Visualizza la versione completa : Ciao sono nuovo!
jacciopo88
06-02-2007, 21:11
CIao a tutti Sn jacopo e vivo a genova,ho messo su da da poko un acquario tutto da solo ormai in funziona da lunedi scorso,attivato con l'attivatore di batteri,è un 60 litri e dentro ci sono tre piante una rosafelia un anubias e l'ultima nn lo so coem si chiama,l'anubias è su un tronco,le altre due stanno marcendo,il fondo è ghiaino blu nn fertilizzato ,ho messo le palline di fertilizzante sotto le piante ma sembra che diventino gialle...le palline potrebbero state vecchissime pero dato che l ho comprato usato e me lo hanno dato con dei componenti,prima si è formata una patina bianca sulla superficie dell'acqua ,allora ho acceso l'areatore che tengo spento perchè dicono che fa male...cosa posso fare per il momento per migliorare la situazione del mio acquarioe prepararlo al meglio per i pesci?
AcquaPazza
06-02-2007, 21:25
Ciao Jacopo..e ben arrivato..
allora..
intanto dovresti dirci di quanti w è il neon in dotazione nella vasca.. di solito gli acquari vengono forniti di un neon solo, con pochissimi w..
per roseifolia intendi un'alternanthera?.. se così fosse, tale pianta sta marcendo e quindi soffrendo, per la scarsa illuminazione, per tenere piante, dette "rosse" ci vuole una buona illuminazione, così che possano crescere e continuare a tenere il loro colore rosso/rosato acceso.. :-)
Il fondo blu..ti dico già che non verrà approvato da molti.. purtroppo non è molto naturale da vedere sorpattutto in acquario..quindi dato che la vasca è appena avviata sei ancora in tempo a levarlo e a cambiarlo con un ghiaino di color naturale..
Di solito i fertilizzanti in "palline" o cmq in pastiglie non vengono venduti vecchissimi.. molto probabilmente le altre due piante sono piante esigenti in luce e quindi stanno patendo..
l'unica che nn patirà la poca luce, sarà sicuramente l'anubians..meno luce ha, meglio sta!!
La patina bianca che ti si forma sul pelo dell'acqua è solo una formazione batterica..nulla di preoccupante, non ammazza nessuno.. basta che sposti solo un pò la mandata del filtro in modo che movimenti la superficie dell'acqua e sei a posto..
per l'areatore ti han detto bene, non fà cmq male, ma con presenza di piante vere in vasca, il suo uso non è necessario ;-) ..
Soprattutto se hai intenzione di inserire un'impiato a Co2, elimina totalmente l'areatore..perchè l'ossigeno (prodotto in percentuali cmq ridottissime) azzera l'anidride carbonica..
Ti direi quindi solo di.. cambiare il fondo blu, con un fondo più naturale..
e di dirci solamente quanti w è il tuo neon.. al limite puoi costruirti una plafoniera fai da te.. o aggiungere un neon in più alla tua vaschetta!! :-)
jacciopo88
06-02-2007, 21:29
allora pèremetto che nn sopno in grado di costruire niente e pe ril momento ho un fondo di 10 euro che pensavo di spendere per i prodotti delle piante,pe ril fondo orami n o soldi X|,ma a me piace parecchio cosi!il neon è da 15 w,l'acquario era usato e le pastigliette anche infatti ce ne erano solo tre,l'acqua è leggeremtne ingiallita per la radice che ho inserito ma mi hand etto di nn preoccuparmi :),adesso che posso fare?
AcquaPazza
06-02-2007, 21:35
sicuramente se giri un pò sul fai da te, trovi la maniera più economica per crearti lo spazio e aggiungere un neon secondario..
15w sono veramente pochi su 60 litri.. quindi confermo la teoria citata sopra.. poca luce=sofferenza di alcune piante..
al prossimo acquisto piante, basati su piante che richiedano la minor luce possibile, come anubians, microsorium, echinodorus (ma nn tutte) e cryptocorine..
10 euro son pochini come fondo, per acquistare piante ecc.. cmq...inzia a pensare che l'acquario, soprattutto i primi tempi,è abbastanza dispendioso..
procurati un fertilizzante liquido..solo le pastiglie sul fondo non basteranno..
per il giallo nell'acqua non ti preoccupare.. è il tannino che sta rilasciando il tronco..
non so se tu l'abbia bollito o meno prima di inserirlo..cmq se lo bollivi per circa 3 ore e poi la lasciavi raffreddare in una tinozza con acqua fredda, la dispersione di tannino era minore in vasca..
non so cosìaltro aggiungere #13
se non..procurati anche i test a reagente liquido Ph, Kh, Gh, No2 e No3..così potrai farteli anche in casa ;-)
jacciopo88
06-02-2007, 21:53
si am l ho bollito infatti:) ma il giallo si vede solo a neon spento!cmq direi che i deici euro me li spendo in fertilizzante cosa dici?lo so che è una spesa :( fertilizzante liquido?
AcquaPazza
06-02-2007, 21:58
bhe..di cerrto non puoi prenderti fertilizzanti di grandi marche..
secondo me potresti buttarti sul fertilizzante della TETRA non costa tanto ed è un mix di roba..tutto in uno insomma.. oppure ASKOLL "verde incanto"...
:-)
jacciopo88
06-02-2007, 22:46
dai andrò avedere doman i o dopo odmani,vi posterò tutte le mie azioni :D
AcquaPazza
06-02-2007, 22:48
:-)
ok..
buoni acquisti allora.. :-)
jacciopo88
08-02-2007, 19:24
allor aho comprato il fertilizzante d a cinque eurini il fertilizzante flora pride della tetra plant,ho preso anche due di quelle piantine con il peso che fanno ombra come si chiamano piu??quelle che smebrano erba cipollina e mio zio mi ha dato delel piante ma sono ricorpte da qualche alghe nere?come faccio a togliere queste alghe?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |