nightrider
07-02-2007, 13:09
Nome Latino: Pseudanthias Dispar
Nome Inglese: Dispar Anthias - Redfin Anthias - Castagnola tropicale
Provenienza: Pacifico Occidentale
Caratteristiche e Dimorfismo: Il maschio ha spesso il bordo (o tutta) la pinna dorsale di un rosso-viola intenso. In tutti gli esemplari è presente una caratteristica linea di colore arancio-rosso intenso che comprende il labbro superiore e si prolunga lateralmente attraverso l'occhio fino alla pinna pettorale.
La femmina è tendenzialmente più chiara, arancio sul dorso e la parte inferiore più chiara,fino a lavanda-bianco
Habitat: Forma gruppi molto numerosi soprattutto in laguna. mediamente tra 1 - 15 mt di profondità. Anche gruppi misti con P.squamipinnis e A.Barlettorum (...)Reef-Fishes,Scott W.Michael.
Predilige zone con corrente medio forte, molto illuminate dove cattura cibo di piccola taglia in sospensione
Habitat in acquario: Va tenuto in gruppo in vasche con spazio per il nuoto.Può diventare aggressivo in spazi ristretti. Meglio se un solo maschio e 5-6 femmine
Alimentazione: di non facile acclimatazione, si ciba di plancton in natura. Artemia e Mysis scongelati sono vivamente consigliati,alternati a cibi secchi
Nome Inglese: Dispar Anthias - Redfin Anthias - Castagnola tropicale
Provenienza: Pacifico Occidentale
Caratteristiche e Dimorfismo: Il maschio ha spesso il bordo (o tutta) la pinna dorsale di un rosso-viola intenso. In tutti gli esemplari è presente una caratteristica linea di colore arancio-rosso intenso che comprende il labbro superiore e si prolunga lateralmente attraverso l'occhio fino alla pinna pettorale.
La femmina è tendenzialmente più chiara, arancio sul dorso e la parte inferiore più chiara,fino a lavanda-bianco
Habitat: Forma gruppi molto numerosi soprattutto in laguna. mediamente tra 1 - 15 mt di profondità. Anche gruppi misti con P.squamipinnis e A.Barlettorum (...)Reef-Fishes,Scott W.Michael.
Predilige zone con corrente medio forte, molto illuminate dove cattura cibo di piccola taglia in sospensione
Habitat in acquario: Va tenuto in gruppo in vasche con spazio per il nuoto.Può diventare aggressivo in spazi ristretti. Meglio se un solo maschio e 5-6 femmine
Alimentazione: di non facile acclimatazione, si ciba di plancton in natura. Artemia e Mysis scongelati sono vivamente consigliati,alternati a cibi secchi