althea
07-02-2007, 20:23
Gli avanotti che nascono in vasca insieme agli adulti, riescono a nutrirsi solo per esempio delle foglie delle piante?
Io ho un 75lt arredato esclusivamente da piante, per la maggior parte anubias nane, e le mie guppe partoriscono in media una volta al mese..in soli due casi le ho messe in sala parto, ed ho salvaguardato gli avanotti spostandoli in una vaschetta piccolina (quelle di plastica da pesci rossi per intenderci) dove ho però inserito anche filtro e termoriscaldatore (anche se, a parere di un negoziante, era pressochè inutile). Le due cucciolate sono cresciute benissimo e i maschi sono veramente bellissimi (vorrei postare le foto ma è impossibile fotografarli!). Ma per evitare stress alle femmine ho deciso di non utilizzare più la sala parto.
Tagliando corto...il parere che mi interessava era quello già citato all'inizio :-)
Più che altro perchè non vorrei sovrappopolare la vasca..i negozianti di queste parti non accettano pesci nè regalati nè in cambio di cibo gratis..e non ho amici con la passione per l'acquariofilia =\
Io ho un 75lt arredato esclusivamente da piante, per la maggior parte anubias nane, e le mie guppe partoriscono in media una volta al mese..in soli due casi le ho messe in sala parto, ed ho salvaguardato gli avanotti spostandoli in una vaschetta piccolina (quelle di plastica da pesci rossi per intenderci) dove ho però inserito anche filtro e termoriscaldatore (anche se, a parere di un negoziante, era pressochè inutile). Le due cucciolate sono cresciute benissimo e i maschi sono veramente bellissimi (vorrei postare le foto ma è impossibile fotografarli!). Ma per evitare stress alle femmine ho deciso di non utilizzare più la sala parto.
Tagliando corto...il parere che mi interessava era quello già citato all'inizio :-)
Più che altro perchè non vorrei sovrappopolare la vasca..i negozianti di queste parti non accettano pesci nè regalati nè in cambio di cibo gratis..e non ho amici con la passione per l'acquariofilia =\