'askoll per levare il cloro all'inizio, e il "Cycle superfast" per i batteri, sempre come da istruzioni.
Adesso vengono i primi dubbi/domande:
1. la prima cavolata è stata il NON pulire il terriccio, quanto è dannoso?
2. la bocchetta di uscita dell'acqua dal filtro mi è stato consigliato di metterla 2-3 cm sotto il livello dell'acqua, non è meglio metterla sopra in modo da muovere più acqua e aria?
3. ho fatto un grosso errore a prendere il modello vecchio dell'acquario? Da quello che ho letto le uniche differenze sono nel sistema di fissaggio del coperchio ed in qualche cosa che non ho capito sul filtro...
4. per testare l'acqua sto usando gli stick in quanto il kit con i liquidi mi sembrava un pò costoso, dopo una settimana i valori sono i seguenti: PH 7.2; GH 6; KH 10; NO2 0; NO3 10 (sempre che non abbia confuso i valori :) ) Da notare che pochi giorni fà ho inserito due pietre laviche ed un'anfora finta, ho fatto male?
5. oggi vorrei comprare le prime piantine, cosa mi consigliate? L'acquario è di 60x35x44 ed è disposto in maniera tale che si può vedere sia il davanti che il dietro: io avevo pensato a tre file con la centrale una o più piante "belle" e le due più esterne con le famose piante basse o da primo piano...
Questo e quanto, per il momento mi sembra di avervi chiesto tutti i primi dubbi che mi sono venuti, grazie mille a chiunque abbia la voglia di rispondermi!!!!
ciao