romolito
09-02-2007, 13:22
Domanda da neofita: è possibile usare il fil di ferro in acquario dolce? (che poi in realtà è fil d'acciaio dolce)
Seconda domanda da neofita: ho visto su Nip&Tuck che il protagonista ha un acquario bestiale con il vetro di fondo coperto costantemente da una "cascata" di bollicine. Molto facilmente ho preso del tubicino per la co2 di lunghezza adeguata, gli ho fatto tanti buchini con l'ago di una siringa, ho messo una porosa alla fine, l'ho collegato all'areatore e l'ho attaccato al fondo vasca con delle ventose. L'effetto è meraviglioso... ma farà bene hai miei pesciolini? Lo tengo acceso solamente nelle ore in cui sono accese anche le lampade. Male che va sostituisco il tubicino di co2 e ciccia! Che dite?
Seconda domanda da neofita: ho visto su Nip&Tuck che il protagonista ha un acquario bestiale con il vetro di fondo coperto costantemente da una "cascata" di bollicine. Molto facilmente ho preso del tubicino per la co2 di lunghezza adeguata, gli ho fatto tanti buchini con l'ago di una siringa, ho messo una porosa alla fine, l'ho collegato all'areatore e l'ho attaccato al fondo vasca con delle ventose. L'effetto è meraviglioso... ma farà bene hai miei pesciolini? Lo tengo acceso solamente nelle ore in cui sono accese anche le lampade. Male che va sostituisco il tubicino di co2 e ciccia! Che dite?