Visualizza la versione completa : mini-acqario
Fabietto-turtles
08-02-2007, 13:40
Ciao a tutti... ho un acquario da 15 litri inutilizzato!
cosa potrei inserirci???
Grazie...
io cel'ho di 14..... #13
ho una paintina (anubias variante nana) e 5 corydoras 2 paleatus e 3 panda....
mmm ho anke 1 lumakina.. e una ranokkia....
stop....
tu se hai veramnete intenzione di metterci qualcosa.. inizia a lavarlo x bene... facendo bollire tutto ciò ke ha.. partendo dalla terra finendo agli arredamenti.....
poi lo riempi.. e controlli l'acqua.... in base ai valori si decide cosa mettere.. di certo non puoi mettere 20 pesci...
cmq vedi gli esperti ke dicono!!! #36#
in 15 litri (netti ?) l'ideale è fare una vaschetta solo per caridine o neocaridine o al massimo un trio di endler. altri pesci sarebbero sacrificati :-)
*tristano85
08-02-2007, 14:15
io ti consiglierei di inserire un gruppetto di pesci di branco, rasborette o neon.....e qualke otocinclus e immancabilmente un po di flora...............
io ti consiglierei di inserire un gruppetto di pesci di branco, rasborette o neon.....e qualke otocinclus e immancabilmente un po di flora...............
tristano sono 15 litri !
Fabietto-turtles
08-02-2007, 14:56
beh l'idea delle caridine è interessante... mi piacciono molto...
ma che tipi di piante dovrei metterci?? e quante caridine???
piante con foglie piccole tipo micrantemum e glossostigma sono adatte, viste le dimensioni ridotte, ma bisogna vedere se la luce è sufficiente.
come popolazione 6 - 7 japonica oppure 4-5 neocaridine che si riproducono facilmente ;-)
Cleo2003
08-02-2007, 15:09
#36# neocaridine si.. le vedrei bene se le trovi.. restano più piccole, un bel gruppetto e un pò di belle piantine adatte come dice milly alla luce che ti ritrovi ;-)
Fabietto-turtles
08-02-2007, 15:40
Ma questo che tipo di pratino è??
cmq non penso di avere una lce abbastanza potente... http://www.acquariofilia.biz/allegati/lukhaup_neocaridina_denticulata_sinensis2_134.jpg
*tristano85
08-02-2007, 15:47
lo so ke sono 15 litri.............io penso ke un gruppo di 5 neon facci aun bell'efferto forse xkè a me le caridine nn piacciono cmq x lil praticello lo escluderei............metterie solo anubias...nana o gracilis....come già ti è stato consigliato
zi.. l'anubias.. non ha bisogno di molte cure.. oltre tutto è difficile ke muoia... basta del fertilizzante liquido.... #36# ha una crescita molto lenta cmq...
lo so ke sono 15 litri.............io penso ke un gruppo di 5 neon facci aun bell'efferto forse xkè a me le caridine nn piacciono cmq x lil praticello lo escluderei............metterie solo anubias...nana o gracilis....come già ti è stato consigliato
farebbero sicuramente un bell'effetto per chi guarda l'acquario, però i neon pur essendo piccoli, hanno bisogno di spazio per il nuoto e danno il meglio di sè in branchi numerosi, per questo li sconsiglio :-))
Cleo2003
08-02-2007, 16:09
son incerta se sia un tipo di muschio (vedi vesicularia dubyana o vesicularia sp.).. riccia nn mi sembra.. boh, il muschio lo puoi mettere anche con poca luce però nn sul fondo ma su un legno.. poi si espande da se.. le caridine lo adorano.
I neon hanno bisogno di spazio per muoversi.. son piccoli ma sempre in movimento.. e se son pochi diventano un pò territoriali
Alla fine.. che lampada hai a disposizione ?
Fabietto-turtles
08-02-2007, 16:16
anche io stavo pensando all'anubias, xò poi si nosconderebbero tutte li le caridine...e io le vorrei vedere! x questo volevo sapere che tipo di pratino è quello della foto, x mettere quello, qualche sasso e un tronchetto...
che ne pensate??
AndreaEmy
08-02-2007, 17:11
Anche secondo me la pianta ideale è la Cladofora...si trovano a poco prezzo...io non ne ho viste nei negozi, ma si trovano facilmente nelle aste on-line...a poco prezzo...io ne ho prese 3 a 5 euro!!! più 2,5 euro di spedizione...non soffrono la spedizione, basta che siano avvolte in un panno umido (o carta assorbente umina) e chiuse in un kuky (non si scrive cosi,,,ma non sò come si scriva, Kuchi? Chuky? Chuchy...boh!!! #24 )...e poi i "gamberoski" le brucheranno contenti (non mangiano l'alga ma ciò che ci si deposita sopra)...si possino anche "spallottolare" e usare come praticello...stanno sul fondo senza bisogno di legarle perchè si riempiono d'acqua...
Basta solo girarle ogni tanto...a me le gira l'Ampullaria che cerca di salirci sopra ma queste rotolano e le porta a spasso per l'acquario...
Link: http://www.vergari.com/Acquariofilia/Piante/Cladophora.asp
Poi secondo me potresti aggiungere un pò di Ceratophyllum Demersum...pianta a crescita rapidissima...qui l'unico problema è che devi potarlo soventemente...e avrai sempre piantine nuove...può essere coltivato galleggiante o sommerso (legato a qualcosa...)...
http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=3
Se vuoi farlo molto "nature" io metterei qualche noce di cocco...così i "gramberoski" si possono rifugiare...ti conviene prima tagliare il cocco e lasciarlo un giorno in frigo...poi togli la parte commestibile (che verrà così via più facilmente...e te la magni!!). Link:http://www.vergari.com/Acquariofilia/Ciclidi15.asp
Link tipi Neocardina: http://www.vergari.com/Acquariofilia/caridina02_Dettagli.asp?Genere=Neocaridina
Correggetemi se sbaglio...
Cleo2003
08-02-2007, 17:29
Avevo pensato alla cladofora... in effetti anche quella è un'idea.. le va bene qualsiasi luce tra l'altro.. in un acquario piccolo può sostituire un simil pratino #24
Un bel tronco tipo questi http://www.abissi.com/default.asp?idc=gfgnoa , se vuoi un pò di muschio e sotto cladofora..
Cmq le caridine dopo un pò che son ambientate e se nn ci son altri pesci girano tranquillamente per la vasca ;-)
AndreaEmy
08-02-2007, 17:35
Questo e verò, più sono e più prendono coraggio...però se non c'è posto per nascondersi i pesci si mangiano i piccoli...in salsa aurora...cmq sempre meglio iol cocco che quegli arredi che vendono iei negozi (secondo me...secondo i miei gusti...)
io cel'ho di 14..... #13
ho una paintina (anubias variante nana) e 5 corydoras 2 paleatus e 3 panda....
mmm ho anke 1 lumakina.. e una ranokkia....
stop....
tutto ciò in un 14 litri?? -05 -05
Cleo2003
08-02-2007, 17:46
il cocco per le caridine ? #24 il legno è per il discorso estetico.. se mette il muschio si nascondono lì
tutto ciò in un 14 litri??
si tutto..... da calcolare ke i panda sono ancora cuccioli.. piccolini....
cmq non li vedo ke soffrono anzi..... credo stiano + ke bene!!! #06
Cleo2003
08-02-2007, 18:28
ehm.. nn è che i pesci vengano a dirti "sto male" ...diciamo che amerebbero scorrazzare e che pochi litri posson indurre al nanismo e che crescendo puoi avere problemi di nn riuscire a tener sotto controllo i valori.. ;-) cmq mi par di aver capito che è situazione momentanea e che tieni sotto controllo la cosa.. quindi sai cosa va o nn va
ma la rana... che c'entra una rana ? -05
tutto ciò in un 14 litri??
si tutto..... da calcolare ke i panda sono ancora cuccioli.. piccolini....
cmq non li vedo ke soffrono anzi..... credo stiano + ke bene!!! #06
bè, se piangono non te ne accorgi.. e se ridono pure! #13
per me laggiù nel fondo in 15 litri stanno malissimo!
ma la rana... che c'entra una rana ?
mel'hanno regalata.... e mi hanno regalato anke un paleatus.. il mio obiettivo era quello di mette SOLO 3 cocò pandini e stop... solo ke sono partitit con i regali... e quindi.... avete capito......
sto vedendo x un 80 litri..... ci tengo ai peCCiolini non è ke voglio farli soffrire!!!!
purtroppo è andata così... se no a me questo 14 litri mi bastava.... vedremo... -20
Fabietto-turtles
08-02-2007, 19:01
ma la cladofora la devo x forza lasciarla a forma di palla??? xke fino ad ora ho visto solo foto del genere... #24 e come la pianto??
cmq non sono sicuro di mettere il tronco( perche ingallisce l'acqua) anche se ce ne avrei uno preprio adatto....
e comunque ho intenzione di mettere solo caridine quindi non hanno bisogno di nascondigli....
AndreaEmy
08-02-2007, 19:16
La Cladofora non è da piantare...tu la metti nell'acqua e lei scende sul fondo...
La puoi anche "diappallottolare" e farne un tappetino...però non sò come si faccia...io le ho sempre viste nella forma "a palla"...
Fabietto-turtles
08-02-2007, 23:19
ma cresce lo stesso anche se sta poggiata solo sul fondo??
AndreaEmy
08-02-2007, 23:32
Yes...è un alga...non ha radici...cresce lentamente ma cresce...ti ripeto l'unico impegno è che ogni tanto la devi girare e risciacquare delle impurità che si attaccano al suo manto...
Fabietto-turtles
09-02-2007, 21:38
xò ho intenzione anche di metterci due bei sassi lisci e tondegginti di colore chiaro x far risaltare il verde della cladofora...
ma nessuno sa dirmi come si " disappallottola"???
Cleo2003
10-02-2007, 12:06
Guarda... http://www.vergari.com/Acquariofilia/Piante/Cladophora.asp lì trovi un pò di informazioni e anche domande e risposte che ti possono aiutare ;-)
I sassi lisci e tondeggianti magari prova a testarli con viakal o acido muriatico (poi sciacquerai abbondantemente se sono ok prima di inserirli) per controllare che nn siano calcarei.
Io l'ampullaria nn ce la vedo con la cladophora.. caridine e basta direi.
Il legno nn perderà per sempre colore! Lo perde all'inizio e poi coi cambi nn lo farà più... puoi facilmente risolvere la cosa bollendolo qualche volta e poi lo metti in un catino d'acqua, cambi l'acqua ogni volta che ingiallisce finchè resta limpida.. allora sarai sicuro che nn perde più nemmeno in acquario il colore :-)
Parliamo di un legno x acquari ovviamente e nn raccolto in giro.. nn tutti i legni van bene per l'acquario..
FiNsAn ...sai quanti qui nel forum hanno avuto parenti/amici/fidanzati ecc con le stesse "splendide" intenzioni ? :-D a me se succedesse direi di no... che mi spiace tantissimo ma nn posso tenerli perchè (e spieghi il perchè)... è importante far sapere alla gente che nn si può mettere quel che capita in acquario, altrimenti continueranno a farlo #13 e poi perchè un pò più di gente che abbia qualche rudimento in materia sicuramente fa solo del bene..
Dicevo della rana.. perchè mi pareva di ricordare che molti tipi di rane alla fine si mangiano i pesci.. #13 controlla la specie che hai.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |