PDA

Visualizza la versione completa : fatto analisi a zeospur2(per curiosità)


simone1968
08-02-2007, 04:01
per vedere quanto rame conteneva una boccetta da 250 ml.

....niente rame?????solo sodio floruro...molto più pericoloso del rame.

sebyorof
08-02-2007, 09:00
#24 io sapevo avesse un alto contenuto di rame...... -28d#

zefiro
08-02-2007, 12:31
Che belle leggende che circolano su zeovit...
#23
praticamente cos'è zymafluor?!!?!
il sodio fluoruro è il suo principio attivo...viene usato anche per uso pediatrico..ogni tanto ne metto una goccia nel nano..

mhà..

franklin
08-02-2007, 19:27
interessante simone #36# con cosa è stato eseguito il test?in che concentrazione era?c'era solo sodio floruro e nient'altro?

wortice
08-02-2007, 20:16
per vedere quanto rame conteneva una boccetta da 250 ml.

....niente rame?????solo sodio floruro...molto più pericoloso del rame.

io ho usato 2 volte in un mese lo zeospur 2 in dosi di 0.8 ml per meno di 100 lt. e le monti fucsia si sono sbiadite..hanno perso il loro colore accentuato...penso di farne a meno !

RobyVerona
08-02-2007, 23:13
Attendiamo qualche info in più circa concentrazione e presenza di eventuali altri componenti...

zefiro
08-02-2007, 23:19
infatti.. sto in attesa anch'io potresti dirci di più?! ;-)

Ricca
08-02-2007, 23:35
Credo possa essere interessante.... sposto in chimica e integratori!! ;-)

Rama
09-02-2007, 00:38
simone1968, dicci un pò, è uscito "SOLO" sodio fluoruro? #24 -05

E' stato fatto un esame ad ampio spettro, o solo su alcuni ioni campione? (per capire se ci possano essere altri elementi non letti durante l'analisi)

Niente rame... eppure lo stesso Phol aveva confermato che ce ne fosse nel prodotto.. mah, misteri del marketing? #24

E poi... stesso principio dello zymafluor... ma a cha cappio serve stò sodio floruro in vasca? PERCHE' viene dosato?
E' sempre stato molto in voga tra i blucoralliani... magari qualcuno, oltre a dosarlo, sà a cosa serve...
Io non ne sò davvero Nulla di stò sodio fluoruro... se è per integrare fluoro dovrebbe agire su alcune cromoproteine che danno rosso/blu, se è pericoloso più del rame io davvero non ne ho idea...
Ovvia Simo, và bè che la notizia è delle 4 di mattina e capisco che sarai pure stanco a quell'ora, ma dopo che ti sei sbattutto per farlo analizzare ormai fai l'ultimo sforzo e dicci tutto... :-))

OT: quando ci si ritrova dal piccolo chimico, magari con Gil, Tan e qualcun'altro? ;-)

simone1968
09-02-2007, 03:59
Senti Flavio...sinceramente io ho chiesto a questo mio amico di controllare quanto rame c'era in un singolo flacone,poi è uscito che rame neanche la traccia..bhoo...a me interessava solo quello....se interessa così tanto,posso chiedergli di controllare se c'è altra roba....
per la cena andiamo un pò più in là...adesso sono un pò incasinato.

aster73
12-02-2007, 13:30
simone1968, interessante, comunque anche il sodio fluoruro poò essere tossico, dipende dalla concentrazione: hai anche questo dato per caso ?
Grazie

zefiro
12-02-2007, 14:39
bhè per venirne veramente a capo ci vorrebbe uno spettrometro di massa..e non credo che sia presente in molti laboratori privati un simile strumento..bisognerebbe rivolgersi a qualche università o centro di ricerca..

RobyVerona
12-02-2007, 17:54
Lo spettrofotometro di massa è presente in tutti i laboratori che fanno analisi, costicchia parecchio ma è fondamentale, lo avevamo anche a scuola...

zefiro
12-02-2007, 18:28
mhà..io veramente ne ho visti solo in università e centri di ricerca ..poi non so..

cmq lo spettrofotometro non è lo spettrometro di massa..

ram[a]
13-02-2007, 00:24
avevo gia sentito anche io da qualche parte che nello zeospur non c'era rame.. ciao

simone1968
13-02-2007, 10:55
simone1968, interessante, comunque anche il sodio fluoruro poò essere tossico, dipende dalla concentrazione: hai anche questo dato per caso ?
Grazie

aster...se non sbaglio è molto più tossico del rame.

aster73
13-02-2007, 19:04
simone1968, non sbagli , ma per evitare allarmismi è meglio sapere la concentrazione.
Ciao

gericho
19-02-2008, 14:51
anche io interessato alla concentrazione, attendo con ansia #22

teratani
19-02-2008, 23:51
aspetta e spera.. il post è di un anno fa! :-D :-D :-D :-D :-D


novità??

SupeRGippO
20-02-2008, 01:20
nel frattempo ha cambiato la ricetta...
ora c'e' ....NON VE LO DICO !!!
:-D :-D

gericho
20-02-2008, 13:59
dai diccelo!!

emio
20-02-2008, 15:39
....imbocconi..... :-D :-D :-D

gericho
20-02-2008, 16:15
cosa significa imbocconi?? Non mi risulta essere lingua italiana -04

SupeRGippO
20-02-2008, 16:49
emio, azzittate....
DICEMMO a lo sant'omo da tutti venerato... che per nessun tesoro al mondo avremmo rivelato l;oscuro segreto della materia spurgante....

ZITTO STATTE !
;-) :-))

gericho
20-02-2008, 17:14
insomma è una presa in giro, non lo sapete #18

matius
12-03-2008, 16:00
ragazzi.... rame o non rame io lo uso x curare i puntini bianchi del mio paracanthurus!
grazie allo zeospur2 l'ho salvato dalla frittura ben 3 volte!

pasinettim
12-03-2008, 23:22
Ah leva pure i puntini bianchi mo?! -05

alessio1977
12-03-2008, 23:30
hai spurgato il pesce -05 -05

ciao ale ;-)

matius
13-03-2008, 12:18
ragazzi se non l'avessi sperimentato sulla mia pelle vi avrei dato ragione ma non è così!
è successo tutto x caso nel senso che anche il mio negoziante credeva che sto zeospur2 fosse a base di rame e usandolo x sbiancare i coralli pensò bene di usarlo in vasca per il problema dei puntini bianchi...
ignorando completamente le dosi e i modi consigliati l'abbiamo utilizzato in questo modo:
i primi 2 giorni: 5 gocce x 300 litri di vasca + 10 gocce di vitamine marca sera
risultato: la situazione degenerava (il paracanthurus aveva anche un occhio gonfio!)
giorno 3: 10 gocce + 10 gocce di vitamine marca sera
risultato: puntini dimezzati, occhio ancora gonfio, xenie completamente chiuse.
giorno 4: 10 gocce + 10 gocce di vitamine marca sera
risultato: puntini rari, occhio leggermente opaco ma non era + gonfio, le xenie cominciavano a perdere i polipi
giorno 5: paracanturus guarito, interroto di colpo l'inserimento dello zeospur ma non delle vitamine, xenie ancora sofferenti ma vive
giorno 6: rimesso 500 gr. di carbone attivo che ho sostituito dopo 3 giorni con altri 500 gr.
in tutti questi giorni gli altri animali (sarcophiton compreso) non hanno fatto una piega!
le xenie si sono riprese dopo una settimana aver smesso il trattamento con lo zeospur2 circa!
sta storia mi è capitata ben tre volte! mo fate voi

matius
13-03-2008, 12:23
aggiungo un'ultima cosa... il giorno 1 ho anche inserito 2 cucchiaini colmi da caffè di marin buffer e, visto che nonostante fosse messo male il pesce mangiava come una fogna, lo accontentavo e andavo pesante col mangime.

alessio1977
13-03-2008, 12:25
Non si finisce mai di imparare!

#36# #36# #36# #36#

ciao ale ;-)

matius
13-03-2008, 12:35
spero possiate trarne vantaggi anche voi da sta storia!
sinceramente di sbiancare i coralli nn me ne frega una fava ma ora ho sempre una boccetta di zeospur 2 a portata di mano visto che quel demente di paracanthurus si ammala anche se il riccio scoreggia! -04

BiAndrea
13-03-2008, 13:02
:-D