PDA

Visualizza la versione completa : Schiumatoio si o no?


biscotto84
08-02-2007, 20:58
Ciao a tutti,
ho già da un bel pò di tempo un acquario tropicale (dolce) ed ora mi piacerebbe allestirne uno piccolo, di circa 25#30lt, marino.
So che un marino necessita di una capienza superiore, ma vorrei avvicinarmici con cautela..
Per questo tipo di acquario (intendo con queste dimensioni) è necessartio uno schimatoio?cioè lo schiumatoio, serve a prescindere dalle dimensioni? lo si potrebbe sostiruire con un filtro biologico (quello per acquario dolce)?
Mi scuso per l'eventuale sciocchezza che ho detto ma purtroppo sono completamente a secco sull'argomento..
Grazie mille

MADICA
08-02-2007, 21:40
Per questo tipo di acquario (intendo con queste dimensioni) è necessartio uno schimatoio?cioè lo schiumatoio, serve a prescindere dalle dimensioni? lo si potrebbe sostiruire con un filtro biologico (quello per acquario dolce)?


Lo schiumatoio non è necessario, il filtro biologico usalo solo nel dolce.
La filtrazione è affidata a rocce di ottima qualità.
Leggi il portale dedicato al nanoreef e ti schiarirai le idee sia per quanto rigurda la conduzione che l'allestimento

dedo73
08-02-2007, 21:40
Ciao a tutti,
ho già da un bel pò di tempo un acquario tropicale (dolce) ed ora mi piacerebbe allestirne uno piccolo, di circa 25#30lt, marino.
So che un marino necessita di una capienza superiore, ma vorrei avvicinarmici con cautela..
Per questo tipo di acquario (intendo con queste dimensioni) è necessartio uno schimatoio?cioè lo schiumatoio, serve a prescindere dalle dimensioni? lo si potrebbe sostiruire con un filtro biologico (quello per acquario dolce)?
Mi scuso per l'eventuale sciocchezza che ho detto ma purtroppo sono completamente a secco sull'argomento..
Grazie mille

ciao no biologico #07 #07 ti serve uno skimmer e rocce vive

biscotto84
08-02-2007, 21:50
mi sa che seguiro il tuo consiglio MADICA.
Cosa è uno skimmer?

dedo73
08-02-2007, 21:53
mi sa che seguiro il tuo consiglio MADICA.
Cosa è uno skimmer?

e uno schiumatoio

MADICA
08-02-2007, 21:58
L'ho trovato su internet che spiega assai meglio:

Lo schiumatoio è al vertice della "classifica" in quanto è lo strumento principale di contenimento dell’inquinamento dell’acqua. Senza entrare in trattazioni tecniche, diremo che lo schiumatoio elimina, fisicamente dall’acqua, gran parte delle sostanze che si trsformerebbero naturalmente in ammoniaca, nitriti e, di conseguenza, in nitrati; inoltre elimina anche un’altra serie di sostanze dannose sia dal punto di vista biologico che estetico. E’ questo il motivo per cui la presenza dello schiumatoio è ritenuta, dai più, attualmente indispensabile per il buon funzionamento di un acquario marino.

Scusa infinity73, ma se in 25 litri è assurdo mettere pesci, se il conduttore non produce fosfati sovralimentando gli animali, a cosa servirebbe uno schiumatoio? Ritengo che delle ottime rocce vive, unite ad una conduzione meticolosa, siano più che sufficienti. Poi trovare skimmer adatti a questi litraggi e che funzionino bene è improbabile

biscotto84
08-02-2007, 22:32
Grazie mille.
Cercherò di documentarmi il più possibile e poi vi terrò aggiornati sull'evolversi della mia avventura :-))

dedo73
08-02-2007, 23:44
L'ho trovato su internet che spiega assai meglio:

Lo schiumatoio è al vertice della "classifica" in quanto è lo strumento principale di contenimento dell’inquinamento dell’acqua. Senza entrare in trattazioni tecniche, diremo che lo schiumatoio elimina, fisicamente dall’acqua, gran parte delle sostanze che si trsformerebbero naturalmente in ammoniaca, nitriti e, di conseguenza, in nitrati; inoltre elimina anche un’altra serie di sostanze dannose sia dal punto di vista biologico che estetico. E’ questo il motivo per cui la presenza dello schiumatoio è ritenuta, dai più, attualmente indispensabile per il buon funzionamento di un acquario marino.

Scusa infinity73, ma se in 25 litri è assurdo mettere pesci, se il conduttore non produce fosfati sovralimentando gli animali, a cosa servirebbe uno schiumatoio? Ritengo che delle ottime rocce vive, unite ad una conduzione meticolosa, siano più che sufficienti. Poi trovare skimmer adatti a questi litraggi e che funzionino bene è improbabile


ti quoto, ma la conduzione di questa vasca dovrà essere + che miticolosa!!!

MADICA
08-02-2007, 23:52
Bastano le rocce vive, fidati, ed acqua buona con cambi regolari, un pò di resine, ma poche ed i fosfati staranno bassi. Il problema nei nano sono altri, cioè mantenere i valori come Calcio e kh, soprattutto per chi ha sps.