Entra

Visualizza la versione completa : Cardinali e Neon Malati


CAR73
06-02-2007, 15:03
Salve,
vi esporrò il mio problema nella speranza che possiate aiutarmi.
Il 20 gennaio ho acquistato un acquario della Ferplast ed esattamente il Cayman Open 80 da 120l, dopo aver trattato l'acqua con biotopol e denitrol (nelle dosi consigliate) ed aver inserito la pillola in dotazione nella pompa per l'attivazione batterica ed aver effettuato un cambio del 10% di acqua a settimana sino ad oggi, ho atteso una settimana ed inserito il 27 i pesci nella lista più sotto e le seguenti piante (2 Anubias, 1 Cabomba caroliniana e 6 Crypotocoryne). Il 30 ho iniziato la fertilizzazione con Trace Elements e con Ferro Liquido alternado per i primi due giorni 10ml di questi per poi passare a 0,3ml quotidiani.
Tutti gli abitanti sembrava stessero bene ma dal 29 gennaio al 3 febbraio sono morti 4 neon, 4 cardinali ed i 3 caridina japonica.
Ho cercato in questo periodo (sono un neofita) di trovare informazioni utili sul perchè di queste morti e soprattutto ho cercato di studiare i movimenti dei pesci, solo 2 degli ormai defunti si sfregavano su pietre e piante alle volte, gli altri dapprima si isolavano dal gruppo per poi morire.
Dopo le prime 2 morti ho iniziato ad allontanare quelli che mostravano i segni della malattia ed esattamente figurava una corrosione delle pinne ed uno sbiadimento (tuttora è presente la corrosione ma quasi tutti hanno ripreso colore).
Tale corrosione, ha fino ad oggi riguardato solo ed esclusivamente i cardinali ed i neon, ma non ha toccato gli altri abitanti.
Ho letto che consigliate l'utilizzo di Baktowert ma non ho chiari tutti i passaggi da seguire (quanta acqua cambiare eventualmente prima e dopo il trattamento con il farmaco, se tenere accesa o spenta la luce, la giusta quantità dei carboni attivi da utilizzare dopo il trattamento e per quanto tempo, se sopendere l'utilizzo o meno dei fertilizzanti).
Inoltre ho letto notizie discordanti sul protozoo della malattia in questione, alcuni dicono che la malattia è contagiosa solo se uno dei pesci vivi viene a contatto orale con uno dei pesci morti, altri dicono che invece è come una sorte di peste e che bisogna arrivare a smantellare un acquario ripartendo da zero, mi potreste dire quali delle due informazioni è corretta?.
Posseggo un altro acquario da 25 litri con un carassius auratus che, nell'evetualità tale malattia non coinvolgesse in modo permanente anche l'acqua del cayman 80, potrei utilizzare come acquario di quarantena, chiaramente spostando per un periodo l'ospite in altro luogo appropriato.
Vi ringrazio in anticipo ed aspetto fiducioso il vostro aiuto


Parametri principali vasca:
120L
Temperatura 25 gradi
nitriti assenti
KH tra 6-7 ppm
pH tra 6-7

abitanti: 10 Cardinali, 5 neon, 5 petitella, 2 ancistrus, 3 caridina japonica

albiz_1999
06-02-2007, 15:46
Ma durante la maturazione del filtro hai osservato il caratteristico "picco dei nitriti" ?
(Presumo che , in una settimana, sia un pò "strano" che vi sia stato il picco dei nitriti)

Forse (e ribadisco forse) sei stato un pò frettoloso con l'inserimento dei pesci :-(

Puoi dirci anche il livello dei Nitrati ? (no3)

CAR73
06-02-2007, 16:32
Grazie per avermi risposto,
si è vero senza dubbio sono entrati troppo velocemente in vasca, ma a dire il vero mi sono stati regalati e chi lo ha fatto non aveva alcuna informazione sui problemi che ne potevano derivare, ma ormai è fatta.
Per quanto riguarda i nitrati non posso dare al momento una risposta in quanto non ho ancora acquistato il test per questi esami, credo cmq che abbiano a che fare con i fosfati che durante la fatidica settimana si erano mostrati sotto forma di alghe marroni nella misura di alcune strisce sul terriccio (forse è il picco di cui parlavi?), ho quindi effettuato una lieve sifonatura ed un ulteriore cambio infrasettimanale di 25litri (20l acqua osmotizzata - 5l acqua di rubinetto) sempre con ausilio di Biotopol, da quel momento non è apparsa più una sola alga forse proprio perchè ho anche inserito le piante.

CAR73
07-02-2007, 14:12
Entro questa sera spero di poter dare il valore dei nitrati che mi è stato richiesto, nel frattempo ho deciso di allegare due foto rappresentative del problema che ho esposto in precedenza che riguarda ripeto solo i cardinali e l'ultimo neon rimasto.
Aspetto un vostro consiglio
Grazie

CAR73
07-02-2007, 19:59
Ho effettuato il test dei Nitrati con il Sera Nitrat ed il valore è tra 5 e 10 mg/l.
Spero al più presto di avere una vostra risposta perchè mi sembra che i pesci stiano peggiorando.

lele40
07-02-2007, 22:36
per il momento farei un ciclo con del bactowert,seguendo le istruzioni del medicinale.a twermine terapia filtri per 48 ore a carbone e successivamente camvbio di acqua del 50% con aggfiunta di biocndizionatori e attivatori batterici una volta la giorno per 6

CAR73
07-02-2007, 22:57
Grazie per avermi risposto, questo pomeriggio ho acquistato il Baktowert inizio subito la terapia, scusa ho capito bene che devo effettuare dopo la terapia un cambio del 50% al giorno di acqua con annessi biocondizionatore ed attivatore batterico per 6 giorni di fila o devo solo aggiungere questi ultimi prodotti per 6 giorni ed effettuare un solo cambio d'acqua del 50%.
Come attivatore posso usare il Denitrol oppure devo usare l'altra pillola che ho trovato nello scatolo della pompa della Ferplast Bluextreme 700, e per ultimo tali prodotti vanno solo in vasca o anche nel filtro?
Scusa se faccio tutte queste domande ma come dicevo sono un neofita.
Grazie ancora, attendo nuove dritte.

lele40
08-02-2007, 22:45
scusa ho capito bene che devo effettuare dopo la terapia un cambio del 50% al giorno di acqua con annessi biocondizionatore ed attivatore batterico per 6 giorni di fila

esatto

Denitrol

obbiettivamente senza nulla togliere algi altri prodotti il denitrol lo trovo a dir poco eccezzionale

CAR73
08-02-2007, 22:58
Ok farò come mi dici, ma per quanto riguarda il denitrol, questo va messo solo nella vasca oppure va messo sia nella vasca che all'interno della pompa esterna?

lele40
08-02-2007, 23:33
solo nel filtro

CAR73
09-02-2007, 10:33
Grazie, ti farò sapere nei prossimi giorni i risultati. Speriamo bene

CAR73
15-02-2007, 14:02
Dopo aver effettuato il trattamento con il Baktowert sono morti altri 3 cardinali ma stanno molto bene tutti gli altri pesci che ad oggi non presentano, mi sembra, alcun sintomo di malattia.
I 3 cardinali rimasti e l'unico neon (sebbene abbiano colori più splendenti) hanno ancora macchie bianche sulle pinne, c'è qualcosa ancora da fare?