Visualizza la versione completa : ragazzi aiuto kh 16.8 ca 560 !!!!!!!!!!!!!!
kalogero
04-02-2007, 23:23
cosa faccio per abbassare questi valori aiutooooooooooooo
kalogero, come ci sei arrivato a questi valori?
Dovresti fare un cambio d'acqua
rveronico
04-02-2007, 23:47
kalogero, stacca la co2 dal reattore!!
kalogero
04-02-2007, 23:50
penso ke questi valori siano dati dal reattore di calcio tenendo il ph a 6,30 nel reattore di calcio ho controllato stasera i valori e la frittata è fatta tenendo conto ke non ho duri ma solo molli penso ke non ho consumo
kalogero
04-02-2007, 23:51
togliendo co2 non rischio di far uscire ammoniaca dal reattore
kalogero, o fermi il reattore e lo svuoti o non fai passare la co2 ma continui a farlo girare semplicemente senza co2.
Ciao
kalogero
04-02-2007, 23:55
chiudendo solo la bombola non arrivo a niente o devo far uscire la co2 dal reattore
Chiudi la bombola ed il riduttore di pressione.
Ciao
kalogero
04-02-2007, 23:58
Gilberto mi sa ke il tuo reattore lavora fin troppo bisogna stare attenti quando le cose funzionano bene
kalogero
05-02-2007, 00:00
allora devo monitorare i valori giorno per giorno per poi riaprire la bombola giusto
voglio anche io qs valoriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
scusate lo sfogo ma io ho il problema opposto -04
#19 #19 invidia #19 #19
dade979, con quei valori costanti in vasca fai solo danni ;-)
alessandros82
05-02-2007, 14:36
kalogero, fai il cambio comunque o rischi danni all'attrezzatura!
allora devo monitorare i valori giorno per giorno per poi riaprire la bombola giusto
No Kalogero,
vai tranquillo, chiudi la co2 al reattore e prosegui con la tua naturale conduzione, come se fosse tutto normale.
Tra 4 giorni ricontrolla il calcio ed il Kh, io non farei cambi appositamente per il calcio ed i carbonati alti.... se e' in programma un cambio fallo come da programma, ma non apposta per il calcio alto.
Fammi sapere.
MADICA, un calcio cosi' elevato che danni causa? sai.... c'e' anche un metodo di conduziione che fa mantenere questi livelli...
alessandros82, che attrezzatura si rovina e come mai?
Grazie.
ik2vov, non sono un chimico, quello che affermo l'ho letto qui:
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/esperienzemarino/calcio_e_alc_02.shtml
alessandros82
05-02-2007, 22:47
ik2vov, se c'è una precipitazione di calcio si possono rovinare le pompe di movimento ad esempio...perchè non lo sai? :-))
kalogero
05-02-2007, 22:52
grazie mille gilberto ti tengo al corrente cosi mi dici ke fare grazie mille a tutti
Ok kalogero, tienimi al corrente.
MADICA, in quell'articolo Alessandro Rovero spiega i mtivi per i quali e' rischioso mantenere in vasca il calcio ad alti livelli. Mantenere il calcio ad alti livelli e' rischioso perche' puo' precipitare se avviene auna qualche combinazione che fa precipitare il calcio, ad esempio Mg basso.... perfetto, e' una possibilita'.... e' pero' un'altra possibilita' che non succeda nulla.... direi che e' piu' remota la possibilita' che accada una precipitazione con questi valori piuttosto che non accada.....
L'esempio e' nella conduzione Blu Coral, chi segue quel tipo di conduzione porta all'esasperazione i valori in vasca tenendo piu' di 500ppm di calcio in vasca, non e' raro che qualcuno abbia 550ppm, di precipitazioni non mi risulta ve ne siano state gran che'. Io stesso anni fa tenevo il calcio a 520ppm e Kh a 14.... ed i coralli gradivano molto, mai avuta una precipitazione.
alessandros82, no, non lo so, mi spieghi tu per favore?
Ciao
kalogero
05-02-2007, 23:17
scusate la mia ignoranza ma come si fa a rovinare le pompe con il calcio
alessandros82
06-02-2007, 01:02
ik2vov, guarda che scherzavo!comunque è esattamente quello che hai scritto tu a MADICA quello che intendevo io!..
in quell'articolo Alessandro Rovero spiega i mtivi per i quali e' rischioso mantenere in vasca il calcio ad alti livelli. Mantenere il calcio ad alti livelli e' rischioso perche' puo' precipitare se avviene auna qualche combinazione che fa precipitare il calcio, ad esempio Mg basso.... perfetto, e' una possibilita'....
kalogero, A me non è mai capitato(anche perchè ho sempre cercato di mantenere i valori di Ca sotto i 450ppm), leggendo ho scoperto questa cosa, non essendo chimico purtroppo non so spiegarti come avviene..Se trovo la fonte la posto comunque, anche per chiarirci le idee..
Boh, onestamente non capisco lo scherzo.... nella tua prima frase dici che e' dannoso per l'attrezzatura... a me non risulta che avere il calcio alto danneggi l'attrezzatura... quindi dici che SE (condizionale) ce' una precipitazione si possono (altra possibilita') rovinare le pompe di movimento....
Se precipita (e non sembra sia precipitato ed a mio avviso non precipita) se si deposita uno strato di calcio sulla sede interna alla pompa ove ruota la girante..... Forse si potrebbe rovinare.....
Beh.... permettimi, domani e' meglio che non vada in auto perche' SE un piccione dopo essersi abbondantemente cibato mi defecasse proprio nel centro del lato sinistro del vetro, io potrei non vedere piu' nulla ed attraversare il semaforo nel momento in cui forse e' rosso e se la signora si trovasse in quel momento ad attraversare potrei stirarla..... :-D :-D :-D
kalogero
06-02-2007, 04:58
aaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhh :-D :-D :-D :-D
mariobros
06-02-2007, 05:41
perchè hai un reattore di calcio tipo lg1400, se hai consumo quasi zero?
kalogero
06-02-2007, 10:14
ovviamente perke voglio mettere dei duri ke ho messo l'altro giorno per prova ma sono minuscoli e penso ke non consumino molto
kalogero
08-02-2007, 00:08
ragazzi ad oggi kh 14.4 ca 560 co2 completamente chiusa ma non si abbassa di niente caliendrum spellata ohime' -05 -05 :-( :-(
kalogero, dagli tempo perche' scenda, la calliendrum se non sta bene per me non e' a causa del calcio alto.
Ciao
kalogero
08-02-2007, 00:54
ok grazie aspetto e vediamo ciao
mariobros
08-02-2007, 03:21
perchè hai un reattore di calcio tipo lg1400, se hai consumo quasi zero?
intendevo dire perchè lo hai già a regime, se non hai consumo, è normale che poi si accumula
ovviamente perke voglio mettere dei duri
questo era ovvio :-))
sono d'accordo con ik2wow, se il corallo si spella è più facile che sia stato per uno sbalzo di salinità
kalogero
08-02-2007, 07:08
dici ma è sempre a 1023e non ho fatto cambi d'acqua
mariobros
08-02-2007, 07:30
lo sbalzo può essere stato tra la vasca del negoziante, o di chi te l'ha data, e la tua
kalogero
12-02-2007, 22:06
ragazzi siamo arrivati al kh 10,2 ca 560 lascio scendere ancora o riapro la co2?
Lascia scendere ancora.
Ciao
Ciao kalo',scusa la mia ignoranza su di un metodo che non conosco #12 #12 ma non e' mica che puo' essere che il dsb rilascia del calcio e cosi' non avendo ancora duri ti si accumola in vasca????????? ;-)
kalogero
13-02-2007, 11:00
puo' anke darsi anke perke so ke ilreattore serve a mentenere i valori del calcio costanti ma io non ne ho mai aggiunto mi viene un dubbio nei sali da sciogliere puo esserci del calcio?
Il calcio in una quantita'"normale" dovrebbe essere presente nei sali. Il DSB rilascia piccole quantita' di calcio e carbonati, ma questo solo nelle zone anossiche a pH inferiore a 6,50.
Ciao
kalogero
13-02-2007, 12:16
allora non capisco come faccio ad avere cosi tanto calcio in vasca
kalogero, probabilmente fino a poco fa eri senza alcun animale che consumasse calcio, questo lo tenevi a livello con i cambi d'acqua e lo "aumentavi" leggermente grazie a quanto rilasciato dal DSB ed eventualmente consumato dalle coralline.
Hai quindi inserito il reattore, questo ha aumentato il calcio di molto appunto perche' non hai animali che lo consumano.
Ora con il reattore fermo il calcio scende leggermente un po' per volta in quanto i tuoi consumi sono esigui sino a quando non avrai animali che consumeranno calcio in quantita'.
Ciao
articolo davvero interessante e illuminante..
ma ora mi viene da fare una domanda in merito
un mio amico ha il reattore di Ca autocostruito a 3 stadi uno con la corallina uno solo per acqua dove si miscela la co2 e uno caricato a magnesio tutto questo in circuto chiuso quindi è sempre la stessa acqua che passa dal magnesio e passa dal calcio per poi uscure goccia a goccia,
ma stando a quanto dice Rovero il magnesio ha la capacita di trattenere #22 piu molecole di calcio quindi in un reattore con altissima saturazione di ca discolto e magnesio mi viene da pensare che si ha una minore produzione di calcio dovuta al (tampone magnesio) e quindi il reattore produce poco calcio... nonostante ci sia un gran utilizzo di co2 (110 bolle al minuto)
e vorrei sapere Kalogero utilizzi anche annesso il reattore di magnesio?
kalogero
13-02-2007, 22:49
no ho il post reattore per il magnesio ma non lo uso, ma secondo me usando cosi tanta co2 il magnesio si scioglie in una quantita e il calcio in una percentuale molto + elevata indi il magnesio tampona il calcio ma non dovrebbe diminuire la produzione
mah io comunque non l'ho mai digerito di tenere nello stesso circuito il rerattore di magnesio e di calcio..
forse mi sbagliero ma la cosa non mi è mai piaciuta!!
kalogero
18-02-2007, 09:31
ciao ragazzi finalmente dovrei essere in dirittura di arrivo kh7,4 ca 430 cosa faccio adesso aspetto ancora? ma se vi racconto cosa avevo combinato mi date del kogxxxxx ciao a tutti :-D :-D -04
frankzap
18-02-2007, 11:54
kalogero raccontaci dai.... #23
Alloooora kalo'.....?????????Ma ci vuoi fare morire tutti di curiosita'!!!!!!!!!!!DAI RACCONTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #23 #23 #23 #23
kalogero
18-02-2007, 12:32
il pirla di kalogero tarando male il rifrattometro faceva cambi di acqua a bho........ di salinita' e aveva 600ml di calcio in vasca tada!!!!! svelato il segreto
sono o no un pirla !!!!!!!
frankzap
18-02-2007, 12:36
kalogero e come facevi a tarar male il rifrattometro?
con acqua bi-distillata o al limite distillata.
invece?
kalogero
18-02-2007, 12:46
con osmotica geniasle vero meno male ke ho ripreso tutto in tempo
frankzap
18-02-2007, 13:04
meno male per davvero kalogero.......
ciao
kalogero
18-02-2007, 13:11
si se non c'era ik2vov ero fritto
Io con kh a 19 mi sono limitato a chiudete la co2 dal reattore.
Dopo una sola settimana (vero però che ho solo acropore - ma non tantissime) il valore era a 12. Non è necessario svuotare, cambiare acqua o chissà cosa.
Basta semplicemente stoppare il lavoro del reattore per qualche giorno.
Anche i molli assorbono calcio, non preoccuparti. Vedrai...
Quando sarai apposto, mi raccomando alla regolazione al riavvio. Magari, se puoi regolarla, apri un pò di più il passaggio dell'acqua: più velocità nel passaggio = meno discioglimento per minor tempo di passaggio. O, come ovvio, chiudi un pò l'anidride.
P.S.: se non noti acqua lattiginosa biancastra, non hai precipitazione, quindi nessuna paura!
Bella li' kalo' #25 #25 #25 #25 #25 !!!!!!!!!!Sei un grande!A quanto hai tu il magnesio??????E la salinita'??????Ciao Umbe ;-) .Dai che tra poco parti a razzooo!!!!!!!! #22 #22
kalogero
18-02-2007, 22:27
ciao Umbi il magnesio non l'ho mai controllato perke non lo aggiungo adesso la salinita è 1026 e adesso faccio l'ultimo cambio da 20 litri o quasi l'ultimo
kalogero
19-02-2007, 14:46
ragazzi ma adesso penso di dover riattivare il reattore ma ho bisogno di una mano ki mi spiega come regolare il reattore di kalcio come si deve ?
rveronico
19-02-2007, 16:04
kalogero, ma scusa se è un reattore di Gilberto.. fatti guidare da lui!!
Hai la fortuna di avere il produttore disponibile... non accade spesso!!
Ciao
Rob.
kalogero
19-02-2007, 17:51
si ma non volevo rompere sempre le scatole a lui è sempre gentile poi sembra approfittarsene
rveronico
19-02-2007, 18:26
guarda per come conosco Gil non avrai problemi.. è uno che aiuta sempre tutti quando puo' #25 #25
ciao
Rob.
kalogero
19-02-2007, 19:38
ma sicuramente è ke mi sembra di disturbare so con certezza ke aiuta tutti
kalogero, non fare il matto, chiedi pure che non disturbi!!!!!.... e se disturbi te lo dico e ci si risente/rilegge piu' tardi :-D
Ora che hai riportato la salinita' a posto, il calcio e' a 430 il Kh a quanto e'? gia' che ci sei misura anche il magnesio, poi ci preoccupiamo di fare pertire il reattore anche se per ora non e' di primaria necessita'.
Ciao
kalogero
19-02-2007, 20:56
caxxo non ho il test del magnesio lo prendo al + presto kh7,4
Ok, ora sei bilanciato. Ora se non devi fare altri cambi lascia la vasca senza reattore e senza integrare calcio o carbonati e tra due giorni rifai il test Kh e Ca cosi' vediamo il consumo giornaliero, da qui poi accenderai il reattore e vediamo come tararlo.
Ciao
kalogero
19-02-2007, 21:14
ok perfetto ma non scende troppo il kh ? la salinita è a 1026 dici di abbassarla ancora?
kalogero
19-02-2007, 21:26
un altra domanda ma un duro tipo istrix (scusa per come l'ho scritto)o caliendrum che hanno incominciato a spellarsi si potranno mai riprendere? mi spiego meglio le punte della caliendrum si sono spellate ma il gambo è da ieri ke ha buttato i polipi belli verdi non c'è una qualsiasi probabilita ke lo strato di pelle si riformi sulla madrepora?
La salinita' lasciala cosi' per ora, i coralli hanno senza dubbio preso una "bella botta", ma speriamo si riprendano velocemente.
La S. histrix e la S. caliendrum potrebbero riprendersi, molto difficilmente ricescera' il tessuto sullo scheletro, ma genereranno nuove punte e nuovi rami.
Taglia i pezzi che sono sbiancati o se non sai come fare o hai "paura" a farlo ci si vede una sera che ti spiego.
Ciao
kalogero
19-02-2007, 21:43
ok grazie allora le taglio col tronkese come per fare una talea ?
Si, o tronchese o mani.
Ciao
kalogero
22-02-2007, 09:43
ok ragazzi secondo me ci siamo kh 7,4 ca 410 dall'ultima volta ho un consumo di 20ml ca in 4 giorni
kalogero
27-02-2007, 21:04
non riesco a capire (diceva uno perke la kapa mia un'e' buona)com'e ke ogni due giorni aggiungo un cucchiano di turbo kalcium kent e ho sempre 410ca premetto ke ho aggiunto delle talee da 1 o2 cm percio molto piccole pensate che mi stiano dando consumo anke se cosi piccole
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |