Entra

Visualizza la versione completa : Schiumatoio deltec mce 300


V.Liguori
08-02-2007, 10:12
Su vostro consiglio ho acquistato uno schiumatoio deltec esterno tipo MCE 300 per il mio primo acquario. Ieri ho montato lo schiumatoio seguendo le istruzioni solo che c'è un passo che mi crea qualche dubbio. SI dice di riempire prima lo schiumatoio con acqua di rubinetto per verificare se ci sono danni, e questo è ok. Successivamente si dice: prima di avviare lo schiumatoio riempire il vano apposito con acqua, ora io credo si riferisse ad acqua non di osmosi ma ad acqua nela quale già è stato immesso del sale marino. Ora mi chiedo visto che l'acquario per ora è ancora spento mi conviene prelevare l'acqua direttamente dalla vasca con una brocca, oppure con un contalitri inserire acqua di osmosi nel recipiente indicato e calcolare la quantità di sale ed inserirla direttamente nel vano acqua dello schiumatoio in questione prima di accendere il tutto?

cfrances
08-02-2007, 15:02
dall'acquario...

silvio82
11-02-2007, 21:28
salve ma il deltec e rumoroso o no? ;-)

V.Liguori
12-02-2007, 09:51
E' molto silenzioso rispetto agli altri che ho visto in giro prima di acquistarlo.

kira97
12-02-2007, 18:55
direttamente dalla vasca è ovvio ;-)

V.Liguori
28-02-2007, 12:16
Ragazzi sto procedendo con la maturazione della vasca, lo schiumatoio va alla grande solo che tenendo la valvola a ore 12 mi sono accordo che con il passare delle ore nel tubo che aspira l'acqua si formano delle bolle d'aria, è normale?

V.Liguori
28-02-2007, 12:31
Ho provato a disegnare quello che mi accadeDisegno http://www.acquariofilia.biz/allegati/pompa_vasca_194.rar

Superman
28-02-2007, 12:43
Sì, vuol dire che funziona! ;-)

bardock
28-02-2007, 12:47
Sì, vuol dire che funziona! ;-)
No.. vuol dire che non ha avviato bene lo schiumatorio...

Nel tubo di aspirazione non ci devono essere bolle d'aria... come dice anche il manuale, pegni e accendi più volte la pompa per aiutare a eliminare tutta l'aria nel circuito di aspirazione ;-)

Superman
28-02-2007, 12:54
Pardon, non so perchè ho fatto un'associazione con la colonna di contatto, segui il consiglio di bardock!!!

V.Liguori
28-02-2007, 13:00
Si ma io metto la valvola a ore tre prima poi una volta espulsa l'acqua la passo a ore 12 e mi succede questo.

V.Liguori
28-02-2007, 13:16
Potrò sembrare stupido ma c'è qualche anima pia che mi ripete passo passo la procedura di avvio forse sbaglio qualcosa. #12

bardock
28-02-2007, 13:29
Allora...
1) chiudi il rubinetto dell'aria
2) avvia la pompa
3) controlla che all'interno del tubo di aspirazione non ci sia aria(come suggerito accendi e spegni più volte la pompa
4) apri completamente il rubinetto dell'aria e fallo girare così per almeno 24 ore...

una volta passete le 24 ore regola il rubinetto dell'aria a ore 2

Michele C
28-02-2007, 14:28
Allora...
1) chiudi il rubinetto dell'aria
2) avvia la pompa


Aggiungo lascialo chiuso fin che non vedi il tubo di aspirazione completamente pieno d'acqua senza grosse bolle d'aria...
puo' servire un po' di tempo...un minuto o due.......non e' una cosa immediata..

bardock
28-02-2007, 14:40
3) controlla che all'interno del tubo di aspirazione non ci sia aria(come suggerito accendi e spegni più volte la pompa
2

meglio questo come suggerimento non credi :-)

V.Liguori
28-02-2007, 14:55
Ok provo così