Visualizza la versione completa : Sale Ati
sendykey
09-02-2007, 12:44
Cosa ne pensate ragazzi?
Ne ho preso un pò su aquariumstyle e devo dire che ne son rimasto davvero soddisfatto.
La consistenza è abbastanza diversa dai sali che ho provato prima...è più compatto e meno polveroso.
Anche come qualità / prezzo e in più ti danno il sacchettino con il calcio da somministrare in base alle proprie necessita...
Voi l'avete già provato?
quanti kg ne hai presi e quanto ti è costato con la spedizione?
grazie
Ottimo prodotto io ne ho presi subito 21 kg anche io da aquarium style , è la confezione più grossa che fanno , e ho speso in totale 59,5 euro #19 #19 #19 , il sale costa pochissimo ma è veramente veramente valido .....altro che la Korallen Zucht che è cara come il fuoco #18 -04
veramente utile il sacchetto di granuli di calcio per regolarsi il livello del calcio a proprio piacimento.....dei coralli !!!!! :-)) :-)) :-))
grazie dell'informazione, probabilmente lo proverò al primo ordine che farò da loro
sendykey
09-02-2007, 13:13
Quoto karma...
Non ricordo il totale con le spese x' ho preso altra roba!
Cmq non pensavo che fosse così valido vedendo il prezzo!
In un altro post http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1110177#1110177 alcuni utenti evidenziavano le scarse qualità di alcuni sali (preis ed altri).
Per caso avete occasione di fare gli stessi test per vedere se è migliore?
Grazie
sendykey
09-02-2007, 18:45
Appena ho due minuti ti faccio sapere i valori rilevati
grazie, mi auguro siano ottimi anche perché mi stavo accingendo a fare un ordine ... :-))
tra un pò lo provo e vi faccio sapere
luciafer
10-02-2007, 11:49
Ottimo prodotto io ne ho presi subito 21 kg anche io da aquarium style , è la confezione più grossa che fanno , e ho speso in totale 59,5 euro #19 #19 #19 , il sale costa pochissimo ma è veramente veramente valido .....altro che la Korallen Zucht che è cara come il fuoco #18 -04
veramente utile il sacchetto di granuli di calcio per regolarsi il livello del calcio a proprio piacimento.....dei coralli !!!!! :-)) :-)) :-))
Quello che costa meno è questo: Grotech CorallMarine Reef Salt 21 Kg 49.96EUR
http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=96_248
Ha il calcio e il magnesio in forma liquida.
L'ho provato un paio di volte però fa fatica a sciogliersi e anche dopo un paio di giorni l'acqua resta un po biancastra.
Effetto che sparisce quando si versa in acquario.
Qualcun altro l'ha provato?
Impressioni?.
A me non convince molto, e per il momento l'ho accantonato, in attesa di maggiori informazioni.
Ciao.
veramente utile il sacchetto di granuli di calcio per regolarsi il livello del calcio a proprio piacimento.....dei coralli !!!!!
di che sono fatte le palline? #24 cloruro? #24
luciafer
12-02-2007, 11:36
.........La consistenza è abbastanza diversa dai sali che ho provato prima...è più compatto e meno polveroso.
Anche come qualità / prezzo e in più ti danno il ..................
sendykey, per caso è un po umidiccio e leggermente verdognolo?
Perchè, se così fosse, è come il Korallen Zucht, che ha anch'esso i granuli di calcio da aggiungere dopo aver sciolto il sale nell'acqua osmosi e poco prima di usarla per il cambio.
karma ha scritto:
Ottimo prodotto io ne ho presi subito 21 kg anche io da aquarium style , è la confezione più grossa che fanno , e ho speso in totale 59,5 euro , il sale costa pochissimo ma è veramente veramente valido .....altro che la Korallen Zucht che è cara come il fuoco
veramente utile il sacchetto di granuli di calcio per regolarsi il livello del calcio a proprio piacimento.....dei coralli !!!!!
Luciafer ha scritto:
Quello che costa meno è questo: Grotech CorallMarine Reef Salt 21 Kg 49.96EUR
http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=96_248
Luciafer intendevo compreso il trasporto , ovviamente #21 ;-) , infatti il sale in se e per sè costa 1 euro in meno di quello citato da te !!!!!!! .....
hai visto che costa meno quello che ho comprato io ????? :-)) :-)) :-))
dai non te la prendere scherzavo :-)) :-))
luciafer
12-02-2007, 17:15
Luciafer intendevo compreso il trasporto , ovviamente #21 ;-) , infatti il sale in se e per sè costa 1 euro in meno di quello citato da te !!!!!!! .....
hai visto che costa meno quello che ho comprato io ????? :-)) :-)) :-))
dai non te la prendere scherzavo :-)) :-))
Però ho anche detto che non mi convinceva molto, alla fine non è un pregio se costa poco. :-))
Me la prendo solo per il fatto che penso di aver buttato 49,96 € e non un euro più di te. -04 ;-)
sendykey
12-02-2007, 17:27
.........La consistenza è abbastanza diversa dai sali che ho provato prima...è più compatto e meno polveroso.
Anche come qualità / prezzo e in più ti danno il ..................
sendykey, per caso è un po umidiccio e leggermente verdognolo?
Perchè, se così fosse, è come il Korallen Zucht, che ha anch'esso i granuli di calcio da aggiungere dopo aver sciolto il sale nell'acqua osmosi e poco prima di usarla per il cambio.
E' azzurrino e un pò umidiccio!!
Cmq dev'essere simile al Korrallen, ma credo che sia megliorato!!
Per i valori, non ho ancora avuto tempo per fare dei test purtroppo...
luciafer
12-02-2007, 17:40
E' azzurrino e un pò umidiccio!!
Cmq dev'essere simile al Korrallen, ma credo che sia megliorato!!
Per i valori, non ho ancora avuto tempo per fare dei test purtroppo...
Secondo me è lo stesso sale, solo che costa circa 10 € in meno.
E non penso che lo produca nè ATI, nè Korallen.
A proposito anche Grotech è un po umido come gli altri 2 e costa come ATI.
sendykey
12-02-2007, 20:18
Fin'ora è il migliore tra quelli che ho provato...poi magari c'è di molto meglio!
Cmq credo che come qualità / prezzo sia il massimo!
Dite la vostra ;-)
luciafer
12-02-2007, 21:28
Fin'ora è il migliore tra quelli che ho provato...poi magari c'è di molto meglio!
Cmq credo che come qualità / prezzo sia il massimo!
Dite la vostra ;-)
Scusa sendykey, non per essere polemico, ma su quale base giudichi un sale migliore rispetto ad altri?
Hai fatto un po di misurazioni?
Che risultati ti hanno dato?
Quanti cambi hai fatto con il sale ATI?
Purtroppo ho fatto le misurazioni solo col sale Preis, appena possibile le farò per il Grotech e RedSea e appena lo riprendo, per il Korallen-Zucht.
Quì puoi vedere i risultati:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=105024&postdays=0&postorder=asc&start=15
Ciao.
luciafer...giustissimo #25
non si sa nemmeno di cosa sono composte le sfere di "calcio", dato che nessuno mi ha risposto.... :-))
e in ogni caso anche sapendo la composizione resta sempre il tempo ed il riscontro pratico la migliore risposta ! (maronna mia sembro quasi un filosofo #19 )..... :-D :-D :-D :-D
luciafer
12-02-2007, 22:07
luciafer...giustissimo #25
non si sa nemmeno di cosa sono composte le sfere di "calcio", dato che nessuno mi ha risposto.... :-))
e in ogni caso anche sapendo la composizione resta sempre il tempo ed il riscontro pratico la migliore risposta ! (maronna mia sembro quasi un filosofo #19 )..... :-D :-D :-D :-D
asvanio, dimmi se sbaglio, siccome non so ne leggere ne scrivere, e siccome non so giudicare un sale da un altro, per non sbagliare non uso mai lo stesso sale e ogni settimana lo cambio, generalmente ne uso 3-4. E' pur vero che non saprò mai qual'è il migliore, però è pur vero che in questo modo non ho carenze di un singolo elemento.
Sbaglio? ;-)
ma diciamo pensieri contrastanti al riguardo....
comunque in linea di massima credo che sia giusto il ragionamento ;-)
tropic74
12-02-2007, 23:55
io tempo fa ho comprato il grotech e non l'ho mai usato, l'acqua in tanica rimane sempre bianca, come se ci fosse una precipitazione in atto!! poi in piu' devi testare il calcio e magnesio di continuo, visto che a me risultano bassissimi il ca sui 320 il mg 1000
#24
luciafer
13-02-2007, 11:17
io tempo fa ho comprato il grotech e non l'ho mai usato, l'acqua in tanica rimane sempre bianca, come se ci fosse una precipitazione in atto!! poi in piu' devi testare il calcio e magnesio di continuo, visto che a me risultano bassissimi il ca sui 320 il mg 1000
#24
Grotech dichiara 1100 di Mg e 370 di Ca e poi si devono integrare con gli integratori liquidi allegati alla confezione di sale. Fin quì nulla di male, solo che come hai detto tu, tropic74, il sale fa fatica a sciogliersi e l'acqua resta bianca nella tanica, anche se l'effetto sparisce quando si versa in acquario. Il prossimo cambio, a fine settimana, lo farò col Grotech e farò anche tutte le misurazioni fatte al Preis e vediamo che ne esce fuori.
Vi terrò informati. ;-)
#24 #24 #24 Quanti sono i produttori di sale? #24 #24 #24
#24 #24 #24 Quanti sono quelli che rimarchiano il medesimo sale? #24 #24 #24
luciafer, il cambiare spesso sali a mio avviso e' una cosa corretta, e' altresi' vero che con il sale che sto usando ora mi trovo molto bene e da qualche mese uso unicamente quello mentre i precedenti mi hanno lasciato qualche dubbio.
Ciao
franklin
13-02-2007, 20:56
e' altresi' vero che con il sale che sto usando ora mi trovo molto bene e da qualche mese uso unicamente quello mentre i precedenti mi hanno lasciato qualche dubbio
e qui sorge spontanea la domanda :-D che sale usi ora?
tropic74
13-02-2007, 21:03
[quote="luciafer"
Grotech dichiara 1100 di Mg e 370 di Ca e poi si devono integrare con gli integratori liquidi allegati alla confezione di sale.
grotech dichiara!! ma non è cosi' , io quando ho preparato il cambio con il grotech mi sono ritrovato il ca a 320 ed il mg 1000....l'ho fatto per ben 2 volte e non l'ho usato+!!
tropic74
13-02-2007, 21:05
anche perchè il calcolo che mette sul secchio di quanto liquido va dosato non è per niente semplice -28d#
anche perchè il calcolo che mette sul secchio di quanto liquido va dosato non è per niente semplice
Confermo quanto dice Tropic74 e poi c'è sempre il vecchio metodo come ci hanno insegnato i " vecchi" ....piccoli cambi , cambiando un singolo fattore alla volta , in modo da capire subito cosa succede !!!!
mariobros
14-02-2007, 00:08
sbagliare non uso mai lo stesso sale e ogni settimana lo cambio, generalmente ne uso 3-4. E' pur vero che non saprò mai qual'è il migliore, però è pur vero che in questo modo non ho carenze di un singolo elemento.
anche io compro sali diversi, però solo quando finisce il precedente, non ho un contenitore adatto alla conservazione di molto sale, già fatico con i sacchi da 2kg
per ora ho provato istant ocean, istant ocean pre reef, red sea e preis. se dovessi scegliere non saprei, forse preis per il prezzo (comprare un sacco da 20kg in gruppo è molto conveniente e fare un ordine ogni due mesi garantisce sempre il sale fresco)
poi è lo stesso discorso dell'acqua minerale, che va cambiata spesso e non va comprata sempre la stessa marca, o se si usa acqua di rubinetto spesso è bene integrare acque commerciali ;-)
#24 #24 #24 Quanti sono i produttori di sale? #24 #24 #24
#24 #24 #24 Quanti sono quelli che rimarchiano il medesimo sale? #24 #24 #24
luciafer, il cambiare spesso sali a mio avviso e' una cosa corretta, e' altresi' vero che con il sale che sto usando ora mi trovo molto bene e da qualche mese uso unicamente quello mentre i precedenti mi hanno lasciato qualche dubbio.
Ciao
che sale usi gilberto in sto periodo? :-)
io sono sempre fedele all'istant ocean
cfrances
14-02-2007, 14:51
anche io ho provato il grotech e posso tranquillamente quotare lucafer per i problemi di scioglimento del sale e dell'acqua biancastra. per il resto con i Ca e il Mg. liquido lo porto ai valori che ho nell'acquario e per ora mi sembra abbastanza buono o comunque non mi ha dato problemi.
se a qualcuno interessa http://www.gaem.it/pubblico/articoli/esperienzemarino/acquamarinasintetica-saliaconfronto.shtml
tropic74
16-02-2007, 00:13
cfrances, che quantitativo di CA e Mg inserisci?? come li calcoli?? li metti direttamente in vasca?? o nella tanica?? scusa l'interrogatorio ma ho un secchio da 20 kg e vorrei usarlo!! ;-)
cfrances
16-02-2007, 09:31
1 ml. di Ca aumento di 150 ml/l il calcio in un litro. quindi io faccio 15 lt. di acqua alla volta escono a 370 mg/l di Ca per portarlo a 400 faccio 30 (calcio che manca da 370 a 400) x 15 =450 divido per 150 = 3 ml di calcio che aggiungo con una siringa all'acqua che preparo. per il Mg è uguale
luciafer
16-02-2007, 14:01
1 ml. di Ca aumento di 150 ml/l il calcio in un litro. quindi io faccio 15 lt. di acqua alla volta escono a 370 mg/l di Ca per portarlo a 400 faccio 30 (calcio che manca da 370 a 400) x 15 =450 divido per 150 = 3 ml di calcio che aggiungo con una siringa all'acqua che preparo. per il Mg è uguale
cfrances, nelle istruzione, la Grotech dice che per evitare precipitazioni, gli additivi andrebbero versati direttamente in acquario.
Da qualche parte ho letto, anche, che va messo prima l'integratore di magnesio e poi quello del calcio. ;-)
Ciao.
cfrances
16-02-2007, 15:02
ok, e grazie luciafer, anch'io è poco che sto provando il grotech quindi tutti i consigli sono ben accetti. :-)
tropic74
16-02-2007, 21:16
#24 perchè quando lo preparo il ca max esce 320 mg/l??? quindi per portarlo a 420 mg/l su 25 lt. dovrei aggiungere 17 ml?? l'ho fatto perchè è salito a 380 mg/l?? e non a 420?? #24
tropic74
16-02-2007, 21:18
cfrances, nelle istruzione, la Grotech dice che per evitare precipitazioni, gli additivi andrebbero versati direttamente in acquario.
Da qualche parte ho letto, anche, che va messo prima l'integratore di magnesio e poi quello del calcio. ;-)
Ciao.[/quote]
perche se aggiungi prima il ca con mg basso lo stesso puo' precipitare!!
cfrances
16-02-2007, 22:44
domani preparo l'acqua e farò i test poi li posto per vedere se ha dei valori stabili di Ca e Mg o se varia di lotto in lotto.
tropic74
17-02-2007, 00:36
ok!! aspetto con ansia
luciafer
18-02-2007, 23:06
Oggi ho utilizzato il sale Grotech e come promesso riporto i valori misurati.
Per un miglior raffronto, riporto anche i valori ottenuti col sale Preis la settimana scorsa.
Sale Preis:
Ca = 390
Mg = 1560
Kh = 10,2
PO4= 0
Densità = 1029
Sale Grotech:
Ca = 285
Mg = 930
Kh = 5,6
PO4 = 0
Densità = 1028
Grotech dichiara di avere fino a 1100 di Mg e 370 di Ca, ma è parecchio sotto.
Con la formula fornita per incrementare i valori con gli additivi, ho aggiunto 106,4 ml di Mg e 40 ml di Ca, raggiungendo i valori di 1230 (invece di 1330) e 415 (invece di 430).
Alla settimana prossima quando farò i test con il RedSea.
Ciao.
tropic74
18-02-2007, 23:22
Grotech dichiara di avere fino a 1100 di Mg e 370 di Ca, ma è parecchio sotto.
Con la formula fornita per incrementare i valori con gli additivi, ho aggiunto 106,4 ml di Mg e 40 ml di Ca, raggiungendo i valori di 1230 (invece di 1330) e 415 (invece di 430).
Alla settimana prossima quando farò i test con il RedSea.
Ciao.
su quanti lt hai dovuto mettere 106.4ml di mg e 40 ml di ca??
cfrances
19-02-2007, 09:21
io ho fatto l'analisi al grotech sabato e mi risulta:
temp:25°
densità: 35 ppm
Mg:1170
Ca:370
proprio come dicono loro; non ho controllato dopo l'aggiunta di Ca. liquido e Mg. per riportarlo ai valori del mio acquario se la dose indicata è giusta. lo farò la prossima volta con più calma insieme ai PO4 e al KH.
Possibile così differenza da secchio a secchio?
luciafer
19-02-2007, 12:10
Grotech dichiara di avere fino a 1100 di Mg e 370 di Ca, ma è parecchio sotto.
Con la formula fornita per incrementare i valori con gli additivi, ho aggiunto 106,4 ml di Mg e 40 ml di Ca, raggiungendo i valori di 1230 (invece di 1330) e 415 (invece di 430).
Alla settimana prossima quando farò i test con il RedSea.
Ciao.
su quanti lt hai dovuto mettere 106.4ml di mg e 40 ml di ca??
40 litri di acqua.
luciafer
19-02-2007, 12:14
io ho fatto l'analisi al grotech sabato e mi risulta:
temp:25°
densità: 35 ppm
Mg:1170
Ca:370
proprio come dicono loro; non ho controllato dopo l'aggiunta di Ca. liquido e Mg. per riportarlo ai valori del mio acquario se la dose indicata è giusta. lo farò la prossima volta con più calma insieme ai PO4 e al KH.
Possibile così differenza da secchio a secchio?
In una vecchia discussione sul sale, mi sembra Rovero, diceva che le differenze erano possibili in quanto quando mischiano i vari componenti, nulla esclude che vengano miscelati al 100%.
E quindi anche nello stesso lotto 2 confezioni abbiano risultati diversi.
luciafer
26-02-2007, 21:05
III puntata, come annunciato la settimana scorsa, oggi ho utilizzato il Red Sea e ho fatto le medesime misurazioni fatte per gli altri 2, Preis e GroTech.
Questi i risultati dei test.
RedSea:
Ca = 460
Mg = 1320
Kh = 11,8
PO4 = 0,01
Dens. 1030
Sale Preis:
Ca = 390
Mg = 1560
Kh = 10,2
PO4= 0
Densità = 1029
Sale Grotech:
Ca = 285
Mg = 930
Kh = 5,6
PO4 = 0
Densità = 1028
Per tutti e 3 i sali ho preparato 40 litri di acqua a osmosi a 2 microsimens
e ho aggiunto 1600 grammi di sale.
tropic74
26-02-2007, 23:25
#24 credo che i test parlino da soli!!
raffaele85
05-03-2007, 16:38
ma la salinità non deve stare a 1025? 35x mille. 1029 1028 1030 come mai sti valori?
usato l'ATI, umidiccio e verdastro
si scioglie bene....appena è l'acqua è limpida si aggiunge il calcio..dopo 24 ore misurato i valori..calcio circa 420 e Mg 1230..
acqua limpidissima...in acquario il redox non varia..mi sembra tanto il Korallen-Zucht
comunque è un buon sale
luciafer
05-03-2007, 20:12
ma la salinità non deve stare a 1025? 35x mille. 1029 1028 1030 come mai sti valori?
Proprio perchè non danno la stessa salinità, ne metto un po in più e poi aggiungo acqua d'osmosi fino al valore desiderato.
Secondo me è meglio aggiungere l'acqua che sciogliere, eventualmente, altro sale. ;-)
luciafer
05-03-2007, 20:14
usato l'ATI, umidiccio e verdastro
si scioglie bene....appena è l'acqua è limpida si aggiunge il calcio..dopo 24 ore misurato i valori..calcio circa 420 e Mg 1230..
acqua limpidissima...in acquario il redox non varia..mi sembra tanto il Korallen-Zucht
comunque è un buon sale
Come ho già detto precedentemente, anche secondo me è il Korallen-Zuch, come per i neon. :-D :-D :-D
elettronic
06-03-2007, 12:54
luciafer, Benny, ragazzi ma il calcio come va dosato....ossia, per cambi settimanali di 25l, quanto calcio va sciolto in acqua?...lo devo misurare mano mano? #07
Da prove che ho fatto , tanto per sprecarne un po , mi sembra che il Korallen lasci un po più residui , in pratica qualcosa non va completamente in soluzione , beneinteso sto parlando di cose minime , ma visto che stiamo cercando di spaccare il pelo in quattro , a me sembra meglio l'Ati , anche come alcalinità è molto più vicina a quella naturale e poi anche fosse uguale al Korallen costa meno #22 #22 #22 :-D :-D :-D
Elettronic , è tutta una questione di proporzioni , per facilità calcola sempre i dosaggi su 100 litri e poi dividi in proporzione , nel tuo caso quello che serve su 100 litri lo dividi per 4 ;-)
elettronic
09-03-2007, 23:00
karma, si ma per 100l quanto ne va?probabilmente c'era scritto sulla confezione ma mi hanno consegnato il secchio con la parte delle spiegazioni stracciata #06
ellisreina81
26-03-2007, 16:54
Per chi fosse interessato ho fatto i test al sale ATI. Ne ho usato 40 gr/lt con 13 gr/lt di additivo Ca.
Salinità: 35x1000
Kh: 9.2
Mg: 1290
Ca: 410
Nitrati: 0
Fosfati: >0
tropic74
26-03-2007, 18:17
ellisreina81, Mg 2900??? -05
ellisreina81
26-03-2007, 19:17
#12 pardon, corretto.....
III puntata, come annunciato la settimana scorsa, oggi ho utilizzato il Red Sea e ho fatto le medesime misurazioni fatte per gli altri 2, Preis e GroTech.
Questi i risultati dei test.
RedSea:
Ca = 460
Mg = 1320
Kh = 11,8
PO4 = 0,01
Dens. 1030
Sale Preis:
Ca = 390
Mg = 1560
Kh = 10,2
PO4= 0
Densità = 1029
Sale Grotech:
Ca = 285
Mg = 930
Kh = 5,6
PO4 = 0
Densità = 1028
Scusate ma ho letto dall^inizio la discussione e ho fatto un po di confusione. A parte discordanze di valori (come qualcuno ricordava probabilmente dovute a quantità di sale non controllate perfettamente), dai valori che ho quotato, non risulta che i sali migliori siano il Preis e il red sea?
Io ho sempre usato il preis (e quindi non ho termini di paragone). Posso dire che il calcio dopo cambi del 10% rimane invariato, mentre devo aggiungere un cucchiaio di Kh buffer (Test Salifert).
Volevo solo un chiarimento per fare il punto della situazione, dato che a brevissimo dovrò ordinare un po di chili insieme ad altra roba..
Ciao ;-)
jmasterj2
30-03-2007, 12:02
io alterno il sale PREIS che ha magnesio molto alto ( 1500) e il sale WAVE che ha il calcio molto alto (500)
Io ritengo che sia meglio usare 2-3 sali contemporaneamente alternati ogni settimana.
Superman
30-03-2007, 12:08
Quindi la classifica definitiva dovrebbe essere questa?
RedSea:
Ca = 460
Mg = 1320
Kh = 11,8
PO4 = 0,01
Dens. 1030
Sale Ati:
Ca = 410
Mg = 1290
Kh = 9,2
Po4 >0
Sale Preis:
Ca = 390
Mg = 1560
Kh = 10,2
PO4= 0
Densità = 1029
Sale Grotech:
Ca = 285
Mg = 930
Kh = 5,6
PO4 = 0
io alterno il sale PREIS che ha magnesio molto alto ( 1500) e il sale WAVE che ha il calcio molto alto (500)
Io ritengo che sia meglio usare 2-3 sali contemporaneamente alternati ogni settimana.
Mi sembra un'ottima idea. Allora tutti i dubbi sul Preis sono "rientrati". Dall'ultima lista postata manca il Wave, che dovrebbe avere il calcio molto alto ripetto ad altri sali. Grazie a tutti per l'ottimo topic
raffaele85
30-03-2007, 13:57
si interessante, ma lo sarebbe ancora di più se si riuscisse ad aggiungere affianco ad ogni sale anche eventuali residui e si scioglie completamente...
Il wave si scioglie completamente lascia residui??
il preis si scioglie completamente lascia residui??
Il grothec si scioglie completamente lascia residui??
l'ati si scioglie completamente lascia residui??
il red sea si scioglie completamente lascia residui??
qualcuno che ha usato questi sali ha riscontrato anomalie tipo coralli che filano o comportamenti strani che giustificano l'aggressività di un sale??
Mi rendo conto che siamo andati parecchio fuori topic però è venuta fuori un'interessante discussione...
Personalmente non ho mai avuto problemi a far sciogliere tutto il Preis senza residui, e l'acqua finale è sempre stata cristallina
luciafer
31-03-2007, 20:45
io alterno il sale PREIS che ha magnesio molto alto ( 1500) e il sale WAVE che ha il calcio molto alto (500)
Io ritengo che sia meglio usare 2-3 sali contemporaneamente alternati ogni settimana.
Concordo. ;-)
luciafer
31-03-2007, 20:48
si interessante, ma lo sarebbe ancora di più se si riuscisse ad aggiungere affianco ad ogni sale anche eventuali residui e si scioglie completamente...
Il wave si scioglie completamente lascia residui??
il preis si scioglie completamente lascia residui??
Il grothec si scioglie completamente lascia residui??
l'ati si scioglie completamente lascia residui??
il red sea si scioglie completamente lascia residui??
qualcuno che ha usato questi sali ha riscontrato anomalie tipo coralli che filano o comportamenti strani che giustificano l'aggressività di un sale??
Mi rendo conto che siamo andati parecchio fuori topic però è venuta fuori un'interessante discussione...
Per i sali che io ho usato, il preis e il red sea si sciolgono bene e non lasciano residui, ii grotech fa fatica a sciogliersi e lascia parecchi residui.
raffaele85
31-03-2007, 21:00
ok interessante..
il wave pro l'ho usato io.. non lascia residui da me si è sciolto tutto molto rapidamente la temperatura dell'acqua ad osmosi era a 26°
tropic74
31-03-2007, 21:43
ma il tropic marin?? #24
qualcuno ha fatto i test sul tropic marin?
allora il sale ATI è buono?
Il tropic marin pro è un ottimo sale.
Io ho preso l'ati tempo fa e ne ho ancora un bidone, l'ho lasciato da parte perchè non riesco a dosare bene il calcio, ne butto un po, misuro e il test segna ca300, ne ributto un po e dopo qualche ora ho l'acqua lattiginosa. Mi spiegate come fate voi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |