PDA

Visualizza la versione completa : Rosso intenso...


Porraz
09-02-2007, 02:19
Forse banalizzato ... #36#
forse Inflazionato.. #36#

ma i tramonti mi piacciono sempre.... #19

qui il centro di interesse è il Rosso... e le sue sfumature...
senza nessun ritocco... #21

critiche e commenti come al solito graditissimi.. #18 #13

ciao :-))

dati:
entrambe scattate in Priorità di diaframma

la 1001a.jpg:
ISO 200
F/5.6
f 108mm
T 1/250

la 1002a.jpg:
Priorità di diaframma
ISO 200
F/5.6
f 300mm
T 1/320 http://www.acquariofilia.biz/allegati/rosso_img_1001a_204.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rosso_img_1002a_723.jpg

balabam
09-02-2007, 02:44
Forse banalizzato ... :->
forse Inflazionato.. :->

ma i tramonti mi piacciono sempre.... ):-P

e a me piacciono sempre le tue foto... ma tanto eh!! -05

Porraz
09-02-2007, 14:09
grazie #12


:-))

MarcoM
09-02-2007, 15:45
Beh... mica tutti i tramonti sono belli...
Queste secondo me sono bellissime! Bravo Mauro, stai quasi diventando bravo come me!! :-D :-D (scherso)

Porraz
09-02-2007, 23:00
Bravo Mauro, stai quasi diventando bravo come me!!


grazie 1000€... ma ora nn esagerare tu mi batti alla grande e nn scherzo.. :-))
sui paesaggi devo ancora fare tanta gavetta.. #24

grazie ancora
ciao :-)) :-))

JulietKn
09-02-2007, 23:55
saranno banali....
saranno inflazionate.....
ma
.... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
e che te lo dico a fare :-D :-D :-D :-D :-D

berserk79
10-02-2007, 00:37
bellissimi tramonti! #25 #25 #25 #25 #25

senti potresti fare un crop al 100% delle nuvole della seconda foto, ovviamente dall'originale... è pura curiosità! Hai scattato con il sigma vero?

Porraz
10-02-2007, 00:46
bellissimi tramonti! #25 #25 #25 #25 #25

senti potresti fare un crop al 100% delle nuvole della seconda foto, ovviamente dall'originale... è pura curiosità! Hai scattato con il sigma vero?

si ho scattato col sigma... 70..300mm APO

tieni solo conto che la foto originale è 3888x2592 pixell il crop è 891x599

ed ecco il crop 1:1...

ciao
:-))

berserk79
10-02-2007, 12:50
come sospettavo! anche il sigma soffre molto alle focali spinte! Ma non è solo una sua prerogativa! tutti i 70#300 che ho visto, economici e non, hanno questo difetto, l'unico che si salva è il 70#300 VR Nikkor, ma costa un abisso! Credo che anche lo stabilizzato della Canon dia qualche soddisfazione in più, ma anche lì i costi sono esorbitanti!!!
Bah!!! Comunque come se dice " chi si contenta gode"...!

Porraz
10-02-2007, 14:15
tieni conto anche che questo è un crop che parte da un dpi più alto di un sensore a 6 Mp.. quindi è limitativo valutarlo di per se... in quanto "più concentrato".
Nel mondo canon zoom una delle migliori per prezzo prestazioni è la

Canon EF 70#300mm f/4.5-5.6 USM DO IS

per poi arrivare agli inarrivabili

Canon EF 300mm f/4 USM L e Canon EF 400mm f/5.6 USM L

l'ottica che citi è decisamente ottima... ma quello da chiedersi.. è in fase di stampa.. quante volte faremo crop e stampe a quel livello di ingrandimento..??
permettimi ... ma nel 99% dei casi lo vedo come un falso problema... le differenze alla fine vengono annullate nelle stampe... amatoriali... ovviamente nel capro pro la storia cambia... ;-)

:-))

Porraz
10-02-2007, 14:51
dimenticavo... poi è normale che a focali spinte la nitidezza diminuisca per motivi strettamente ottici...... quindi la bontà della lente è fondamentale... canon ha in parte risolto con le lenti DO

http://www.usa.canon.com/consumer/controller?act=CanonAdvantageTopicDtlAct&id=2632

http://217.133.177.81/comunicazione/Canon_foto/cci/obiettivi/images/EF70300MM.jpg

ciao ;-)

berserk79
10-02-2007, 19:49
quello che dici è vero! nessuno di noi stamperà mai in 1:1, almeno io non credo lo farò mai, se fotografo panorami! Ma immagina che al posto di quelle nuvole c'èra un viso! Un primo piano puro e semplice (si che a 300mm non si fanno i ritratti) ì, la perdita di nitidezza è notevole e non so se basterebbe la stampa a celare le magagne!!! Poi non ci dimentichiamo che in rapporto ad una 35mm non stiamo utilizzando in realtà un 300mm ma un 450mm per la Nikon (fattore =1.5) ed un 480mm per Canon (fattore = 1.6 se non erro) quindi il disturbo aumenta ancora di più! A questo punto vale davvero la pena comperare un ottica che tra i 210 ed i 300mm è quasi inutilizzabile? o sarebbe meglio orientarsi su un tele più umano come un 70#210 o un 55-200 ed ottenere immagini migliori?
Boh!
#23 #23 #23 #23 #23 #23

Porraz
10-02-2007, 21:16
A questo punto vale davvero la pena comperare un ottica che tra i 210 ed i 300mm è quasi inutilizzabile


nn ritengo siano inutilizzabili... tieni conto anche del micromosso, nn confondere la mancanza di nitidezza col micromosso... come in questo caso..
un tempo per quanto rapido ma di solo 1/320 senza stabilizzatore..
.. la foto fatta a mano libera... se avessi avuto il cavalletto e il telecomando sicuramente la qualità del crop sarebbe stata superiore...
.. vedendo la foto su un tv 37" lcd con res 1360x768 comunque nn si notano perdite di qualità... per quanto sia grande la superficie interessata...
sono concorde ai crop ma se servono a fare piccoli aggiustamenti alla foto...
nn se sono usati come zoom digitale.. allora meglio un'ottica superiore...

:-))

berserk79
10-02-2007, 22:23
nn ritengo siano inutilizzabili... tieni conto anche del micromosso, nn confondere la mancanza di nitidezza col micromosso...
:-))

intendevo proprio questo per "inutilizzabilità" cioè l'utilizzo della lente in condizioni critiche come può essere un tramonto!!!
Mi spiego: più aumenta la focale più l'obbiettivo diventa "buio", quindi aumenta il rischio di micromosso e tutti gli effetti collaterali che ne derivano, tempi d'esposizione più lunghi, aperture di diaframma più ampie ecc... ecc...!!!
tutto parzialmente risolvibile con un buon cavalletto!!!
Ma se il cavalletto non ce l'ho? a quel punto, mi viene spontanea la domada:" non sarebbe meglio usare un ottica con una focale più corta, ma più luminosa? Molti sono i vantaggi e pochi gli svantaggi!!!
Comunque sia, io in pratica sto parlando con me stesso!!! In quanto vorrei togliermi molti dei dubbi che mi affliggono, prima di comperare un tele!!!

Porraz
11-02-2007, 01:17
guarda il sigma è un ottimo obiettivo riguardo il rapporto prezzo prestazioni ..
del resto costa molto meno di 300 euro... e mi sta dando buone soddisfazioni
per quanto riguarda il mosso nn posso che darti ragione... e solo un'ottica stabilizzata può garantirti scatti difficili...

ora come ora se avessi i dindi.. farei un pensiero al :

Canon EF 70#300mm f/4-5.6 USM IS
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/canon_70300_456is/index.htm

che ha un'ottima resa anche a 300mm e in più lo stabilizzatore meccanico ti fa guadagnare 2 o 3 stop... inoltre costa una cifra umana... ;-)

ciao ;-)

MarcoM
11-02-2007, 10:20
sui paesaggi devo ancora fare tanta gavetta..


I paesaggi sono veramente difficilissimi... non credevo, ma sono arrivato alla conclusione che sono i più difficili in assoluto...
Anche io ce ne ho da correre... ;-)

Porraz
11-02-2007, 19:17
I paesaggi sono veramente difficilissimi...


si, a prima vista sembrerebbero foto... della serie ... punta e scatta....
ma col cavolo che è così facile... macro close up e ritratti... hanno soggetti definiti volenti o nolenti... comunicano immediatamente il "motivo" della foto...
un paesaggio per non essere banale deve dare emozione esattamente come dal vivo... vedute mozzafiato poi in foto fanno pena... no no, non è per niente facile..

ciao :-))

berserk79
11-02-2007, 21:53
Perfavore non tocchiamo il discorso ritratti!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

comunque la foto paesaggistica non è una passeggiata!!!
Come tutti gli ambiti fotografici!!!

comunque sia ancora complimentoni....

frecciadelledolomiti
13-02-2007, 11:30
La prima mi piace di più, forse perchè inspira il pensiero di tranquillità dato dall'osservare il mare al tramonto seduto sulla riva (o sulla banchina). Parla di più insomma, al di là del fatto che il tema sia il rosso. Poi ne avete già discusso qui sopra :-))
Una domanda che mi pongo è perchè usare un 5.6 ? Io che di paesaggi non me ne intendo sarei portato ad usare roba da 8 in su. Ok qui la siloutte forse non necessita di dettaglio nel punto dove appunto non si vede altro che nero, era solo un dubbio relativo al diaframma... un volto è una cosa, magari poca pdc per dare una certa espressività o evidenziare un particolare o che ne so sfumare la pelle... nel paesaggio boh ? non saprei come regolarmi, mi sono spiegato o mi sono incartato ???

Porraz
13-02-2007, 21:46
grazie freccia...

per quanto riguarda il diaframma 5.6... il motivo principale è stato dato dal fatto di avere un tempo di scatto consono a nn fare una foto buia o peggio mossa in quanto ero senza cavalletto... per quanto riguarda al pdc... il fuoco era giù su infinito... ;-)

frecciadelledolomiti
13-02-2007, 23:02
Scusa, ma non avevo ben notato focale e tempo ! Con 125/8 eri sotto il reciproco, forse il cervello era scollegato.
E pure il fatto che si parlava di infinito... eppure alle 10.30 stamattina avrei dovuto essere ben sveglio !!!
Vabbè, cmq ancora bella foto.
Ciao.

Porraz
14-02-2007, 21:23
si, scattando intorno a 300mm mi occorreva almeno un tempo di scatto maggiore di 1/200 di secondo... il diaframma era imprescindibile...

ciao :-))