PDA

Visualizza la versione completa : Ripristino popolazione -> malattia dai pesci nuovi!


Gwaihir
06-02-2007, 20:18
Ciao a tutti, vi spiego la mia situazione
La vasca è quella in profilo e fino a 15 gg fa era cosi composta:
4 cory adulti e 3 avannotti di qualche mese (fatti nascere da me)
3 rasbore in vasca da piu di 1anno
2 otocinclus arnoldi in vasca da 1 anno

Venivo da una malattia (ottobre-novembre 2006) che mi aveva ucciso la coppia di colisa e 3 rasbore. Finita la cura in novembre (generaltonic) tutto si era stabilizzato. Ho aspettato appunto due mesi ad inserire i pesci perche volevo che fosse tutto ok. Preciso che ogni settimana faccio test a reagente liquido: KH 4,5 GH 6,5 NO3 10 NO2 0 PO4 1 (sono un po alti causa marcescenza piante dopo la cura, ho inserito delle resine antifosfati).

L'inserimento dei nuovi inquilini è avvenuto domenica 28 gennaio:
- 3 barbus tetrazona adulti
- 3 barbus tetrazona piccoli blu/verdi
- 3 rasborine eteromorfe
- 3 caridine

Da subito ho notato che un barbus piccolo verde era scolorito, e si nascondeva. Però mangiava voracemente e di sera girava per la vasca. Quindi ho pensato ad un ambientamento difficoltoso.
Giovedi 1 inizia ad avere difficolta respiratorie, sta sempre in superficie, nuota spesso a testa in giu.. sembra stia in verticale con la coda un po per aria...
Sabato 3 lo trovo morto. Comincia l'osservazione degli altri ospiti:
scopro che i 2 cory femmina (i 4 adulti sono 2 f e 2 M) hanno la pinna sul dorso leggermente sfrangiata e quella dietro leggermente opaca/trasparente... Uno dei cory maschi adulti invece ha qualche puntino sul corpo.
Ok, alzo la T a 29° ed inizio il tratamento col costawert, accendendo l'areatore e staccando la co2.
Domenica tutto fila liscio, il cory M non ha quasi piu puntini. Sugli altri ospiti non ne ce ne sono. Le 2 cory F però continuano ad avere le pinne sempre piu sfrangiate e bordate di bianco.
Lunedi è il 3° giorno, aggiungo ancora il costawert. Tutti i pesci sono attivi e mangiano voracemente, comprese le cory F.
Oggi alle 19 trovo morto un altro barbus piccolo blu/verde. Nessun segno evidente, niente puntini, o macchie. Ipotizzo:
- T troppo alta per degli avannotti di barbus?
- costawert letale?

Mi decido a pescare i due cory F con le pinne bordate, traferirli in una vaschetta (6litri) senza riscaldatore. Stacco l'areatore dalla vasca e lo metto in vaschetta e li inizio a tratta re con il bactowert da stasera.

Ora però ho bisogno di voi -05
Ho fatto bene finora? C'è qualcosa che mi sfugge?
Continuo il trattamento col cstawert in vasca grande o no?
Grazie e un saluto a tutti!!

lele40
06-02-2007, 22:18
Mi decido a pescare i due cory F con le pinne bordate, traferirli in una vaschetta (6litri) senza riscaldatore

fossi in estate la cosa nn preoccuperebbe ,ma adesso nn lo ocndivido.giustala terapia a base di bactowert.terminala e rivaluteremo al situazione.come sono i valori dell'acqua?

Gwaihir
06-02-2007, 22:52
grazie lele32!
la vaschetta di soccorso è su una mensola in marmo sopra un calorifero acceso giorno e notte, ci ho fatto nascere e crescere 13 cory paleatus in dicembre...

i valori della vasca grande sono
GH 6,5
KH 4,5
NO3 10
NO2 0
pH 7,2

I valori della vaschetta sono:
GH 8
KH 6
NO3 0
NO2 0
pH 7,8

Cosa può aver fatto precipitare la situazione cosi? I cory prima dell'arrivo dei pesci nuovi stavano benissimo..
In acquario conitnuo la terapia di costawert?
Il problema sono gli altri cory piu piccoli.. se dovessero avere le pinne bianche anche loro.. non saprei come pescarli...

lele40
07-02-2007, 22:23
in vasca princiaple il costawert lo eliminerei con 24 ore di carbone attivo.lele

Gwaihir
08-02-2007, 12:23
oggi inserisco il carbone...
La cura di bactowert nella vaschetta procede bene, le 2 cory F sono vispe, attive e mangiano (sulla pastiglietta al giorno che gli do, metto una goccia di multivitaminico liquido). Sulle pinne dorsali il bordo bianco pare scomparso (cmq al momento della scoperta, era solo un accenno, una piccolissima porzione)
Oggi faccio la 2a somministrazione (è il 3° giorno della cura).

Può essere che i barbus abbiano mordicchiato le pinne dei cory, che poi quindi si sono infettate?
Gli altri cory in vasca (5), li ho osservati bene, non presentano nè puntini, nè scaglie rovinate, nè altri segni. Tra l'altro 2 sono avannotti di un paio di mesi, e non mi pare proprio stiano male, anzi! :-)

grazie per l'aiuto, ti tengo aggiornato sulla cura bactowert..

lele40
08-02-2007, 22:24
Può essere che i barbus abbiano mordicchiato le pinne dei cory, che poi quindi si sono infettate?

puo' essere

Gwaihir
12-02-2007, 23:45
domenica terminava la terapia di bactowert in vaschetta, i pesci sembravano sani e li ho rimessi in vasca. Ho notato che uno dei due cory ha i barbigli consumati... non so dire se era cosi quando l'ho rimesso in vasca però (foto 5)... Tra l'altro nella ofto 4 si vedono bene le pinne: secondo voi sono normali o sono sbiancate? In tutte le foto comuqnue compaiono solo i 2 cory sottoposti a terapia in vaschetta a parte.. a me sembra siano belli come livrea!
Mi sembra che tutti i cory stiano bene, mangiano, girano per la vasca... non hanno commportamentoi strani.
Ecco una foto, non so se mi sono fissato io oppure sono davvero piu bianchi di come erano prima (foto 1 e 2)...
Tra l'altro facendo le foto mi sono accorto di una piccola zona scolorita (foto 1 e 6)di un barbus tetrazona, proprio dietro la pinna dorsale... che sarà?? #13
E' uno dei 2 barbus che hanno le bande nere meno vive, meno "nere"... ma ho attribuito la questione alla gerarchia del branco.. infatti non sono loro i barbus dominanti. Quello dominante ha dei colori molto piu vivi, l'arancione è luminosissimo, cosi come il nero!

Gwaihir
14-02-2007, 13:02
ricapitolando:
un barbus tetrazona è leggermente scolorito e ha questa piccola sbiancatura dietro la pinna, vedasi foto, ma è attivo e vitale, mangia e si rincorre con gli altri
il 2° barbus tetrazona è il dominante del gruppo, coloratissimo, vivace, morde tutti :-)
il 3° barbus, leggermente scolorito anche lui, stamattina nuota tutto storto., ma senza alcun segno nè puntino nè macchie bianche. Niente di niente

Ho capito... mi preparo alla ennesima decimazione dei miei pesci, #07
... anche se non capisco davvero che ***** può essere... Ho 2 otocinclus delicatissimi in vasca che stanno da dio da piu di un anno. E 3 avannotti di cory splendidi!!
Come fanno ad ammalarsi gli adulti e non i piccoli??
E le rasborine (3 adulte in vasca da un anno e 3 piccoline inserite insieme ai barbus) perche non hanno nulla?

Posso presupporre che i barbus fossero ammalati? Solo loro? Ma perche muoiono a distanza di giorni e giorni? E senza segni sul corpo?

Gwaihir
15-02-2007, 12:15
E te pareva.. il 3° barbus adulto che nuotava tuto storto è morto... credo avesse qualche problema con la vescica natatoria.. altro non saprei, no naveva segni.
In compenso il 1° barbus con la macchiolina sul dorso è un po piu colorato e la macchiolina è scomparsa....
Il mistero si infittisce -28d#

Gwaihir
16-02-2007, 19:27
Forse forse ne sto uscendo.. tutti gli ospiti mi sembrano sani, compresi i due barbus adulti rimasti e il piccolino.
Oto caridine e cory paleatus stanno benone, le rasborine crescono a vista d'occhio...
Cosa può essere stato?
Mah... l'idea ora sarebbe di riportare almeno a 6 il gruppo di barbus, ma non fido.. meglio aspettare... ho come l'impressione di aver raggiunto un equilibrio precario in vasca che non voglio piu perdere -28d#
Se qualcuno qui ha qualche dritta da darmi...
I valori sono in ordine, per l'ennesima volta ho trovato
KH 4,5
GH 6,5
NO3 10
NO2 O
pH 7,1
tutti con test liquido tranne il ph misurato com phmetro Knick
Ciau!!

lele40
17-02-2007, 17:58
la causa di morte del barbus scolorito potrebbero essere stati problemi oltre che di ambientameto anche intestinali.
la macchia bianca potrebbe essere stata una forma parassitaria incistato.
i cory senza baffi ,qui puo' dipendere dal terreno su cui vivono e da cibo a cui viene somministrato.
sembra che tu ne sia uscito e che quindi puoi regalarti un po' di tranquillita.per il momwento io lascieeri la situazione cosi' come'.tra una decina di giorni penserei ad inserire un'altro barbus ,facendo attenenzione all'acquaisto.
per il momento consilgio una dieta varia e multivitaminica con alternativa una volta lala settimana di cibo vegetariano.lele