Visualizza la versione completa : i nitriti....SON SPARITI!!!!!
ore 09:00
no2: ZERO!!!!!!
no3: 10 mg/l!!!!!!!!
#27 -84 -b03 -e59 -e66 -e09
quasi quasi toglierei la lana di perlon per pulirla...che ne dite?milly ieri mi ha detto di usare l'acqua dell'acquario...ma se la tolgo per sciaquare con cosa la rimpiazzo?tra le altre cose il livello di acqua nell'acquario è un pò bassino e sarebbe il caso di aggiungerne un pò! #17
filippo66
07-02-2007, 10:01
aspetta qualche giorno che i valori si stabilizzino.
Poi fai un cambio parziale ed usi l'acqua per pulire lana e spugne.
ma se la tolgo per sciaquare con cosa la rimpiazzo
Vale ci voglio 20 secondi per pulire la lana ed in questo frangente il filtro e ovviamente fermo :-D :-D :-D :-D
beh mi immaginavo che il filtro dovesse essere fermo...!allora magari vedo di aspettare un paio di giorni....per la fertilizzazione attendo ancora? :-))
orfeosoldati
07-02-2007, 10:35
Aspetta ancora 3/4 giorni. La lana perlon puoi tranquillamente gettarla se molto sporca e,magari, infeltrita e puoi sostituirla con quella nuova (la perdita di batteri è veramente minima lasciando intatti acqua, spugne,cannolicchi,fondo ed arredi ).
L'integrazione di acqua evaporata va fatta con acqua RO; nei cambi d'acqua o se si vuole aumentare il volume in assoluto si utilizza acqua cogli stessi valori di quella in vasca.
Fra alcuni giorni inserisci i primi 2 pulitori e poi piano piano, due o tre ogni 4-5 giorni, gli altri pesci,fino ad arrivare a regime
ok perfetto!si, la lana è molto sporca ed avevo intenzione di sostituirla (magari ci aggiungo anche un pò di batteri?)
per quanto riguarda l'acqua vorrei mantenere i miei valori e quindi sono propensa a riutilizzare ancora quella di rubinetto: visto che voglio mettere cory e guppy i valori mi sembrano giusti: ph7.6 gh11 kh8, però magari forse devo aspettare qualche giorno per il primo cambio.... #36#
per la popolazione: la vasca è un mir30 e i litri lordi sono circa 22.5, avevo pensato:
2 cory
1 guppy maschio+2 guppy femmine (non di più vista la facilità di riproduzione)
che dite, può andare? #13
vale1.2, visto che il discorso prosegue qui chiudo il topic precedente ;-)
ok, perfetto! #36# poi aspetto anche il tuo parere con quanto abbiamo scritto fin'ora #22
Aspetta ancora 3/4 giorni. La lana perlon puoi tranquillamente gettarla se molto sporca e,magari, infeltrita e puoi sostituirla con quella nuova (la perdita di batteri è veramente minima lasciando intatti acqua, spugne,cannolicchi,fondo ed arredi ).
L'integrazione di acqua evaporata va fatta con acqua RO; nei cambi d'acqua o se si vuole aumentare il volume in assoluto si utilizza acqua cogli stessi valori di quella in vasca.
Fra alcuni giorni inserisci i primi 2 pulitori e poi piano piano, due o tre ogni 4-5 giorni, gli altri pesci,fino ad arrivare a regime
fai così che va benissimo :-))
per la fauna che ne pensi? :-)
2 cory
1 guppy maschio+2 guppy femmine (non di più vista la facilità di riproduzione)
che dite, può andare? #13
va bene ;-) i cory sarebbe meglio tenerli minimo in3-4 esemplari ma visto i litri scarsi comincia con 2
si infatti era proprio quello il dubbio....ora però leggendo sul forum mi prende il panico perchè io come fondo ho il ghiaietto "normale"...non è che loro si feriscono?quasi tutti quelli che hanno i cory sul fondo hanno la sabbia...
l'importante è che i sassetti siano arrotondati, non spigolosi
no, non sono poi tanto spigolosi...!dopo quando ho cinque min cambio la lana!e poi vi dico
ma...quando la metto...prima devo sciaquarla giusto?va bene l'acqua del rubinetto?
ragazzi sto per inserire la nuova lana! a filtro spento ovviamente :-)) la sciaquo con acqua di rubinetto?e poi quando è dentro ci verso sopra un pò di batteri?
non succede niente ma per scrupolo preleva poca acqua dalla vasca e sciacquala con quella (per evitare di immettere cloro nel filtro) poi aggiungi i batteri
senti ho abbassato anche un pò il getto della pompa che era al max...ho fatto bene?
mi è venuta in mente un'altra cosa...ora che ho sciacquato la nuova lana con l'acqua dell'acquario, il livello di acqua è penosamente basso...come funziona per i cambi?tenendo conto del fatto che io uso solo acqua di rubinetto...la tengo a decantare un paio di giorni con il biocondizionatore?e poi presumo che questa tecnica si userà anche per i successivi cambi...giusto?
sì per i cambi lascia decantare alcune ore l'acqua di rubinetto biocondizionata (per dare il tempo al biocondiz. di agire, 2 giorni sono anche troppi) e al momento di utilizzarla portala alla giusta temperatura. invece solo per i rabbocchi dovresti utilizzare l'acqua di osmosi .
il getto della pompa adesso è circa a metà ? se vedi che c'è un buon ricircolo dell'acqua senza troppo movimento in superficie va bene ;-)
sisi è circa a metà...ora siccome volevo evitare l'acqua di osmosi...e se al momento del primo cambio togliessi, che so, 2 litri e ne aggiungessi 2,5?è fattibile?
il ricircolo sembra buono...l'ho abbassato perchè mi sono immaginata la scena dei miei poveri pinnuti sospesi in un vortice alla via col vento!! :-))
sì per così poco fallo però per il futuro sarebbe meglio che ti procurassi una tanichetta per l'acqua di osmosi. la conservi al fresco e al buio così ti dura un mese o più ;-)
perfetto!senti un'altra cosa...per fare il controllo generale prima di partire ho provato ad inserire l'areatore, ma le cavolo di bollicine non escono!!qualcuno sa come funziona sul mir30?
Angelo551
07-02-2007, 20:23
mmm...
com'è fatto il tuo aeratore??? ha una specie di periscopio in cui entra il tubetto dell'aratore (la porosa è li dentro) ? si è così più che bollicine ci dovrebbe essere una cascatella (almeno, sul mio è così...) altrimenti potrebbe essere la porosa ostruita...
se no potrebbe essere proprio rotto l'aeratore... prova a inserire direttamente il tubetto dell'aria nell'acqua, se vedi le bolle prova a cambiare la porosa...
il problema è che della porosa non ve ne è traccia!!non c'era quando ho aperto la scatola dell'acquario!
Angelo551
07-02-2007, 22:02
il problema è che della porosa non ve ne è traccia!!non c'era quando ho aperto la scatola dell'acquario!
vabbé, manca la porosa... ma il tubicino dell'aria dove va a finire???? -e35 -e35
boooohhh....c'è sopra la pompa il tappino con scritto air dove va inserito il tubicino...io ce lo metto seguendo le istruz. ma non succede niente!!! #07
Angelo551
08-02-2007, 13:51
se non succede proprio niente (neanche rumore...) o la pompa è rotta....o non è attaccata la spina :-D :-D :-D
Il tubetto da una parte lo hai attaccato alla pompa ma dall'altra parte dove finisce (all'interno dell'acquario)????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |