Entra

Visualizza la versione completa : Acqquario problematico


1alby
08-02-2007, 00:35
Buonasera a tutti!!
Sono giorni che giro su internet senza trovare risposte convincenti alle mie problematiche cosi' ho deciso di aprire questo topic....riassumo brevemente la situazione:
Acquario 80lt
2 guppy (malandati)
15 platy
1 gamberetto
1 lumachina mangia alghe (neritidae)
Valori: ph 7,5 gh 8 kh 12 no2 0 no3 15
Ultimo cambio al 20% acqua osmosi
Ormai da diverso tempo osservo al cambio dell'acqua lo sfregamento seguente di alcuni pesci sulle foglie e a volte sulle pinne della coda trovo uno o due puntini bianchi cosi inserisco in vasca un medicinale "EKTOZON" utile per eventuali parassiti che funziona per circa una settimana ma al cambio successivo stessa solfa.......
Noto di particolare oltre lo sfregamento sporadico una patina oleosa sulla superfice;attualmente nel filtro solo cannolicchi avviati da 2 anni
e carbone per la patina (pulviscolare).
Ultima novita' il platy maschio (bell'esemplare robusto) con scatti periodici nei movimenti,piccola ferita sul dorso.
Spero non sia tbc.......

balabam
08-02-2007, 04:53
malandati

cioè?

da quello che dici non vedo sintomi che possano far pensare in modo particolare alla tubercolosi...

Scusa magari la domanda che può sembrare scontata, ma l'acqua di cambio ha la stessa temperatura di quella dell'acquario?
E' acqua di osmosi pura o già addizionata di sali minerali? Se è pura potrebbe essere causa di stress osmotico da parte dei pesci.

I medicinali debilitano i pesci, vabbè sembra una cosa scontata ma fino a che vedi uno o due non meglio precisati puntini bianchi io eviterei di mettere medicine e osserverei eventualmente l'evolversi della situazione.

La patina oleosa sulla superficie può essere causata dai residui grassi del cibo o delle sostanze di scarto dei pesci, oppure può essere costituita da una particolare forma di cianobatteri. Riduce notevolmente lo scambio d'aria tra acqua e aria e non è buona cosa. In entrambi i casi comunque si elimina facilmente alzando il getto della pompa in modo da smuovere l'acqua in superficie...

Il carbone nel filtro non va usato e per la patina non serve. Inoltre se usi medicine ne vanifica l'effetto. Lo dovresti usare solo alla fine di un ciclo di trattamenti medicali per depurare l'acqua... quindi sientammè... toglilo senza indugio che risparmi pure soldini... ;-)

La ferita sul platy potrebbe essere causata dallo sfregamento contro qualcosa...

ma a parte gli scatti e quei puntini non noti altri sintomi? Per esempio feci filamentose? Gli scatti potrebbero, e dico potrebbero... essere indice di parassiti interni... ma senza altri elementi mi sa che è difficile dirlo...

lele40
08-02-2007, 23:14
l'inserimento di un medicinale in vasca va eliminato con l'ausiglio di carbone,in pratica nn deve rimanere in vsca.per il momento come metodologia la trovo inopportuna.consiglio un filtraggio a carbone per 24 ore e successivo c ambio di acqua con aggiunta di biocondizionatore e attivatore batterico.se la problemarica persiste alzerei la temp di qualche grado per nn piu' di 10 giorni con areatore in funzione.lele

1alby
09-02-2007, 23:32
Grazie per le risposte.
Per Balabam: ho usato acqua di osmosi senza aggiunte di sali e questo da circa un anno........quali coseguenze?
A cosa servono i sali minerali? Mi descrivi meglio il discorso dell'osmosi?
Se usassi acqua del rubinetto con biocondizionatore occorrono lo stesso i sali???
I 2 guppy malandati sono 1 maschio con coda sfrangiata e inappetente da ieri e 1 femmina con occhio sporgente pinne sfrangiate ma molto vorace!!!!

1alby
11-02-2007, 12:58
c'e' nessuno?

lele40
11-02-2007, 16:40
seguii quanto ti ho sc ritto sopra inserendo un antibatterico quale bactowert o gt