Visualizza la versione completa : Problema NO3 urgente
ragazzi, cosa posso fare? ho un altissimo picco di no3, ho provveduto settimana scorsa a mettere la torba ma il problema non sembra per niente migliorare anzi....
ho fatto il test 5 in 1 della tetra e il tampone mi indica 250-.- come è possibile?
dovrebbe migliorare e invece peggiora, influenza sulla salute dei pesci giusto? però di alghe non ne ho in esagerazione anzi sembra la giusta quantità fatemi sapere per favore ciao ciao
ps ho fatto il cambio di 1/3 sabato scorso
farei un test specifico a reagente liquido
Scusa non vorrei dire un cavolata ma la torba non serve per abbassare gli no3 ma sono le resine per far abbattare gli no3, anche io sto lottando contro gli no3 è mi hanno consigliato (cosa che ho fatto) le resine e piante ciuccia nitrati egeria densa e un'altra che non ricordo il nome. Oltre hai normali cambi d'acqua poi è sempre meglio misurarlo con un test specifico.
ciao gianluca
infatti provvederò al + presto a comperare il test specifico,però non sapevo dell'esistenza delle resine e piante ciuccia nitrati, vedrò di trovarle appena possibile... ma influisce parecchio sulla vita del pesce vero? non so se è una casualità ma mi è appena morto un piccolo scalarino
tutte le piante si nutrono dei nitrati ma quelle a crescita veloce ovviamene di piu ;-)
infatti provvederò al + presto a comperare il test specifico,però non sapevo dell'esistenza delle resine e piante ciuccia nitrati, vedrò di trovarle appena possibile... ma influisce parecchio sulla vita del pesce vero? non so se è una casualità ma mi è appena morto un piccolo scalarino
ma gli no2 invece, a quanto sono
no2 sono 0 secondo il test
ma con il cibo fai attenzione o abbondi?
comprata la resina della askoll, il negoziante mi ha detto che prima di metterla devo fare un cambio? è giusto? oppure procedo con il mettere la resina nel filtro?
Cleo2003
08-02-2007, 19:11
che c'entra la torba con i nitrati ? -05 nn so chi te l'aveva suggerita ma è una panzana...
Le resine servono solo per l'emergenza anche perchè quando han ciucciato tutto quel che possono nn servono più
Il problema lo devi risolvere a monte: netti 75; 2 scalari, 2 colisa laila, 2 trichogaster, 4 corydoras, 4 gamberi, 2 pulitori vetro, 2 macropodus opercularis, 2 melanochromis = troppi troppi pesci e magari troppo mangime e coi cambi d'acqua come va ? l'acqua che usi per i cambi è di rubinetto ? ha già nitrati in partenza lei stessa ?
i cambi d'acqua li faccio una volta al mese con acqua ad osmosi e parziale acqua rubinetto trattata. cmq gli abitanti dell'acqaurio sono diminuiti, uno scalarino in meno-.-, so che è sovraffollato..ma purtroppo mi sono fidato di chi vendo e non delle esperienze dei veri acquariofili. con il mangimi lo do poco 6 gg alla settimana solo alla sera visto che lavoro. cmq cosa mi consigli di fare? porto qualche pesce al luogo d'origine?(negoziante) in partenza sinceramente nn sapevo a che livello erano i nitrati. meno male che ho abbastanza piante e quindi nn c'è proliferazione d'alghe. oggi ho anche preso un buon test solo di no3 della elos ( mi pare) ed i nitrati su una scala da 0 a 75 erano ...75. cosa mi consigli?
quanti litri cambi?
un mese tra un cambio e l'altro è troppo.
dovresti fare cambi più frequenti
il mio acquario è stato avviato + o - prima di natale e da 2 settimane ho messo i pesci, il primo cambio del 30% l'ho fatto sabato scorso.
Massimo lo cascio
10-02-2007, 02:58
Ciao. Dovresti controllare i valori della tua acqua di rubinetto. Nel caso siano buoni ti consiglio di fare cambi settimanali al max del venti percento. sfoltire la popolazione è una bella idea e io al posto delle resine metterei il siporax. Le piante a crescita rapida vanno benissimo a patto di farle vivere bene quindi fertilizzazione e anidride carbonica abbondanti
Cleo2003
10-02-2007, 11:56
Beh.. troppo poco un cambio al mese direi..
Prova a fare intanto un bel cambio settimanale del 20% (riportati i nitrati al valore giusto potrai fare cambi del 15% circa settimanali, oppure 20#25% se ogni 15gg.. ma nn ti consiglio di farli mensili) ,riporta indietro almeno lo scalare visto che col resto della popolazione nn c'entra nulla e se da solo rischi cominci a diventar aggressivo verso gli altri e pure i melanochromis nn c'entrano nulla ed essendo fortemente territoriali diventano un grosso problema (oltre ad avere esigenze molto diverse per valori dagli altri pesci e ad esigere solo per loro un grande acquario).
Ti conviene restare sull'asiatico visto che gli altri son appunto in prevalenza asiatica.. anche se nutro dubbi sullo stare assieme dei trico con i macropodus (entrambi con tendenze a volte territoriali.. specie i macropodus..) però puoi stare a vedere.
Vedi anche se i valori che hai son giusti per loro (ph kh gh) o se da aggiustare in modo che possano star bene a lungo ;-)
thief872003
11-02-2007, 18:52
cleo le resine prima di tutto si rigenerano, quindi non è vero che non servono piu'
Io ti consiglio solo di fare un cambio del 50% ogni 15 giorni con acqua osmotica
Cleo2003
12-02-2007, 10:36
cleo le resine prima di tutto si rigenerano, quindi non è vero che non servono piu'...
si rigenerano ? #24 ho sempre sentito il contrario.. ma nn avendole mai usate... tutte ?
le resine prima di tutto si rigenerano, quindi non è vero che non servono piu'
Un pò troppo generica come affermazione,diciamo che alcune resine si possono rigenerare con trattamenti "made in home",altre hanno bisogno di trattamenti "particolari" es.:bagni in soluzioni chimiche e/o acidi.
Io ti consiglio solo di fare un cambio del 50% ogni 15 giorni con acqua osmotica
Cambi cosi corposi con solo acqua d'osmosi potrebbero essere deleteri,perche ne bastano un paio per ritrovarsi i valori di kh e gh meno della metà,e nn conoscendo quelli di partenza mi sembra particolarmente ardito dare tale consiglio.
io ieri ho misurato i natriti (no3) ed erano a 100???di solito faccio cambi del 25% settimanali e sono rimasto sorpresodi questi valori alti!
ho fatto un cambio e oggi o domani ne faccio un altro sperando che si sistemino. #23
uso acqua di rubinetto e minerale e non ho misurato i vaolori mai (quella minerala ha no3 a 3 mg/l praticamente a 0).
per non aprire un altro topic..
come funziona e quanto costa sta resina??
premetto che purtroppo hoi solo un anubias kalos ( che posso appiccicare di altro su un tronco??cercavo la riccia fluitans me i negozi la sconoscono. qualcosa altro ciuccia nitriti potente)
grazie #13
thief872003
12-02-2007, 14:16
per problemi drastici ci vogliono soluzioni drastiche.
Tutte le resine si rigenerano, basta conoscere la resina ed i reattivi giusti si trovano, poi è normale se il reattivo ti costa piu' della resina, la butti e ne comperi un altra, pero'
se una resina assorbe i NO3, molto probabilmebte rilascerà ioni Cl-( e quindi le rigeneri con soluzioni abbastanza concentrate di NaCl oppure HCl) e cosi' con altre resine, basta conoscerle ed il gioco è fatto
Cleo2003
12-02-2007, 15:54
Resto cmq del parere che l'usare resine ecc sia un palliativo.. un rimedio d'emergenza ma che indica che qualcosa nn va nella gestione dell'acquario e le cause son sempre e unicamente: troppi pesci e/o pesci inadeguati per l'acquario e/o troppo mangime e/o troppe piante in poca salute e alla fine a volte quando nn si cambia l'acqua nei tempi e quantità giusti o con acqua già contenente nitrati. Stop!
Quando si risolve il problema all'origine nn si hanno questi problemi... io nn ho mai messo resine negli acquario che ho avuto.. purtroppo spesso si ha la tendenza a considerare l'acquario un contenitore di pesci e basta.. ;-)
Massimo lo cascio
13-02-2007, 01:19
Ciao a tutti. Esistono diversi tipi di resine che comunque possono essere divise in due sezioni : a scambio ionico e adsorbenti. le prime trattengono degli ioni per rilasciarne altri mentre le seconde funzionano come una specie di calamita selettiva. Le prime alla lunga creano degli squilibri chimici e si possono rigenerare mentre le seconde sono non rigenerabili e sono però meno dannose. prova ad introdurre il siporax nel filtro e non le resine che funziona bene e non si consuma. (Se usato bene)
orangostango
17-02-2007, 08:39
posso dare il mio contributo di esperienza personale dato che anche a me è successa una cosa simile qualche tempo fa, con picco oltre i 200 a sentire i test fatti...
situazione: abbondantissima prole ancora da smaltire (un centinaio di piccoli), cibo che veniva dato in abbondanza ma che veniva anche mangiato tutto, poche piante.
su indicazioni provenienti proprio da queste pagine ho:
- controllato lo stato dell'acqua che uso per i cambi (rubinetto): OK
- aggiunto piante
- diminuito drasticamente popolazione
- cambiato acqua un 10-15% a settimana
i valori sono lentamente rientrati, ed ora sono OK.
nessuna resina, nessun prodotto chimico, solo quanto detto sopra...
Cleo2003
22-02-2007, 20:34
infatti.. sicuramente con più piante e meno pesci (o pesci nn troppo grandi da grandi per la vasca) è molto raro trovarsi con quei problemi :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |