Visualizza la versione completa : solita asfissiante domanda
Vasca 80 litri netti...
4 T8 da 18W
830 + 840 + ? +?
cosa metto con quei due?
Ho un 930 puo servire?
Aggiungendo un 865 + un 10.000°K avresti coperto completamente tutta la gamma del visibile e in teoria sarebbe la soluzione ideale.
Vabbè che "Non sempre la vita va come vorresti..." ;-)
Io starei comunque su due tubi a luce un po' più chiara, visto che due a luce "calda" ce li hai già: o due 865, oppure 865 e 10.000°K
Un guadagno per le piante, in generale, potresti averlo sotituendo 830 con 930, però i 9** sono meno luminosi, magari ti fa un po' "buio".. prova l'effetto e vedi se ti piace.
A dire il vero avevo la 930 con una arcadia a 7500K e mi sembrava troppo giallo e scuro.. per quello ho cambiato con 830 (e comunque è cambiato poco)...
Ora però ho fatto una modifica e posso mettere 4 neon.. Ho a disposizione e nuovi
830 840 930 e arcadia 7500k però Io pensavo appunto di tenere 830 e 840... che 10.000k consigli?
Altra domanda.. Per accendere i neon uso dei teattori elettronici recuperati dalle lampade a risparmio e da quello che ho capito i neon dovrebbero scaldarsi di meno.. i miei però sono messi molto vicini l'uno con l'altro.. è pericoloso?
Eh, lo spettro a 3000°K è già poco luminoso di suo, perché il nostro occhio è più sensibile al verde, maggiormente presente nelle 6#7000°K.
Il 7500 che hai già può andare benissimo, pensa se accoppiarlo a un 6500 o un 10000, i 10.000 più diffusi sono i Philips Aquarelle o Sylvania Aquastar.
Lo spettro in alto delle due è leggermente differente: la Sylvania pare essere più attiva sui carotenoidi, quindi incentiva i pigmenti delle piante rosse.
La Philips sembra più "mirata" ad una azione sulla clorofilla, quindi alla trasformazione diretta energia luminosa-energia chimica.
Se i neon sono troppo vicini l'unico inconveniente può essere un limite di durata: riesci a lasciare almeno 3-5cm fra un tubo e l'altro o a sfalsarli in senso longitudinale, in modo che le estremità di ciascun tubo (che sono i punti più caldi) non si trovino proprio affacciate una di fronte all'altra?
non si riesce ci stanno proprio a pelo sia in lunghezza che in larghezza..
però non si rischia che scoppiano o cose del genere giusto?
Le philips 10.000k allora se ho capito giusto non hanno nessun umero tipo 8.. 9.. ma si chiamano acquarelle giusto?
In previsione di future piante rosse però se ho capito giusto è meglio la sylvania giusto?
ricapitolando o cosi:
10.000k
7500K
840
830
o cosi:
10.000k
865
840
830
ho capito?
tu cosa consigli?
Se sei orientato all'acquisto della 10.000°K va più che bene anche la prima ipotesi, giusto per non buttare l'Arcadia nel caso avesse ancora mezza vita.
Beh, i neon non dovrebbero esplodere: se è tutto regolare la temperatura di esercizio coi ballast elettronici dovrebbe attestarsi attorno ai 45°, max 50°C.
Se osservi, nelle lampadine a basso consumo o nelle PL i tubi ripiegati sono molto, ma molto vicini.
Almeno 1cm fra tubo e tubo ce l'hai?
In previsione di future piante rosse però se ho capito giusto è meglio la sylvania giusto?
Così si può intendere dal tipo di spettro, ma non ho mai potuto effettuare il confronto diretto perché della mia misura la Sylvania Aquastar non la fanno.
Non hanno un numero esatto perché sono neon appositamente dedicati ad uso in serra o in acquario, quindi non sono "comuni" neon ad uso civile o industriale.
Ok grazie mille! Disponibile ed esaudiente come al solito
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |