Entra

Visualizza la versione completa : Dubbi nel reparto di ginecologia del mio acquario....HELP


gorgolo286
08-02-2007, 14:42
Salve....
vi ringrazio in anticipo per l'attenzione che come al solito mi rivolgerete... :-)) :-)) :-))

Stamattina ho trovato un nuovo arrivato nato dalla mia guppa che si nascondeva dentro al guscio di una ampullaria....
è i mio primo parto e avevo alcune domande da fare a cui non trovo risposta negli articoli o nel forum...

1° Come so quando ha finito di partorire la guppa ? (ora siamo a quota 9)
2° è probabile che dopo averrla messa in sala parto per lo stress partorisca piu lentamente ? (siamo gia ad 1 ora e mezza di stop alle nascite)
3° è un periodo in cui si erano alzato di un pochino i nitriti nell'acquario...sopravviveranno i neonati ?

grazie ancora...

Jalapeno
08-02-2007, 15:00
1) a cosa ti serve saperlo? fa tutto da sola...
2) non metterla nella sala parto, fa tutto da sola!
3) quantifica il pochino, perchè i nitriti sono molto pericolosi e ne bastano pochini per fare danni seri e gli avannotti sono molto più sensibili e deboli degli adulti.

gorgolo286
08-02-2007, 15:27
I nitriti erano arrivati a 5 mg/l ma ora siamo a 2-3....
Il resto era per sapere se prima o poi dovevo toglierla per allevare da soli i figli
senza il rischio che lei se li mangi.... :-(

Ein piu ho dovuto metterla in sal parto perchè nell'acquario ci sono pesci che si mangiano i piccoli..

Mattsquall90
08-02-2007, 16:43
Qnd la femmina ha smesso d partorire inizia a mangiarsi gli avannotti

gorgolo286
08-02-2007, 16:45
perfetto quindi quando anziche aumentare il numero scende la levo dalla sala parto.....grazie :-))

Jalapeno
08-02-2007, 20:18
perfetto quindi quando anziche aumentare il numero scende la levo dalla sala parto.....grazie :-))

Ma che furbata è questa? aiuto non ci posso credere -04 gli avannoti nella sala parto possono morire a causa di infezioni e perchè non riescono a trovare cibo per loro.... fidati non usarla!!!

La sala parto è molto molto molto meglio non usarla..... leggiti i vecchi post se ne parla spesso!

I nitriti erano arrivati a 5 mg/l ma ora siamo a 2-3....

Ma tu dici i no2 (nitriti) o i no3 (nitrati)?

Il resto era per sapere se prima o poi dovevo toglierla per allevare da soli i figli senza il rischio che lei se li mangi.... :-(


Finché la femmina è nella sala parto con i piccoli c'è il rischio che se li mangi! inoltre la sala parto non è il posto giusto per allevare gli avannotti!


E in piu ho dovuto metterla in sal parto perchè nell'acquario ci sono pesci che si mangiano i piccoli..

Aspetta un attimo quali sono i pesci che si mangiano gli avannotti?

gorgolo286
08-02-2007, 20:21
ok ma se non li mangia lei nella sal parto se li mangia il betta o il trocogaster....
come faccio senza sala parto?
no2 nitriti parlo di quelli pericolosi per i pesci...adesso gli ho misurati sono a 1 mg/l
so che dovrebbero essere a zero ma ho avuto problemi col filtro...

senza usare la sala parto che cosa mi consigli ?

Jalapeno
08-02-2007, 20:25
Mi spiace ma il problema non sono gli avannotti che vengono mangiati ma gli altri abitanti.... i betta con i trico ci satnno molto male, rischi che si ammazzino, hanno entrambi caratteri "rissosi" e per il resto si mangiano gli avannotti... tu chiuderesti in un recinto un lupo insieme a una pecora?

gorgolo286
08-02-2007, 20:31
per ora non ci sono stati probelmi tra trico e betta....cmq che devo fare ?? non ho capito...
se li tengo nella sala parto sbaglio e sbaglio anche a metterli in liberta con gli altri abitanti....devo dare indietro dei pesci ??? mi ci ero affezionato :-( -05 :-(

Jalapeno
08-02-2007, 20:37
Mi sa che hai centrato il problema, troppe cose che non vanno bene assieme, i problemi sono tanti: i no2 da sistemare (penso che siano il problema più serio, usi test a striscette?), betta e trico che non vanno d'accordo tra di loro e che si mangiano gli avannotti, platy nella sala parto con avannotti che rischiano di morire di infezione o malnutriti..... vedi tu cosa fare.

gorgolo286
08-02-2007, 20:43
si test a striscette...so che è un po impreciso ma per farlo tutti i giorni è piu conveniente...
Adesso sistanno abbassando i nitriti cmq...all'ultima erano a 1 mg/l.
Betta e trico mi ha consigliato il negoziante che hanno una esistenza pacifica...ormai li ho gia da un mese insieme...mi dispiacerebbe ridarli al negozio uno dei due....cmq la vasca è un 125 litri netti quindi hanno spazio per non incontrarsi spesso...
per il guppy al momento è la soluzione migliore la sal parto...mi dicono tutti che poi se li mangia la mamma

Jalapeno
08-02-2007, 21:33
Il betta è conosciuto come pesce combattente, il trico è suo cugino direi che non sono poi cosi pacifici, NO la sala parto non è mai la soluzione migliore, gli avannotti non trovano la copertura biologia di cui si cibano (crescono lentamente) inoltre la carica batterica patogena è superiore e il rischio di malatie è notevole!Non credere non sei il primo che ha di questi problemi....


p.s. le striscette le paghi meno ma non sono meno economiche dei test a reagente, fatti i conti e poi dimmi.

gorgolo286
08-02-2007, 21:35
purtroppo sono inesperto...pendo dalle labbra di chi ne sa piu di me
cosa mi consigli di fare ? #12

Jalapeno
08-02-2007, 21:53
Mi sembra che i miei interventi siano chiari, quale passaggio non ti è chiaro? :-D

gorgolo286
08-02-2007, 22:14
nel senso che mi hai detto che ora mi si pone una scelta :

1 dare via il trico
2 dare via il betta
3 betta e trico
4 rischiare di continuo la morte di un pesce per incompatibilita o malasanita

cosa scelgo ??

Jalapeno
08-02-2007, 22:50
Aggiungerei 5 buttare la sala parto, io ti ho detto come la penso, a te la scelta qui si danno solo consigli...

gorgolo286
08-02-2007, 23:03
ok spero di fare la scelta giusta....
GRAZIE DI TUTTO :-)) ;-) :-) #36# #21 #22

Chiaretta
08-02-2007, 23:12
per ora non ci sono stati probelmi tra trico e betta....cmq che devo fare ?? non ho capito...
se li tengo nella sala parto sbaglio e sbaglio anche a metterli in liberta con gli altri abitanti....devo dare indietro dei pesci ??? mi ci ero affezionato :-( -05 :-(

limitati a nn tenere i trico coi betta(metti anche i betta in acqua fredda se vuoi, nn soffrono) e costruisci una"stanza"in rete di 15x15 e mettici gli avanotti...vedrai che nn devi dar via nulla e riesci a nn fare una strage!!Premesso che nemmeno io uso la sala parto, puoi usarla ESCLUSIVAMENTE x il parto(col rischio che la mamma ne patisca)e poi trasferire gli avanotti nella "stanza a rete"!

gorgolo286
08-02-2007, 23:16
stanza in rete ?? ma una rete fine che non li fa uscire o larga per cui possono rifugiarsi ??? i betta cmq avevo in progetto di fargli un acquario a parte per la riproduzione.....

Chiaretta
08-02-2007, 23:21
una rete che nn li faccia uscire, tipo zanzariera...essendo un "cubo"in rete, gli escrementi possno uscrire e cadere sul fondo e c'è un continuo ricanbio d'acua...inoltre hanno spazio...le 3 cose che mancano in sala parto...la nursery è SOLOx il parto, nn x allevare avanotti xkè nn c'è ricircolo...
nel cubo di rete ti cresceranno cmq +lentamente che liberi...

gorgolo286
08-02-2007, 23:23
grazie mille
domani la faccio :-))

TOPPER.2
09-02-2007, 12:31
Mi intrometto con il rischio di essere lapidato.
Ormai gli avannotti ce li hai, per cui a questo punto è meglio che li tieni nella sala parto. Se li fai uscire te li mangiano di sicuro, per cui tanto vale rischiare, almeno hai la possibilità di salvarne qualcuno. Ora togli la madre, se no se li può mangiare. Poi puoi alimentare gli avannotti con il mangime in scaglie sbriciolato molto finemente. Tutti i giorni agita lentamente la sala parto per far si che ci sia un buon ricambio d'acqua, così magari non si ammalano. Cerca di tenerla il più pulita possibile. Lascia gli avannotti lì dentro finchè non saranno lunghi 1cm.
L'abbinamento Trico-Betta-Guppy non è dei migliori. Sarebbe da evitare. Il negoziante, ovviamente, pur di venderteli ti avrebbe detto che sono compatibili anche dei pirana. Se vuoi metterti a riprodurre i guppy dovresti togliere sia Trico che Betta, oppure piantumare la vasca in una maniera esagerata e sperare che qualcuno ogni tanto sopravviva nascondendosi, oppure continuare a riprodurli usando la sala parto. Quest'ultima soluzione è sconsigliabile ma possibile. Ora riproduco i guppy in libertà nella vasca, ma in passato ho fatto crescere circa 30 avannotti in sala parto e non ne è mai morto neanche uno.
Se fossi in te toglierei almeno il betta perchè probabilmente se la prenderà anche con i guppy ma, se decidi di continuare a tenerli tutti insieme, se inizieranno a pestarsi dovrai fare per forza una scelta, se continueranno ad andare d'accordo (improbabile ed innaturale ma possibile) puoi tenerli fino a quando non moriranno, ed evita poi di ripetere l'errore, rimpiazzandoli con qualcosa di più compatibile.

gorgolo286
09-02-2007, 12:41
Grazie dei consigli... :-))
Per quanto riguarda il betta e consorte prima o poi lo avrei trasferiti in un acquario solo per loro adibito a riproduzione...e visti i fatti accelererò i tempi

I trico mi vergogno a dire ma mi sono sbagliato....ehm.... #12 #12 #12
In realtà sono dei colisa lalia.....ehm ho sbagliato ad identificare la razza #12 #12 #12
Vale lo stesso discorso anche per loro ???

Comunque per gli avanotti ora sono gia soli, ho tolto la mamma ieri sera e tengo pulita la sala parto risucchiado i materiali precipitati sul fondo con un tibicino unito ad una siringa e faccio spesso fluire l'acqua....è un buon metodo ??

TOPPER.2
09-02-2007, 13:02
E'un buon metodo. Oltre a pulire, però, muovi sù e giù la sala parto e trascinala all'interno della vasca in modo da garantire anche un ricambio d'acqua.
I colisa vanno meglio ma non bene. Sono molto più tranquilli dei trico ma comunque poco compatibili con guppy e betta. I guppy sono vivaci e fastidiosi per i colisa che sono calmi e timidi. Se i guppy li impauriscono, i colisa si difendono mordicchiandogli la coda. Molti riescono a farli convivere comunque.
Il betta è incazzuso un po' con tutti i pesci che nuotano alla sua stessa altezza. I colisa sono tranquilli ma i betta potrebbero comunque andare a dargli fastidio.
Anche i colisa si mangiano gli avannotti dei guppy.

gorgolo286
09-02-2007, 13:05
Io sarei stato anche tentato di mettere in acquario degli scalari ma immagino che sia un'idea malsana vero ?? sono molto aggressivi ?

Comunque il betta tra una settimana cambia casa....

Jalapeno
09-02-2007, 14:00
No, ma va perchè? hai mai sentito parlare dei valori dell'acqua?

gorgolo286
09-02-2007, 14:03
-05 parche questo sarcasmo ??? è colpa mia se non sono un esperto ???
Comunque ho sentito parlare dei valori dell'acqua...si....quindi ??
I valori degli scalarisono incompatibili con quelli dei miei pesci ?
Se è cosi grazie per l'informazione...ne faro tesoro #24

TOPPER.2
09-02-2007, 14:29
L'idea è malsana per varie ragioni.
In generale, soprattutto per cominciare, è sempre consigliabile mettere nella vasca pesci dello stesso tipo. In questo modo risolveresti tutti i problemi di convivenza e di valori dell'acqua.
Se tu aggiungessi anche degli scalari avresti insieme poecilidi, anabantidi e ciclidi, tutti con necessità diverse di valori dell'acqua, arredamento, alimentazione, temperatura e convivenza. Per esempio avresti pesci che stanno bene con l'acqua a 20°C, altri a 24, altri a 27. Qualunque compromesso tu scelga, qualcuno ne soffrirebbe.
Gli scalari sono effettivamente aggressivi e non vanno d'accordo con quasi nessuna delle specie che hai nella vasca. C'è chi lo fa. I pasci sopravvivono, ma hanno un sacco di problemi: sono stressati, si contendono gli spazi, si ammalano più facilmente, litigano, si procurano ferite e si rubano il cibo.
Gli scalari, poi, hanno bisogno di molto spazio, soprattutto in altezza, e in una vasca è consigliabile metterne solo una coppia, dominante, abbinata a pesci di indole pacifica.

gorgolo286
09-02-2007, 15:08
ok...allora niente scalari....anche i neon sono incompatibili con i guppy e gli altri per i valori dell'acqua vero?
visto che ci sei ti espongo tutti i mei dubbi e perplessita :-)) :-)) :-)) se non ti dispiace.... #24

TOPPER.2
09-02-2007, 17:07
Non dirlo a nessuno ma io tengo i neon insieme ai guppy #25
A molti questa cosa fa schifo, ma questi pesci molto diffusi vengono riprodotti in cattività e cresciuti nella stessa acqua e sono già abituati così, soprattutto per quanto riguarda l'acidità. Anche nei negozi, spesso, l'acqua è la stessa o addirittura li tengono insieme.
In questo caso i neon non soffrono, solo che stando ad una temperatura per loro molto alta, hanno il metabolismo molto accelerato, per cui crescono, si riproducono, invecchiano e di conseguenza muoiono più velocemente.
Io li tengo insieme. Non andrebbe fatto ma si può fare e in questo caso senza nessuna difficoltà. Ci sono delle controindicazioni da valutare.

gorgolo286
09-02-2007, 17:09
;-) terro la bocca cucita ;-)
gracias...

Jalapeno
09-02-2007, 20:25
In questo caso i neon non soffrono, solo che stando ad una temperatura per loro molto alta,

Ma a che temperatura tieni i neon? non è che per caso muoiono prima a causa dell'acqua troppo dura che crea seri problemi ai loro reni? in genere un neon in un'acqua tenera campa anche 10 anni, in acqua dura campa al massimo 3 anni e muore a causa dei calcoli renali...

Per un'Acquariofilia Consapevole
clicca qui (http://www.vergari.com/Acquariofilia/AC.asp)

Mattsquall90
09-02-2007, 21:09
Non dirlo a nessuno ma io tengo i neon insieme ai guppy #25

E allora? ;-) Anche io insieme ai guppy tengo petitelle e neon... hai detto giusto: sono allevati in cattività....

X Bakalar:
No, ma va perchè? hai mai sentito parlare dei valori dell'acqua?
#07 Se invece d aggredire i neofiti spiegassi 1 poco forse sarebbe meglio.

Mattsquall90
09-02-2007, 21:27
X Gorgolo:
Quasi dimenticavo: anke io li faccio nascere in sala parto (se faccio in tempo ad accorgermi k sta x partorire) dopodichè li sposto nella vaschetta "retata". ;-)

Jalapeno
09-02-2007, 21:46
Di sale parto se ne è parlato una marea di volte, idem dei valori dei neon, si è vero i neon sono allevati peccato che per le riproduzione usano ph molto bassi, poche generazioni in cattività non possono aver cambiato le necessità fisiologiche e biologiche di una specie!
Se invece di fare interventi fuori luogo, si usasse di più la funzione cerca, sarebbe meglio.

Mattsquall90
09-02-2007, 22:21
Di sale parto se ne è parlato una marea di volte...
Appunto visto k se n'è parlato una marea d volte se t da tanto fastidio ripetere le cose allora nn rispondere neanche (casomai c sarà qualcun altro k lo farà) Cmq. x me l'argomento è chiuso (anke xkè sono off topic #24 :-)) ; chiedo in anticipo scusa ai moderatori...)

Jalapeno
09-02-2007, 22:39
Parlare di sale parto mi sembra molto in topic perchè dovrebbero chiudere? non mi da fastidio parlare di sale parto, mi da fastio la leggerezza con la quale alcuni utenti (forse poco esperti?) la consigliano agli utenti neofiti.

gorgolo286
10-02-2007, 01:32
Non credo che nessun utente di questo forum prenda le cose con leggerezza, altrimenti non sarebbe nemmeno qui a chiedere consigli o informarsi sui metodi migliori per allevare i propi pesci....no ?
Al massimo l'inesperienza o la foga di AVERE un acquario puo portare a degli errori in cui gli unici a rimettere sono i poveri pescetti.... -20
Ma sbagliando si impara !
Per quanto mi riguarda, io sono qui per migliorare, e vi ringrazio di tutti i consigli perche mi hanno aiutato a capire molte cose...

PS: X bakalar, per adesso smetto di comprare nuovi pesci e prima miglioro le condizioni di quelli che gia ho....domani prendo un acquarietto per il betta cosi iniziamo a diminuire le incompatibilità del mio acquario e a migliorare la vita degli avanotti di guppy...visto che mi fido piu della tua esperienza che di quella del mio negoziante assetato di denaro, cosa è strettamente necessario e cosa è superfluo per una vasca da soli betta ?

Secondo PS : sono andato off tipic ??

Jalapeno
10-02-2007, 03:34
Non credo che nessun utente di questo forum prenda le cose con leggerezza, altrimenti non sarebbe nemmeno qui a chiedere consigli o informarsi sui metodi migliori per allevare i propi pesci....no ?

Fosse vero... capita, non solo in fatto di acquari, che chi pone domande voglia sentrsi dire quello che vuole, non quello che è giusto o ragionevole!

TOPPER.2
12-02-2007, 15:34
TOPPER.2 ha scritto:

In questo caso i neon non soffrono, solo che stando ad una temperatura per loro molto alta,


Ma a che temperatura tieni i neon? non è che per caso muoiono prima a causa dell'acqua troppo dura che crea seri problemi ai loro reni? in genere un neon in un'acqua tenera campa anche 10 anni, in acqua dura campa al massimo 3 anni e muore a causa dei calcoli renali...


Per questo ho scritto:


Non dirlo a nessuno ma io tengo i neon insieme ai guppy


Volevo solo fare un po' di ironia, ma senza per questo prendere alla leggera il problema.
Ho un'acqua relativamente tenera per i guppy e relativamente dura per i neon.
E'un compromesso, lo stesso vale per la temperatura e per il pH, e proprio per questo ritengo che guppy e neon possano convivere, ma non in condizioni ideali per entrambi. Per questa ragione non mi sento di consigliare questo abbinamento, ma neanche di escluderlo categoricamente come in altri casi.