Entra

Visualizza la versione completa : aiuto urgente ampu


SIRENA76
07-02-2007, 17:14
ciao mi sono arrivate ora le ampullarie blu che ho ordinato in un sito tedesco ma sono ridotte veramente male.hanno il guscio completamente trasparente e corroso e una ha pure un buco nel guscio dovrebbero essere vive ma cosa posso fare per cercare di salvare loro la vita?grazie -20

xmrdieselx
07-02-2007, 17:15
devi metterle in acqua dura....molto calcarea...almeno io cosi' ho fatto con le mie neritine...

SIRENA76
07-02-2007, 18:24
ma per il buco come faccio?ho letto che si deve chiudere con un pezzetto di guscio d'uovo incollato con l'attack.grazie :-(

Mr. Hyde
07-02-2007, 19:10
dov'è il buco?

Mr. Hyde
07-02-2007, 19:21
Si guarda riporto un pezzo dal sito www.applesnail.net

If however, a large amount of shell is absent or if there is a real treat for the snail to become eaten alive, once can choose to repair the holes by glueing pieces of snail shell, eggs shells or even pieces of plastic over them. The best glue for this is medical superglue, although common household superglue will do as well, but is toxic until it's dried. In such case (household glue) one needs to make absolutely sure that the glue does not come in contact with the snail tissues. Pits and detoriated surfaces can be repaired by covering them with strong nail polish (make sure to use water resistant polish), epoxy resin or even better super glue. The latter dries quickly and even hardens more when in contact with water. More info about shell repair can be found on Pam's website. She has carried out several experiments with shell repair and has a good practical guide available.

a quanto pare si, si può con la colla...

SIRENA76
13-02-2007, 12:42
ciao rieccomi con le mie piccole blu che sono rimaste in due ,quella con il buco non ce l'ha fatta.le altre due invece pare che stiano bene,stanno ricostruendo il guscio mi pare anche abbastanza velocemente.è un bene o crescendo in fretta gli fa male?grazie per i preziosi consigli :-))

Mr. Hyde
13-02-2007, 13:29
Non è un problema, loro sanno quello che fanno ;-)

SIRENA76
13-02-2007, 16:40
ho appena avuto la conferma che stanno bene e che ben presto avrò ancora l'acquario pieno di baby.ma tra una gold e una blu che razza di lumaca esce?ciao -11

Mr. Hyde
13-02-2007, 16:45
Guarda, sul sito che ti ho linkato qualche post fa www.applesnail.net c'è tutto quello che mai potrà servirti :-))
C'è anche sulla sinistra, nel menu verde, la sezione genetics... ti si apre la pagina e c'è proprio la sezione hypothesis, dove puoi fare ipotetici mix genetici...

SIRENA76
13-02-2007, 17:02
grazie andrò a vedere.le mie blu sono come quelle delle tue foto del topic :invertebrati dalla Germania III ma erano ancora più rovinate. -28d#

Mr. Hyde
13-02-2007, 17:23
si la mia sembrava un groviera.. e si che non me la hanno spedita ma l'ho trovata in una vaschetta di un garden, l' unica blu... adesso è cresciuta molto e tutta la parte nuova è bella liscia...

C'è da dire che nella vasca del garden dove stavano le ampu non gold, quelle a righette, ne n'erano una marea in una mini vasca, chiaro che non possono fare un 400 lt solo per ampu, però li erano talmente ammassate che i gusci erano distrutti... infatti ne ho presa una piccina , che era chiaramente a righe su base chiara, adesso è tutta marrone scuro quasi.. però è stupenda perchè hail corpo bianchissimo, non giallino come le ampu gold..

newgollum
14-02-2007, 16:20
l'hai ordinate da fashop.de?
Purtroppo vedo che il mio topic è servito a poco.... sconsigliati gli acquisti su quel sito, questa è un'ulteriore conferma.
Delle tre ampu blu che avevo preso da loro (quelle nelle foto da te citate) me ne è sopravvissuta una sola, le altre due sono durate quasi un mese, ma poi non ce l'hanno fatta. Spero che per te non sia la stessa cosa. Quella sopravvissuta inoltre è più verso il bianco rispetto alle altre ampu che ho preso dall'allevatore, che sono proprio blu e crescono velocemente e con gusci integri, per questo non la faccio riprodurre con le altre blu per non rovinare la loro linea cromatica molto bella.
Blu e gold dovrebbero dare gold alla prima figliata perché sembrerebbe (quanto ho capito leggendo ma non sperimentato ;-) ) che il blu è recessivo, ma se fai reincrociare le figlie con il genitore blu qualche blu scapperà fuori. Ovviamente il top sarebbe non mettere in giro ampu miste: dal momento che le blu in Italia non si trovano imho sarebbe meglio se non altro attendere che si siano distibuite un po' le blu pure prima. Se proprio sei convinta dì a chi le dai che se le rivende specifichi che non sono pure (sia se gialle, sia se blu), per una questione di correttezza e specilamente per fare in modo che la linea mista resti separata dalle linee pure (anche se mi sembra ormai un'utopia -20 ).
D'altro canto non me la sento neanche di dirti di non far accoppiare le blu (se non sono maschio e femmina), specilamente perché se hanno il guscio rovinato è meglio che si accoppino prima di morire ;-)
Vedi tu... sappi che se si accoppiano anche una sola volta, c'è l apossibilità che continuino a farti ampu miste per circa un anno, perché è questo il periodo di tempo in cui le femmine trattengono e 'riciclano' il seme del maschio...
per ulteriori info quoto anch'io per www.applesnail.net che oltre che avere parecchie info (in in glese, mentre la parte in Italiano è molto ridotta) ha anche un forum interamente dedicato alle ampu. :-)

Mr. Hyde
14-02-2007, 20:15
Ma quel buchetto nel guscio nella mia ultima foto.. a cosa potrebbe essere dovuto?

Italicus
14-02-2007, 21:20
dal mio negoziante sono arrivate le ampu blu, anche se a dire il vero erano un pó grigiastre -28d#
comunque, credo che gli abbiano inviato esemplari con almeno 1/4 di sangue di gold, infatti in alcuni punti era giallognolo e avevano riflessi gialli

fasix
14-02-2007, 21:49
benissimo.... quanto costano? potresti spedirle?

Italicus
15-02-2007, 07:10
quanto costano?

erano appena arrivate, non ho visto il prezzo #13

potresti spedirle?

non saprei come fare per il pagamento #13
prova a chiedere al tuo negoziante, probabilmente le ha anche lui in lista ;-)

fasix
15-02-2007, 09:48
gia chiesto e non le ha

newgollum
15-02-2007, 16:29
Ma quel buchetto nel guscio nella mia ultima foto.. a cosa potrebbe essere dovuto?

una carenza di calcio. provoca proprio dei buchi così.


quanto costano?

erano appena arrivate, non ho visto il prezzo #13

potresti spedirle?

non saprei come fare per il pagamento #13
prova a chiedere al tuo negoziante, probabilmente le ha anche lui in lista ;-)

be' italicus se non costano troppo io farei la prova fossi in te :-) ma se hai pazienza te le spedisco io sicuramente di sangue blu ;-)

fasix
15-02-2007, 16:55
spero :-D presto :-))

Italicus
15-02-2007, 16:55
sono la persono piú paziente al mondo #21

aspetteró con piacere le blu, le porpora, le viviparus, le blupearl, le green, le bee............................................... ....................................la lista é lunga #23

newgollum
15-02-2007, 18:47
sono la persono piú paziente al mondo #21

aspetteró con piacere le blu, le porpora, le viviparus, le blupearl, le green, le bee............................................... ....................................la lista é lunga #23

:-D per le ampu spero presto anch'io... per le caridine/neocaridine invece dato che ancora non mi hanno fatto uova neanche le red cherry, la vedo ancora dura #06

Mr. Hyde
15-02-2007, 19:34
una carenza di calcio. provoca proprio dei buchi così

-05 e cosa posso fare?

SIRENA76
17-02-2007, 00:32
ciao a tutti qualche mess indietro avevo detto che le mie blu erano rimaste in due invece quella che pensavo fosse morta si è rianimata è ho scoperto che è completamente senza opercolo le si vede proprio un buchetto dove dovrebbe averlo sotto la conchiglia e restava sempre fuori dall'acqua e non scendeva per mangiare così l'ho presa e l'ho messa insieme alle tartarughine che essendo in semi letargo hanno l'acqua molto bassa, si sta riprendendo alla grande. #22

newgollum
17-02-2007, 10:25
una carenza di calcio. provoca proprio dei buchi così

-05 e cosa posso fare?

il guscio nella parte rovinata forse non si riparerà totalmente, ma si ricostruirà comunque da sé se la tieni in acqua dura.

ciao a tutti qualche mess indietro avevo detto che le mie blu erano rimaste in due invece quella che pensavo fosse morta si è rianimata è ho scoperto che è completamente senza opercolo le si vede proprio un buchetto dove dovrebbe averlo sotto la conchiglia e restava sempre fuori dall'acqua e non scendeva per mangiare così l'ho presa e l'ho messa insieme alle tartarughine che essendo in semi letargo hanno l'acqua molto bassa, si sta riprendendo alla grande. #22

per sapere se unìampu è morta basta annusarla: se lo è emetteà un odore nauseabondo che non lascia spazio a dubbi.
L'opercolo non è attaccato alla conchiglia, ma al retro del piede del mollusco, per cui non capisco bene dove vedi il buco. Per vedere se ha l'opercolo basta prenderla in mano: si richiuderà e se toccandola non senti il molle del mollusco allora l'opercolo è quello che stai toccando ;-) In ogni caso se non hai pesci che l'aggrediscono starà molto bene inogni caso nella vasca con le altre ampullarie.
Attenzione che con le tarta corre diversi rischi:
-essere mangiata o mutilata da qualche tarta che esca anche momentaneamente dal semiletargo
-soffrire se non è coperta interamente di acqua
-soffrire dei valori dell'acqua, che sicuramente non saranno ottimali (non so com'è la tua tartarughiera, se l'acqua è filtrata e matura ma di solito non ce n'è necessità per le tarte, quindi credo di no)
Per quanto tempo è stata fuori dall'acqua senza scendere in vasca? Spesso le ampu stanno chiuse (anche a lungo) o escono fuori dall'acqua (per brevi periodi) per il loro normale ciclo di vita e l'indicazione tranne casi di immediato pericolo è di lasciarle stare dove stanno. Inoltre hanno bisogno di un periodo di ambientamento di qualche giorno quando arrivano in vasca ed è frequente che un'ampu resti a lungo chiusa anche se è sana.
Se sei sicura che non abbia l'opercolo e se i tuoi pesci la aggrediscono, allora tienila in un recipiente da sola (un catino, un secchio, un'insalatiera) copn una retina perché non se ne vada a spasso e cambia l'acqua spesso, biocondizionandola in modo che non abbia metalli pesanti nocivi per lei.

Italicus
17-02-2007, 13:48
ho riviso le blu, hanno 1/4 di sangue gold al 100%, se non di piú