1alby
08-02-2007, 00:35
Buonasera a tutti!!
Sono giorni che giro su internet senza trovare risposte convincenti alle mie problematiche cosi' ho deciso di aprire questo topic....riassumo brevemente la situazione:
Acquario 80lt
2 guppy (malandati)
15 platy
1 gamberetto
1 lumachina mangia alghe (neritidae)
Valori: ph 7,5 gh 8 kh 12 no2 0 no3 15
Ultimo cambio al 20% acqua osmosi
Ormai da diverso tempo osservo al cambio dell'acqua lo sfregamento seguente di alcuni pesci sulle foglie e a volte sulle pinne della coda trovo uno o due puntini bianchi cosi inserisco in vasca un medicinale "EKTOZON" utile per eventuali parassiti che funziona per circa una settimana ma al cambio successivo stessa solfa.......
Noto di particolare oltre lo sfregamento sporadico una patina oleosa sulla superfice;attualmente nel filtro solo cannolicchi avviati da 2 anni
e carbone per la patina (pulviscolare).
Ultima novita' il platy maschio (bell'esemplare robusto) con scatti periodici nei movimenti,piccola ferita sul dorso.
Spero non sia tbc.......
Sono giorni che giro su internet senza trovare risposte convincenti alle mie problematiche cosi' ho deciso di aprire questo topic....riassumo brevemente la situazione:
Acquario 80lt
2 guppy (malandati)
15 platy
1 gamberetto
1 lumachina mangia alghe (neritidae)
Valori: ph 7,5 gh 8 kh 12 no2 0 no3 15
Ultimo cambio al 20% acqua osmosi
Ormai da diverso tempo osservo al cambio dell'acqua lo sfregamento seguente di alcuni pesci sulle foglie e a volte sulle pinne della coda trovo uno o due puntini bianchi cosi inserisco in vasca un medicinale "EKTOZON" utile per eventuali parassiti che funziona per circa una settimana ma al cambio successivo stessa solfa.......
Noto di particolare oltre lo sfregamento sporadico una patina oleosa sulla superfice;attualmente nel filtro solo cannolicchi avviati da 2 anni
e carbone per la patina (pulviscolare).
Ultima novita' il platy maschio (bell'esemplare robusto) con scatti periodici nei movimenti,piccola ferita sul dorso.
Spero non sia tbc.......