Entra

Visualizza la versione completa : Nanostream 6025 moooolto rumorose


SqualoBruto
09-02-2007, 12:54
Ne ho montate 2 e fanno un casino dovuto alle vibrazioni, se le stacco dal supporto sono silenziose: è normale?

FRIZZ
09-02-2007, 13:08
vero... un pò di rumore lo fanno
per me è dovuto alla plastichina, molto risicata........ nulla a che vedere con le sorelle maggiori............ già lo scrissi a dicembre...........

SqualoBruto
09-02-2007, 13:10
un pò di rumore lo fanno

è insopportabile, non c'è rimedio magari togliendo la plastichina?

FRIZZ
09-02-2007, 13:15
e come le mantieni sul vetro poi?
gli hai messi i gommini? al limite prova ad utilizzarli un pò più spessi per cercare di lenire il più possibile la vibrazione.......
poi se togli la griglia a semisfera, che è di plastichina, rischi di affettare tutto quello che passa da lì :-D
ho notato che se si sporca la girante e la griglia con i detriti fà più rumore

SqualoBruto
09-02-2007, 13:18
Scusa io intendevo i gommini, magari senza è più silenziosa

FRIZZ
09-02-2007, 13:20
sono fatti apposta per distaccare i magneti dal vetro....... mi sa che senza è peggio, perchè scarica la vibrazione direttamente su di un materiale duro quale il vetro..... comunque secondo me puoi provare, ti togli il dubbio........

SqualoBruto
09-02-2007, 13:35
ho provato è peggio

FRIZZ
09-02-2007, 13:47
immaginavo........
io già ho le tunze 6000 con i magneti, e anche loro hanno i gommini...... solo che in proporzione fanno meno rumore delle 6025

SqualoBruto
09-02-2007, 13:53
Si potrebbe provare ad inserire qualcosa di atossico tra il magnete ed il vetro. Ma non saprei cosa....

SqualoBruto
09-02-2007, 13:58
Potrei provare con dei fogli di polizene, prova che posso fare lunedi.

FRIZZ
09-02-2007, 13:58
potresti usare un pezzo ritagliato di tappetino di gomma che si usa nelle docce o lavandini...
ma ho paura che la vibrazione sia sulla griglia a forma di semisfera di plastica, perchè è molto sottile

SqualoBruto
09-02-2007, 14:01
ma ho paura che la vibrazione sia sulla griglia forma di semisfera di plastica

Non lo so perchè staccando la pompa dal magnete esterno con la sua semisfera ancorata al magnete interno è silenziosa

FRIZZ
09-02-2007, 14:01
mentre è in funzione, metti una mano in acqua e tieni stretta la griglia a sfera, e senti se affievolisce un pò il rumore

SqualoBruto
09-02-2007, 14:02
già provato è uguale

sendykey
09-02-2007, 14:11
Strano...Le mie sono silenziosissime #24 #24

Non è che le avete montate male?

FRIZZ
09-02-2007, 14:14
no, sono montate in maniera corretta.........
le mie iniziano a fare un pò di rumore quando sono sporche......
comunque non è un rumorone.........

SqualoBruto
09-02-2007, 14:19
Non è che le avete montate male?

Bhe c'era solo da inserire la semisfera ed i gommini

SqualoBruto
09-02-2007, 14:21
comunque non è un rumorone.........

il mio lo è. La vasca è in sala, stanotte ho dovuto chiuidere la porta , il rumore era in tutta la casa

FRIZZ
09-02-2007, 14:36
francescoCic,
ma non è che sono difettose? così tanto rumore le mie non lo fanno...... le hai smontate e guardato la girante ecc se c'è qualcosa che ti insospettisce?

SqualoBruto
09-02-2007, 14:38
Tutte e 2, che sfiga sarebbe. Ora le smonto

SqualoBruto
09-02-2007, 15:31
Smontate e tutto Ok #24 #24

FRIZZ
09-02-2007, 16:13
o è il vortice che crea all'interno della griglia a boccia, che essendo sottile percepisce le vibrazioni in maniera tale che crea questo rumore......
o quando girana l'elica col suo alberino sfrega leggermente, e dopo qualche giorno o settimana levigandosi si fanno la sede appropiata e non ti fanno più rumore.....
sono ipotesi...........

SqualoBruto
09-02-2007, 18:19
o quando girana l'elica col suo alberino sfrega leggermente, e dopo qualche giorno o settimana levigandosi si fanno la sede appropiata e non ti fanno più rumore.....
sono ipotesi...........

speriamo che la seconda ipotesi sia quella giusta , non mi resta che aspettare.

Araman
10-02-2007, 02:47
io ne ho prese due..una silenziosissima, ed una che è un piccolo trattorino che a breve mi faro' cambiare.. forse le tue sono entrambe difettose...ciao..mi sa che la tunze ha toppato!!!

SqualoBruto
10-02-2007, 11:03
mi sa che la tunze ha toppato!!!

alla grande

FRIZZ
10-02-2007, 11:15
mi sa che sono rimasti indietro con la commercializzazione perchè dovevano rivedere alcuni probabili difetti, essendo un prodotto nuovo....... e non una scelta di marketing
comunque le mie non fanno più rumore, le ho pulite, girano da inizio dicembre sono timerizzate, e non si piantano..... però la plastichina fa schifo lo stesso

SqualoBruto
10-02-2007, 11:55
Quindi è inutile se tento di farmele cambiare?

LOLLO77
10-02-2007, 13:06
di che spessore avete il vetro
secondo me' conta anche questo fattore!

lorenzo

SqualoBruto
10-02-2007, 14:27
io 6 mm

FRIZZ
10-02-2007, 19:58
LOLLO77,
il mio vetro è 12 mm
per quanto riguarda il mio caso, escludo che dipende dallo spessore del vetro........
il rumore proveniva dalla girante, ma smontata e pulita, non si sente più.....
francescoCic,

Quindi è inutile se tento di farmele cambiare?

perchè no? se ti fanno tutto sto rumore che hai dovuto chiudere la porta, mica sono normali, diglielo pure, se non le hai danneggiate e si possono provare che fanno casino.........

dema
19-02-2007, 15:15
stesso problema (trattore entrambe) .
vetro da 10mm

risolvo abbastanza interponendo del neprene ,ma solo dal lato interno.
oggi passo dai miei amici e l afaccio analizzare da loro.

malpe
19-02-2007, 18:11
idem 6025 e fa un casino della madonna
avete provato a togliere la sfera e farla andare tenedola per il filo sospesa in acquario??? non si sente assolutamente....quindi dopo varie prove ho travato il problema o almeno penso anche perchè non mi sono ancora adoperato per sistemarlo.
Ho notato che c'e' un leggero gioco tra la base con il magnete è il braccio a U dove di incastra la sfera. il Braccio ad U si incastra sulla base con dei dentini ridicoli di pochi millemetri e se prendete in mano il tutto vedrete che c'e' un gioco a mio avviso causa della vibrazione.
Volevo provare a mettere un po' di silicone per vedere come va.

Teniamoci aggiornati altrimenti io la butta dalla finestra......

giangi1970
19-02-2007, 18:44
Finalmente i nodi vengono al pettine....... :-D :-D
Scusate ma non ho saputo resistere.Tempo fa' avevo aperto un topic proprio sulla cattiva impressione che mi avevano fatto le Nanostream 6025,soprattutto come materiali di costruzione,ma essendo Tunze,molti mi avevano dato torto elogiandone vari aspetti(io l'unico che ho trovato fino ad ora e che si possono timerizzare senza rischi di rottura)ed ora finalmente il tempo mi ha dato ragione.
A voi e' andato anche bene,delle mie due ad una la girante e' partita per la tangente,e all'altra mi si sono staccati 2 delle 3 lamelle che la chiudono rendendole di fatto inutilizzabili.
Scusatemi per lo sfogo ma all'epoca nessuno mi ha dato retta solo perche' erano marchiate Tunze e invece anche loro toppano.

Scusate ancora per l'O.T.

Perry
19-02-2007, 18:47
giangi1970,
ma guarda come gode.. :-D :-D

giangi1970
19-02-2007, 18:49
Avro' buttato su' almeno 2 Kili guardando sto' topic #18 :-D :-D

SqualoBruto
19-02-2007, 20:07
Da un lato sono più rincuorato dal fatto che capiti anche ad altri, non fraintendetemi mi dispiace moltissimo, ma mi ero fatto la storia che lo sfigato ero io. Tra l'altro io le mie 2 pompe le ho cambiate con altre due stesso trattore. #07
malpe,
il Braccio ad U si incastra sulla base con dei dentini ridicoli di pochi millemetri e se prendete in mano il tutto vedrete che c'e' un gioco a mio avviso causa della vibrazione.

Tra l'altro quei dentini ti si rompono in mano facilmente

avete provato a togliere la sfera e farla andare tenedola per il filo sospesa in acquario??? non si sente assolutamente....

Già l'avevo detto anche io, ho provato a metterci di tutto fra le calamite, ma niente vibra troppo, 2500 lt/h con quegli affarini di plastica.

Un applauso alla TUNZE #25 #25

albert 21
19-02-2007, 21:23
idem ..ne ho due e non si sentono andare solo un leggero klic quando partono . i gommini li hai ataccati su entrambi i magneti ?
ciao, albert

SqualoBruto
19-02-2007, 21:42
idem

su cosa, se dici che sono silenziose
i gommini li hai ataccati su entrambi i magneti ?

se rileggi il topic dall' inizio ti dai già una risposta

Sono state fatte tutte le prove possobili
;-)

malpe
19-02-2007, 21:57
deluso molto anche io certo che un dubbio mi viene chissà perchè i furboni hanno messo in commercio solo le 2500 e con vari mesi di ritardo mentre le altre non si sa quando arriveranno????

a io adesso provo a imballarta tutta e vi dirò

SqualoBruto
19-02-2007, 23:51
Già probabilmente si sono accorti del flop, ma dato le tante richieste avranno comunque deciso di metterle sul mercato a spese nostre, in tutti i sensi -04 -04

SqualoBruto
20-02-2007, 00:04
Leggete qui , fanno rumore anche in Francia

http://www.forumaqua.com/topic-67604-5.html

http://www.corallium.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=42818

Rama
20-02-2007, 01:10
C'è pure un link a duno shop on-line con queste pompe... che saranno?????

http://aquastock.kelcommerce.be/index.php?page=ecommerce_prodimage&id=2

albert 21
20-02-2007, 08:41
io ne ho prese 5 (tre per un mio amico)e non c'è nè una che fa rumore.. #24
può darsi che ci sia stata una partita difettosa.
ciao, albert

dema
20-02-2007, 09:11
raga qualcuno che mastica l'inglese puo' far notare tutto cio' sul sito tunze.
la gente che si lamente ormai e' tanta.

siccome anche ame mi si sono rotti i dentini ho attaccato il braccetto al magnete con attac:se sytasera la metto in funzione e nn fa runore allora abbiamo capito di che si tratta.

cmq io inserirei (lato interno)tra magnete evetro della spugna o del neoprene).
vi terro ' informati.

chiedo all'amministartore di cancellare l'altro mio post sullo stesso argomento.
direi che si puo' andare avanti su questo.

grazie

malpe
20-02-2007, 09:40
dema, per me così no fa più rumore volevo incollarla pure io tanto quei dentini prima o poi si rompono

dema
20-02-2007, 10:07
Speriamo bene anche perche' andare a rompere le balle ai miei negozianti nn mi piace.

malpe
20-02-2007, 10:12
dema, il problema e che loro non centrano qui ha toppato la Tunze e per me lo sanno ecco perchè non escono gli altri modelli probabilmente girando più forte il rumore era fortissimo.

pupix
20-02-2007, 10:19
malpe, ho una 6045 ed silenziosa .. #24

malpe
20-02-2007, 10:24
boh la mia fa un casino la notte devo spegnerla.....fate voi

SqualoBruto
20-02-2007, 10:49
siccome anche ame mi si sono rotti i dentini ho attaccato il braccetto al magnete con attac:se sytasera la metto in funzione e nn fa runore allora abbiamo capito di che si tratta.

Non credo che sia quello il problema, o meglio solo quello, se le mie le stacco dal nagnete interno, fanno rumore lo stesso (sfera +braccetto). Io penso che le vibrazioni provengano proprio dal contatto sfera - braccetto.


cmq io inserirei (lato interno)tra magnete evetro della spugna o del neoprene).

Giorni fa ho provato ad inserire degli spessorini di polizene tra magnete e vetro, sia interno che esterno. Niente

malpe
20-02-2007, 10:53
francescoCic, io ho preso un tucino da areatore tagliato e fatto delle pezze chiamiamole cos' di 1cm*1cm e messe tra braccietti e sfera e dietro dove la sfera tocca il braccio ma nulla di nulla....

SqualoBruto
20-02-2007, 10:54
malpe,

boh la mia fa un casino la notte devo spegnerla.....fate voi

io che le alterno faccio in modo che uno delle 2 che è un martello pneumatico resti ferma di notte. Come già detto in precedenza devo chiudere la porta della sala per non sentire l'altra.

SqualoBruto
20-02-2007, 10:56
francescoCic, io ho preso un tucino da areatore tagliato e fatto delle pezze chiamiamole cos' di 1cm*1cm e messe tra braccietti e sfera e dietro dove la sfera tocca il braccio ma nulla di nulla....

Fatto la stessa prova, se poi tento di mettere uno spessore più spesso (scusate il gioco di parole)si apre la sfera

malpe
20-02-2007, 11:01
francescoCic, infatti vedo che le abbiamo provate tutte. Io nel weekend incollo poi vi faccio sapere :-( :-(

SqualoBruto
20-02-2007, 11:06
malpe, Ok aspetto dopo di che le butteremo -04

pescepicasso
20-02-2007, 11:51
Pupix,

dove hai comprato la 6045?...Negozi a Milano e dintorni??


Il rumore, da quello che leggo mi sembra sia un problema delle 6025...nessuno si è ancora lamentato del rumore delle 6045..o sbaglio??

ciao

pupix
20-02-2007, 11:58
a Torino da Fish&Friends.

la pompa è silenziosa, fa solo un leggero rumore alla partenza.

SqualoBruto
20-02-2007, 19:45
nessuno si è ancora lamentato del rumore delle 6045..o sbaglio??

forse perchè ce ne sono poche in giro?

DECASEI
21-02-2007, 00:16
mah..... mi sa che continuero ad usare ancora per molto le maxijet.... :-)) :-))

dema
21-02-2007, 09:00
ragazzi credo di aver risolto:
ho attaccato molto bene con l'attac il gancio (quello con i 4 dentini) al magnete e interposto tra magnete stesso e vetro interno del neoprene.
i rumoracci sono spariti.

speriamo che duri. #22 #22 #22

piccola riflessione:forse e dico forse se la tunze nn avesse avuto numerose pressioni da parte nostra avrebbero curato meglio il particolare fastidiosissimo delle vibrazioni della pompa trasmesse al suo gancio e di conseguenza ai vetri della vasca.

barbapa
21-02-2007, 09:06
Io ho appena inserito la 6025. All'inizio vibrava, poi ho ruotato un pò la direzione e ha quasi smesso. Si sente cmq, però!

malpe
21-02-2007, 09:44
dema, ottimo era infatti la mia idea per se togli il neoprene cambia poco vedrai il problema principale è l'aggancio con i dentini infatti la mia adesso si sporcata con le alghe calcaree e il rumore è diminuito molto....evidentemente hanno fatto da collante

dema
21-02-2007, 10:03
malpe probabilmente hai ragione ,ma siccome il neoprene l'ho incollato con silicone nn posso piu' toglierlo. ;-)

Andydiscus
21-02-2007, 11:46
Mah ragazzi volevo prendere anche io le Nanostream, invece ho puntato sulle Koralia e onestamente mi trovo proprio bene :-) , sono molto silenziose ed efficienti :-)) , non si sentono nemmeno quando sono accese #22

dema
21-02-2007, 12:05
in ogni caso approfitto per ringraziare i ragazzi della Fish&Frienda per la loro disponibilita' e pazienza.

pupix
21-02-2007, 12:45
in ogni caso approfitto per ringraziare i ragazzi della Fish&Frienda per la loro disponibilita' e pazienza.

con te ne hanno dovuta usare molta :-D :-D :-D :-D

dema
21-02-2007, 15:33
HAI RAGIONE!
mi sa che mi sono giocato la loro pazienza sino a fine anno #22 #22 :-))

speriamo mi facciano qualche offerta per le vacanze estive

SqualoBruto
21-02-2007, 20:03
Insisto le vibrazioni maggiori provengono dal contatto stera-braccetto. Se le lascio penzoloni con il filo , libere in vasca, stesso rumore.

fish&friends
23-02-2007, 16:41
HAI RAGIONE!
mi sa che mi sono giocato la loro pazienza sino a fine anno

Davide.......mi sono perso.......oggi è venerdi......quindi smonti o rimonti?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

pupix
23-02-2007, 17:00
HAI RAGIONE!
mi sa che mi sono giocato la loro pazienza sino a fine anno

Davide.......mi sono perso.......oggi è venerdi......quindi smonti o rimonti?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

ma stralollllllllllllll :-D :-D :-D :-D :-D

gerry
23-02-2007, 19:38
HAI RAGIONE!
mi sa che mi sono giocato la loro pazienza sino a fine anno

Davide.......mi sono perso.......oggi è venerdi......quindi smonti o rimonti?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Si, ti sei perso si smonta il mercoledi, si monta (la vasca) la domenica, il
venerdi si fa riposo .....

Gerry

pupix
23-02-2007, 19:48
ci facciamo una fiction sulla vasca del dema ???

"DEMA3 ... vasche imperfette" :-D :-D :-D

dema
26-02-2007, 10:15
se nn la finite vi monto io a tutti e tre :-D :-D :-D da dietro pero' :-D :-D :-D

la lotta continua........ #19 #19 #19

SqualoBruto
26-02-2007, 10:20
Una cortesia: gentilmente vi chiederei di intervenire con argomenti inerenti al titolo del topic. Sto aspettando ancora notizie, ricevo messaggi per poi scoprire che è un falso allarme.
Grazie a tutti per la collaborazione ;-)

erduca71
26-02-2007, 11:29
Io ne ho montata una ieri.....dopo i primi 2-3 secondi di forti rumori di plastica che vibra....adesso è silenziosa come le mie 6060.

Io non l'alterno perchè la tengo fissa dietro la rocciata...però ho provato a spegnarla e accenderla....ed ogni volta che parte fa quel rumore iniziale.

ciao

SqualoBruto
26-02-2007, 12:00
Che dire :congratulazioni. Che c..o -04 ;-)

FRIZZ
26-02-2007, 12:11
alla ripartenza, hanno un accenno lieve a girare al contrario, con 2 colpi......
poi girano per il verso giusto, e fanno più solo un leggero ronzio......
confermo quello che dissi ad inizio dicembre nel post che avevo aperto.....
plastichina che non ha nulla a che vedere con le sorelle maggiori

pescepicasso
27-02-2007, 11:22
...solo per comunicarvi che ho appena acquistato una nanostream 6045...PERFETTA...nessun rumore...nessun ronzio...

Come avevo già scritto, a questo credo che le problematiche/difetti da voi segnalati siano relativi alle sole 6025...

buona giornata

FRIZZ
27-02-2007, 16:46
...solo per comunicarvi che ho appena acquistato una nanostream 6045...PERFETTA...nessun rumore...nessun ronzio...

Come avevo già scritto, a questo credo che le problematiche/difetti da voi segnalati siano relativi alle sole 6025...

buona giornata


anche un mio conoscente che non scrive sul forum ha un ronzio nelle 6045...
la plastichina è uguale........
per me il grave ritardo delle consegne, è dovuto dal fatto che hanno riscontrato problemi, e cercano di risolverli...........

pasinettim
27-02-2007, 17:28
mmmmhhhh allora aspetterò ad ordinarle, o a questo punto andrò sulle koralia #24 #24

mar72
11-03-2007, 14:10
Ho ricevuto due 6045: una perfetta, nessun rumore e vibrazione, l'altra molto rumorosa.
Ho smontato e rimontato ed ho visto che il problema era la girante: le pale (per intenderci l'elica) era leggermente grande e toccava nella copertura. Ho provato quella dell'altra pompa ed è diventata silenziosa.
In attesa che mi spediscano una nuova girante ho tagliato di pochissimo la parte esterna della pala ed ora sono entrambe silenziose.

Forse sulle 6025 il problema è lo stesso.

Araman
11-03-2007, 17:58
no, non è lo stesso io anche ho preso due 6025 uno rumorosa e l'altra silenziosissima....ho provato ad invertire le giranti ma la pompa rumorosa ha continuato ad esserlo...ora è stata spedita alla tunze per essere riparata/sostituita

SqualoBruto
11-03-2007, 19:12
Ennesima dimostrazione (letto gli ultimi due interventi) che comunque sono pompe da evitare per il momento. La Tunze dovrebbe riricorrere ai rimedi

dema
12-03-2007, 09:10
e magari prevedere una campagna di sostituzione dei vecchi lotti

malpe
12-03-2007, 09:56
io ho risolto incollando silenziosissima.
Cmq non sono paragonalibile alle sorelle maggiori sono cmq più rumorose e ho l'impressione che non dureranno molto.

SqualoBruto
12-03-2007, 20:09
io ho risolto incollando silenziosissima

Cosa hai usato per incollarle? precisamente dove hai messo la colla?

roccia
12-03-2007, 21:28
mah....ho due 6025 e il rumore lo fanno solo alla partenza e per pochi secondi

malpe
13-03-2007, 09:46
francescoCic, ho incollato i 4 dentini del braccio a U con la base con un filo di attack.

SqualoBruto
13-03-2007, 19:28
un filo di attack

Ma è un attack specifico per acquari, o un normalissimo superAttack?

Araman
13-03-2007, 20:45
il Super Sttack va benissimo

SqualoBruto
13-03-2007, 21:05
Il super attack contiene cianuro, non da problemi?

Araman
13-03-2007, 21:15
no, appena asciutto è atossico

SqualoBruto
13-03-2007, 21:17
OK ;-)

mar72
20-03-2007, 19:46
Visto che molti hanno criticato la Tunze volevo spezzare una lancia in loro favore (ed anche del negoziante da cui l'ho presa): appena arrivata ho lamentato una rumorosità risolta come da post precedenti ed avevo chiesto la spedizione di una girante in sostituzione.
Oggi mi è arrivata una pompa nuova: il tutto senza dover neppure stare un giorno senza.

Mi sembra un servizio ottimo.

FRIZZ
26-03-2007, 22:45
#07 per la cronaca, una nanostream si è messa a fare rumore, l'ho smontata, e ho riscontrato che si è rotto alla base l'alberino in metallo della girante, si è dissaldato
comunque si era notato fin dall'inizio, che avevano problemi di progetto e nella qualità del materiale di assemblamento....... #17

SqualoBruto
26-03-2007, 23:18
SandMan, cambia pompa, e marca ;-)
P.S Mi dispiace :-))

FRIZZ
26-03-2007, 23:24
francescoCic,
ciao
adesso ci penso su cosa fare......
con le tue nanostream alla fine che hai fatto?

SqualoBruto
27-03-2007, 11:18
Le ho lasciate in vasca con tutto il rumore, che a dire il vero si è un po abbassato. Però è sempre insopportabile. Aspetterò ancora un po, anche per ammortizzare la spesa , poi vedrò di cambiarle.
Ciao SandMan #22

FRIZZ
27-03-2007, 11:59
gli ho fatto mandare una mail alla tunze, oggi pomeriggio gli porto la nanostream
comunque non si può riparare, si è spezzato l'alberino che è fissato al nucleo centrale dove vi è la girante, mi sa che la debbono sostituire in toto
come ti avevo detto, dopo un pò di giorni, il rumore cala........
Ciao Fra

SqualoBruto
27-03-2007, 18:45
Però c'è ne vuole a rompersi un alberino -04 , in teoria dovrebbe essere in acciaio. In teoria o dico una cavolata? Mah #24
Ciao SandMan

FRIZZ
27-03-2007, 21:51
francescoCic,
si è rotto di netto alla base, quella lega è una pessima fusione, e comunque aveva segni di ruggine...... #07
le fanno in Cina #23 anche i tedescazzi si fanno i conti.......

Araman
27-03-2007, 22:16
dunque sulle mie nanostream 6025 il rumere è andato via incollando l'attacco ... per il resto ora vanno molto bene..! per dovere di cronaca...

FRIZZ
27-03-2007, 22:24
Araman,
anche sulle mie il rumore si è affievolito dopo un pò di tempo che giravano, io però non le ho incollate.......

Araman
27-03-2007, 22:42
guarda io ne ho mandata una in riparazione che faceva un bel rumorino mi è tornata l'ho rimessa (proabilmente era un'altra pompa) ma il rumore con mio disappunto persisteva..in compenso anche l'altra che avevo e che era stata sempre silenziosa aveva incominciato a far rumore come l'altra..
Mi sono girate le ho tolte dalla vasca, incollate e veilà! niente rumore!
ciao #22

SqualoBruto
07-04-2007, 17:44
Oggi un negoziante della mia zona (esperto sui prodotti Tunze), mi ha detto che tutte le nanostream che si vendono in giro non dovevano neanche essere vendute, perchè la Tunze non riesce ad eliminare il rumore che le pompe producono. In Germania sono tutte accatastate in magazzino (viste personalmente da lui).Rumore che ovviamente non c'è su tutte. Tra l'altro mi ha informato che verso giugno dovrebbero uscire le nuove con relative modifiche, informazione da prendere con le molle perchè non garantisco la veriticità, però a me una pulce nell'orecchio me la messa. Fate voi..... ;-)

matt333
08-04-2007, 11:54
francescoCic, in parte vero...in parte leggenda metropolitana...come sempre.
In tutte le cose nuove può capitare ci siano alcuni problemi di fabbricazione e la tunze ha sempre sostituito i prodotti difettosi, non generalizziamo dicendo che non vanno bene. La 6045 è una pompa buona come flusso, è molto piccola, si regola in tutti i modi grazie all'attacco, però il momento io ne sono contento, in questi giorni ordino anche una 6025 e se farà rumore sarà rispedita alla tunze...per il momento credo sia il prodotto migliore in circolazione per la portata che fanno (ovvio le tunze più grandi non hanno paragoni), peccato solo che le maxijet non inizino a farle conl bocchettone largo tipo tunze.
Poi sulla qualità dei materiali ci sono rimasto male anche io perchè sono davvero scarsi, la palstica nera di copertura è troppo tenera e si incastra non bene, ma ripeto, a me quello che interessa è il motore e come spinge e questo riuscirò a valutarlo solamente tra qualche mese di prova.

NEMO310
14-10-2007, 00:38
Ho montato anch'io una nanostream ed è nolto rumorosa, mi potete dire se avete trovato un rimedio??? Grazie

SqualoBruto
14-10-2007, 11:41
mi potete dire se avete trovato un rimedio???

Si. Appena posso le cambio. Tra l'altro ho letto in giro che ad alcuni l'alberino ha fatto la ruggine