Entra

Visualizza la versione completa : guppy e nitriti


manuelina73
05-02-2007, 16:26
Ieri ho notato che il guppy se ne stava troppo fermo....devo dire che la cosa mi ha insospettito, ma scioccamente non ho attribuito il giusto peso in qnt, al momento di somministrare il mangime, si è mostrato particolarmente vispo e famelico.
stamattina ho notato che se ne stava abbastanza fermo, nella parte bassa della vasca e respirava in modo diverso (apriva e chiudeva la bocca ritmicamente).......prima di andare al lavoro ho in fretta e furia misurato i nitriti e AIUTOOOOOOOO erano altini 0,2 mg/L
Ho fatto l'ultima cosa che un acquariofilo sensato possa fare, lo ammetto MI SONO FATTA PRENDERE DAL PANICO e, non potendo priprio fare un cambio parziale (mancavanoo 5 minuti e dovevo uscire) ho messo qualche goccia di TOXIVEC SERA (l'unico rimedio d'urto che avessi in casa). So che agire d'impeto è stato sbagliato, ma all'idea di lasciar eil guppyno lì a soffrire proprio mi sentivo male. Sono tornata a casa, ho misutato i nitriti e siamo a zero e ho fatto un cambio parziale d'acqua. Il guppyno non sembra peggiorato nè migliorato. Se ne sta nella parte alta della vasca, se sollecitato reagisce in modo vispo e si sposta...per il resto tende a starsene fermo in un punto. Gli altri pesciotti stanno tutti benone.
Cosa posso fare? Intendo: il guppyno è spacciato (povero amorino) o c'è ancor aqualcosa che posso fare?
GRAZIE

Matisse
05-02-2007, 16:30
...

manuelina73
05-02-2007, 16:32
no altri sintomi no. A parte questa specie di immobilismo e tendenza a stare o nella parte alta (quasi a fior d'acqua) o in quella bassa..........
Gli altri valori devo ancora misurarli. NOn ho i test ed attendo che aprano i negozi.....
grazie mille

manuelina73
05-02-2007, 16:46
sono molto demoralizzata -20

Matisse
05-02-2007, 20:34
...

milly
05-02-2007, 21:20
manuelina73, compila il profilo :-))

Federico Sibona
05-02-2007, 21:33
manuelina73, hai un aeratore, se sì attivalo subito. Non è detto che serva a qualcosa in questo frangente, ma, non avendo altre notizie, male sicuramente non fa' ed invece potrebbe essere utile. Segui il consiglio di milly, compila il profilo scrivendo tutto quello che sai.

devilmen
06-02-2007, 01:17
che sfiga .....
è successo proprio a me oggi... era una guppa. :-(
ho controllato pure io i valori ma sono perfetti... l'unica cosa di diverso ad una attenta osservazione sotto la pancia aveva le scaglie alzate e in piu il colore era un po sbiadito.... sapete una cosa nonostante mangiasse la tipica macchia nera che si forma nel zono posteriore, non c'era più :-( #09 #09 -04
cavolo e gia la seconda che fa cosi la prima ha fatto due guppini e questa non lo so....li cerco ma ho troppa vegetazione.... #23 #23

maxbianchi
06-02-2007, 12:29
parte questa specie di immobilismo e tendenza a stare o nella parte alta (quasi a fior d'acqua) o in quella bassa


manuelina73
...stessi identici sintomi che mi sta dando il mio oranda gold!!!!ho già chiesto ma nessuno mi ha dato risposta...se non sbaglio dovresti notare anche tu una certa difficoltà ad andare in profondità??!!...mi fai sapere mi interessa?? #07
ho provato con un gg di digiuno e aeratore acceso tutta la notte!!qusta mattina stessi sintomi!!

manuelina73
06-02-2007, 19:52
purtroppo oggi il mio guppyno (che mi piaceva da impazzire, in assoluto il più bel psciolino della mia vasca) è passato a miglior vita. Sono molto dispiaciuta -20

milly
06-02-2007, 20:01
mi spiace :-( quando prenderai i test posta i valori e le caratteristiche della vasca così vediamo di capire se qualcosa non va ;-)

balantio
06-02-2007, 20:51
aveva qualche segno strano addosso al corpo il guppyno? #24

scaglie alzate e in piu il colore era un po sbiadito

ma per caso era anche moolto gonfia? #24

devilmen
07-02-2007, 14:35
no non era gonfia..sembrava abbastanza normale,a parte quelle cose che ho detto in precedenza. mi hanno detto che poteva essere l'idropsia..esiste?ho capito male io vero?

milly
07-02-2007, 14:39
l'idropsia in genere provoca gonfiore addominale a volte accompagnato dalle scaglie sollevate