Entra

Visualizza la versione completa : strane ferite scalare, che ne pensate?


Antares24
04-02-2007, 21:31
salve a tutti, volevo chiedere il vostro parere sulle ferite di un mio scalare, cho ospito nel mio acquario da circa 2 anni.

ecco le foto (ridotte, cliccatele per ingrandirle): qui si vede da un lato del corpo...
http://img451.imageshack.us/img451/3397/immagine060newsu9.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=immagine060newsu9.jpg)

qui dall'altro
http://img240.imageshack.us/img240/7478/immagine094newgl8.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=immagine094newgl8.jpg)
ho cerchiato le zone dove si trovano le ferite, che sono quelle strane macchie bianche, dove mancano le squame e si vede la carne sottostante.
Ne ha una poco visibile anche vicino alla narice, l'ho cerchiata ma dalla foto si nota poco. Anche lì la carne sembra come scavata.
La cosa particolare è che le ha da parecchio tempo (diverse settimane), inizialmente ho pensato fossero semplici ferite che sarebbero presto guarite, ma non sembrano rimarginarsi, nell'acquario c'è un altro scalare femmina che ha formato una coppia con lui da più di un anno, i due non si mordono mai, quindi non può essere questa la causa delle ferite.
Per il resto nell'acquario ci sono una coppia di ramirezi, un gruppo di 6 corydoras e alcune ampullarie (tutti gli altri pesci stanno benissimo). Nessuno di loro può aver causato queste ferite allo scalare quindi non capisco nè come se le sia procurate nè perchè non si rimarginano.
Per il resto lo scalare non dà segni di malessere e mangia tranquillamente.
i valori dell'acqua (misurati oggi) sono ph 6, no2 assenti no3.
Di cosa può trattarsi?
Vi ringrazio, ciao

Antares24
05-02-2007, 20:54
nessuno sa dirmi qualcosa al riguardo? #24

lele40
05-02-2007, 21:57
potrebbero essere ulcerazioni batteriche .dalla foto pero' nn riesco a notare se ci sono bordature di rosso o filamenti bianchi penzolanti,in tal caso potrebb trattarsi di una forma batterico -micotica.per il momento in attesa di tue risposte mi riservo di darti ipotetiche cure.a risentirci.lele

Antares24
05-02-2007, 22:25
ciao lele, grazie per la risposta :-)
allora non ci sono bordature di rosso nè filamenti bianchi, , nelle ferite si vede la carne che è come scavata. Non ci sono segni di batuffoli o infezioni, si vede solo la carne bianca.

Antares24
06-02-2007, 16:09
ciao, allora volevo aggiungere che ormai sono sicuro che queste ferite si stanno lentamente ma progressivamente espandendo, in più guardandole bene sopra la carne c'è una sottile patina bianca, ma non ha l'aspetto di batuffoli o lanugine, ma è come una crosta sottile.

lele40
06-02-2007, 21:05
ambramicina o bactopur direct.si tratta di ulcerazioni batteriche.questo e' il mio parere.per la posologia dell'ambramicina leggi in schede di malattie alla voce idropisa.lele

Antares24
07-02-2007, 23:25
lele stavo cercando il bactopur direct su aquaingros considera baktowert e bactopur lo stesso prodotto: http://www.acquaingros.it/serabactopurbaktowert50mlper600litri-p-4787.html?osCsid=213fdac01d68f4f2cc31385ccd8e3176

ma è lo stesso o sono prodotti diversi?

lele40
08-02-2007, 22:43
assolutamente no,sono due cose totalmente diverse.

Antares24
15-02-2007, 13:47
ciao, allora ho effettuato la cura con baktopur direct, volevo sapere quanto tempo dovrebbero impiegare delle ferite come quelle del mio scalare per iniziare a rimarginarsi #24 , così da poter capire se la cura ha avuto effetto o se devo ripeterla, ciao e grazie

lele40
15-02-2007, 19:20
durante la terapia dovresti vedere dei miglioramenti

Antares24
17-02-2007, 19:19
ciao lele, allora ho aspettato un pò per vedere se c'erano miglioramenti, ma purtroppo le ferite non solo non si rimarginano ma anzi sembrano espandersi #23
lo scalare continua a essere attivo e a mangiare comunque.
Se il baktopur direct non sembra avere effetti di cosa si può trattare? Micosi? Che mi consigli di fare per guarirlo?
grazie ancora per l'aiuto e la pazienza :-)

Antares24
20-02-2007, 18:14
potete darmi qualche consiglio? lo scalare sta bene ma queste ferite continuano ad espandersi #24

lemon
20-02-2007, 18:55
accade spesso sui cilcidi africani....sono accompagnate anche da sfregamento ma non necessariamente
usa l'hs camacell, una volta che le ferite sono rimarginate contenitore separato con formalina...se no ricompare...
i medicinali indicati prima non servono a nulla in questi casi...prima di passare alla nuova cura cambia l'acqua e filtra con carbone

Antares24
21-02-2007, 15:35
ciao, il camacell ce l'ho quindi va bene, mi puoi dire qualcosa di più su questa malattia? Che tu sappia è contagiosa? Gli altri pesci stanno benissimo, rimettendo lo scalare con loro una volta guarito potrebbe contagiarli?
Altra cosa ma la formalina come la uso? Tra l'altro sapevo che era nociva mi potete spiegare come usarla?

lemon
21-02-2007, 15:54
si compra in farmacia e per come usarla vai su acquaportal....articoli dolce....malattie e alghe...prima sezione...medicinali....formalina

la formalina è una soluzione di formaldeide al 37%, di solito in farmacia trovi la formaldeide al 24%, quindi devi quasi raddoppiare la dose nel caso...

Antares24
21-02-2007, 16:36
ok lemon grazie per la risposta molto veloce ;-)
mi dici qualcosa anche sulle possibilità di contagio della malattia che ha colpito lo scalare per gli altri pesci? grazie ancora!

lemon
21-02-2007, 19:15
leggiti sempre sullo stesso articolo di acquaportal...quello che riguarda i girodactilus e dactylogirus...di solito vengono colpiti comunque prima gli esemplari + deboli...fin quando sono pochi non ci sono problemi apparenti...ma è da qui che bisogna debellarli...
inoltre ipotizzando che non si tratti di questo problema, comunque i medicinali che ti ho detto ti risolvono il problema...