PDA

Visualizza la versione completa : Conservazione acqua di osmosi


die_go
08-02-2007, 19:19
Ho letto che consigliano di conservare l'acqua di osmosi al buio per un periodo non più lungo di 2/4 gg.

Qualcuno sa diermi il perchè?

AndreaEmy
08-02-2007, 19:28
Io quando ho chiesto qua nel forum mi hanno risposto che al buio e al fresco si può conservare anche 14 giorni....boh!! #24

die_go
08-02-2007, 19:33
Ma quello che vorrei sapere io non è tanto il quanto,

ma soprattutto, perchè?

AndreaEmy
08-02-2007, 19:38
Ah...questo proprio non lo sò...se prendi l'acqua di fonte la puoi tenere anche in casa 2 settimane e poi bertela senza morire...secondo me è una palla che si conserva solo 3/4 giorni....

mbrac69
08-02-2007, 20:05
al buoi perchè soprattutto l'acqua del rubinetto è composta di silicati che sono elementi che permettono la proliferazione delle aghe e come sapete se non c'è luce non c'è fotosintesi e quindi non ci saranno alghe. Per l'Osmosi il principio è simile anche se non ci sono al suo interno metalli pesanti e quindi l'acqua è pura. tenerla al buoi male non gli fa.

pepot
08-02-2007, 20:07
io la spillo al momento :-))
comunque mi risulta conservabile anche per un mese

AndreaEmy
08-02-2007, 20:47
al buoi perchè soprattutto l'acqua del rubinetto è composta di silicati che sono elementi che permettono la proliferazione delle aghe e come sapete se non c'è luce non c'è fotosintesi e quindi non ci saranno alghe. Per l'Osmosi il principio è simile anche se non ci sono al suo interno metalli pesanti e quindi l'acqua è pura. tenerla al buoi male non gli fa.

Ma che sono sti buoi? :-D :-D

milly
08-02-2007, 21:30
una nuova teoria sulla conservazione dell'acqua :-D :-D
io comunque la tengo circa 1 mese nella tanica chiusa bene al fresco e al buio :-))

die_go
09-02-2007, 00:41
Ok, a parere di tutti questi esagerano.

Ma secondo voi, dopo 2 mesi, perché non è più buona?

,ozzy,
09-02-2007, 09:22
La mia è rimasta ferma per piu di un mese *con aggiunta di sali* e non ho avuto problemi.

milly
09-02-2007, 10:23
die_go, non è detto che non sia più buona, probabilmente se conservata correttamente si può usare, io sinceramente non ti so dire il motivo esatto, ma credo ci sia l'eventualità che possa essere "contaminata" in qualche modo.
bisognerebbe provare a tenerla 3 mesi poi aprire la tanica e fare subito tutti i test per vedere se i valori sono rimasti inalterati :-)

mbrac69
09-02-2007, 10:33
al buoi perchè soprattutto l'acqua del rubinetto è composta di silicati che sono elementi che permettono la proliferazione delle aghe e come sapete se non c'è luce non c'è fotosintesi e quindi non ci saranno alghe. Per l'Osmosi il principio è simile anche se non ci sono al suo interno metalli pesanti e quindi l'acqua è pura. tenerla al buoi male non gli fa.

Ma che sono sti buoi? :-D :-D

Me so sbagliato a scrive :-D :-D :-D

Moglie e buoi..... :-D :-D

die_go
09-02-2007, 15:21
Perchè vi spiego, per scongiurare l'eutrofizzazione tenerla al buoi è sicuramente sufficente. Rimane che il processo di osmotizzazione non elimina i batteri che ci sono nell'acqua, ma soltanto trattiene i sali osmoticamente attivi. Dunque i batteri proliferano indisturbati nella nostra acqua mentre la conserviamo. Ma questo accade anche all'acqua che noi ci beviamo. Anzi, le misure per definire la potabilità sono fatte alla fonte, ed è alla fonte viene controllata la carica batterica. Se noi riempiamo una bottiglia di acqua e andiamo a misurare la carica batterica a 48 ore dal prelievo la troveremo più alta che al momento del prelievo. La popolazione batterica continuerà a salire fino ad un certo punto in cui in nutrimento si presenterà come fattore limitante, e da qui incomincerà un inesorabile decrescita che porterà ad avere una carica pressoché 0 dopo un periodo + o - lungo di tempo. Proprio per questo, se non ricordo male, c'è una normativa che vieta la messa in commercio di acque in bottiglia se non è trescorso un periodo (3 mesi?) dall'imbottigliamento.

Tutto questo per dire: non è che si è creato un telefono seza fili per cui tutti ritengonol'acqua RO deperibile ma nessuno sa perché?