Entra

Visualizza la versione completa : Utilizzate luce notturna?


davide®
25-05-2005, 01:50
In vasca di comunità per discus utilizzate una luce notturna? Avete qualche info al riguardo?

Grazie
Davide

Altum
25-05-2005, 10:31
perchè vuoi mettere una luce notturna in comunità? solitamente la si usa nei cubi da ripro #24

piero laudicina
25-05-2005, 10:45
E non sempre. ;-) Forse tu volevi parlare dell'effetto alba/tramonto in vasca?

davide®
25-05-2005, 11:00
E non sempre. ;-) Forse tu volevi parlare dell'effetto alba/tramonto in vasca?

Mi riferivo a una luce 'effetto luna', una lucina di pochi watt. Ho letto che alcuni la usano in vasche di riproduzione, ma non ho letto niente al riguardo di vasche di comunità... comunqe, a vs parere, non è il caso di usarla.
Grazie
Davide

piero laudicina
25-05-2005, 11:45
Bè,prima di chiudere il 3D drasticamente,senti anche qualcun altro :-D :-D Il mondo è bello perchè è vario ed è bene sentire altri pareri,non ti pare? :-D :-D :-D ;-)
Se poi vuoi parliamo dell'effetto alba/tramonto. #17

davide®
25-05-2005, 13:18
Bè,prima di chiudere il 3D drasticamente,senti anche qualcun altro :-D :-D Il mondo è bello perchè è vario ed è bene sentire altri pareri,non ti pare? :-D :-D :-D ;-)
Se poi vuoi parliamo dell'effetto alba/tramonto. #17

mi dilungo un attimo... ;-)

- Ho inserito da 4 giorni due discus turchesi rossi di circa 8cm, nuotano 'tranquillamente' solo alla sera, quando nella stanza c'è una luce soffusa, da qui il dubbio dell'effetto luna :-) . Di giorno sia quando ci sono le luci spente che accese dell'acquario, se ne stanno quasi immobili e le poche volte che nuotano fanno su e giù nell'angolo dell'acquario.

- Mangiano quasi niente, solo un minimo di chironomus (scongelato) e il granulato neppure lo considerano. Hanno sovente una colorazione scura e quando iniziano a nuotare mettono le bande nere che poco dopo scompaiono.

- Quando mi avvicino all'acquario vengono a curiosare per qualche minuto e poi si vanno a nascondere dietro il tronco (forse vedono una brutta faccia e hanno paura :-D )

- A dire il vero non avevo dato peso all'effetto alba tramonto lo usate?

Grazie
Davide

Vasca rio 400Lt - No2=0 -No3<10 - PH 6.8 - Kh e Gh 4 --- 20 cardinali, 4 cory sterbay, 2 ancistrus

piero laudicina
25-05-2005, 13:36
Intanto vorrei tranquillizzarti un pochino.E' assolutamente normale che Discus appena messi in una vasca nuova non mangino e siano timidi soprattutto con la luce accesa.Piano piano vedrai che la musica cambia.Personalmente uso il sistema alba tramonto da molto tempo e devo dire che oltre ad essere importante per gestire al meglio le quantità di luce per le piante,è molto apprezzato dai Discus che si trovano solo per 6 ore ad avere luce "piena" e cioè con tutte le lampade accese.Lampade che si accendono in maniera sfalzata e si spengono due per volta la sera.La sera poi,si accendono due piccole da 8 Watt per un ora prima di spegnersi tutto.Le stesse si accendono per un ora la mattina prima che si accendano i primi 2 neon grandi.Il mio acquario è lo stesso 400 litri,tu hai il Rio 400 che è una vasca ben organizzabile con le lampade.Infatti con l'apposito kit puoi arrivare a montare mi pare 4 lampade da accendere nell'ordine che vuoi.Aspettiamo il parere e i consigli da parte di qualcuno che magari ha proprio il Rio 400 #36# #36#

ciberman
26-05-2005, 22:14
io ho la luce lunare fatta da un led, blu ad alta intensita... dalla mia esperienza in proposito.. (ormai da 1 annetto che ho la luna)..è solo un puro effetto ottico, non sembra che i miei discus interessi la luna...
....per il fatto che siano schivi... è normale...non solo in vasche nuove...i miei..non si fidano. :-D :-D :-D .""stronzi!!"""" :-D :-D :-D :-D :-D

davide®
28-05-2005, 17:34
Interessante il discorso alba-tramonto... io la avevo escluso a priori... vado a leggermi un pò di post al riguardo #36# .
Approfitto per chiedere a Piero: quanti neon hai in vasca? Puoi darmi qualche informazione su quali luci o neon da 8W hai utilizzato?
Grazie
Davide

piero laudicina
28-05-2005, 22:06
Ciao Davide,io ho dovuto modificare radicalmente l'impianto luci già esistente nella mia vasca.Comunque adesso ho:
2 lampade da 15 Watt
2 lampade da 18 watt
2 lampade per alba-tramonto da 9 watt
2 lampade da 40 watt

Con la loro "alternanza" creo l'effetto alba/tramonto dando oltretutto tanta luce con tutte insieme per 6 ore al giorno. ;-)

davide®
29-05-2005, 00:38
Ciao Davide,io ho dovuto modificare radicalmente l'impianto luci già esistente nella mia vasca.Comunque adesso ho:
2 lampade da 15 Watt
2 lampade da 18 watt
2 lampade per alba-tramonto da 9 watt
2 lampade da 40 watt

Con la loro "alternanza" creo l'effetto alba/tramonto dando oltretutto tanta luce con tutte insieme per 6 ore al giorno. ;-)

Quando hai tempo mi dici come le alterni #17 ?
Le lampade da 9watt dove si possono trovare...
Grazie
Davide

piero laudicina
29-05-2005, 11:23
Dunque,le lampade da 9Watt le puoi facimente trovare da qualsiasi ferramenta o Brico.Comunque puoi anche utilizzare delle lampadine a basso consumo/alta resa che scaldano pochissimo e fanno lo stesso tipo di lavoro.
Alle 10 si accendono le due piccole 9 watt
Alle 12 si accendono quelle dell'acquario "di serie" e cioè 2 da 15 watt e 2 da 18 watt.Dopo circa 15 minuti si spengono le 9 watt e rimangono quindi le 4 "di serie"
Alle 15 si accendono le due da 36 watt e rimane tutto così fino alle22.
Alle 22 si spengono queste da 36 watt
Alle 23 si accendono le piccole da 9 watt e dopo circa 15 minuti si spengono quelle "di serie".
Alle 24 si spenge tutto.

Va bene così? #17 #17 :-D :-D

davide®
29-05-2005, 18:42
Va bene così? #17 #17 :-D :-D

:-)) troppo gentile... come sempre.
Con il rio 400 posso installare un'altra serie di 2 neon da 36W, ma per ora aspetto...pensavo fosse già sufficente un gruppo da 2x36W. Per quanto riguarda l'effetto alba-tramonto provvedo al più presto!!!
Grazie
Davide

davide®
06-06-2005, 00:48
Ho girato un pò di negozi ma non ho trovato nulla... un dubbio mi viene: ma utilizzi lampade sospese o neon che hai messo sotto il coperchio? In ques'ultimo caso non ho proprio trovato nulla...
Grazie
Davide

Lionel
06-06-2005, 01:32
Davide, anch’io possiedo un Rio400 e ho montato un terzo tubo da 36W che si accende 30min prima del gruppo in dotazione (alba) e si spegne 30 min dopo (tramonto).
Per sorreggerlo, ho fatto tagliare due “tiranti” in vetro 6mm larghi 5 cm che si appoggiano sul bordo interno della cintura della vasca; come quelli che gia ci sono.

piero laudicina
06-06-2005, 12:30
Credo sia utile per i pesci avere una gradualità nella accensione e nello spegnimento delle luci.Infatti tutto ciò che avviene bruscamente non sembra fargli un grande piacere. #07

FEBO
17-06-2005, 12:39
...il rio 400 è quello della jewel?
..ho sentito dire che il sistema di filtraggio di questo acquario non ha un buon funzionamento per i discus,e che bisogna sostituirlo con un filtro esterno....voi cosa ne pensate?

ciaociao

davide®
17-06-2005, 13:02
...il rio 400 è quello della jewel?
..ho sentito dire che il sistema di filtraggio di questo acquario non ha un buon funzionamento per i discus,e che bisogna sostituirlo con un filtro esterno....voi cosa ne pensate?

ciaociao
si, il rio 400 è della juwel, io al filtro interno (meccanico), gli ho affiancato un filtro esterno biologico. Penso che il solo filtro interno non sia sufficiente per una vasca di discus.

... Per rimanere in tema di luci... ho cercato un pò di impianti da pochi watt (8-9w), ma non ho trovato nulla, che potessi mettere all'interno dell'acquario... mi sa che dovrò fare la modifica come Lionel... e devo anche sbrigarmi... l'altra sera brutta avventura -04 ...
-04 -04 -04
un discus stava soffiando sul fondo, nel frattempo si sono spente le luci, ha cominciato a sbattere tra il filtro e il vetro e poi è rimasto tramortito per 5 minuti... ho provato a toccarlo ma è rimasto immobile. Dopo altri 5 minuti è andato a nascondersi dietro il tronco... ora mangiucchia ma rimane sovente scuro e nascosto #07 ...
Speriamo...
Ciao
Davide

Ute1
19-06-2005, 21:47
Io ho tre neon in vasca e 1 è indipendente mentre 2 sono collegati al timer . La mattina e la sera se ne accende uno solo e poi con uno scarto di un oretta accendo ( mattina) e spengo ( sera ) i due neon . Poi mi aiuta molto la luce della stanza la sera e quella del sole la mattina che entra in camera . Cmq i pesci , anche quelli immessi il primo giorno , nn hanno mai manifestato sbalzi o paura allo spegnimento e all'accensione .

piero laudicina
28-06-2005, 18:29
Indubbiamente sbalzi del genere sono comunque "eccessivi".Segno che il pesce psicologicamente è disturbato.