Visualizza la versione completa : Calamita puliscivetro
Scuba 58
04-02-2007, 19:14
Ciao, vi sembrerà una domanda stupida, ma è possibile che la calamita per pulire i vetri dalle alghe, anche se pulita, lo righi ?
Alberto
ALGRANATI
04-02-2007, 19:32
Scuba 58, certo ....usa 1 raschietto x vetri ;-)
se è pulita no! ...ma può benissimo esserci sopra un granellino di sabbia che non vedi...
ALGRANATI
04-02-2007, 19:58
o del calcare sui vetri
Scuba 58
05-02-2007, 13:15
Quindi se prendo un raschietto anche se ci fosse del calcare non rischio di rovinare il vetro?
ALGRANATI
05-02-2007, 16:56
Scuba 58, no con il raschietto no ;-)
be' ma anche con il raschietto se non si sta' attenti si riga il vetro.............. #36#
se ti scappa la lama di taglio sul vetro............ vedi che belle righe........... :-(
ma non esistono acquari con vetri antigraffio?
ALGRANATI
05-02-2007, 17:42
MET, certo anche con 1 mazza da baseball se la spacchi contro il vetro x sbaglio lo spacchi #24 #24
Scuba 58
05-02-2007, 20:19
Grazie, vedrò di procurarmene uno. Per raschietto si intende uno strumento costituito da un manico e con una estremità munita di lametta giusto?
ALGRANATI
05-02-2007, 20:20
Scuba 58, esatto ;-)
Scuba 58
05-02-2007, 20:52
Allora me la devo proprio procurare
grazie mille
Lorenzo Viganò
05-02-2007, 21:36
MET, certo anche con 1 mazza da baseball se la spacchi contro il vetro x sbaglio lo spacchi #24 #24
Sicuro sicuro?????? :-D :-D :-D :-D :-D
janco1979
06-02-2007, 21:30
Fai la prova.... -e03
cacchio per la calamita mi sono sfregiato un vetro io -04 . adesso sto attento a qualsiasi granellino anche più piccolo di un micron. credo che passero alla lametta anch'io.
la lametta è anch'essas pericolosa....utilizzero d'ora in poi siolamente la gomma....
ALGRANATI
11-02-2007, 11:27
FIAT600, spiegami come fai a togliere le alghe calcaree con la gomma #24 #24
alghe calcaree? sul vetro non ne ho. non posso rigare tutto dio mio. ho acquistato la lametta e già ho un visto dei piccoli segnetti -04 ... mi accontento di pulire il vetro quasi ogni giiorno se sarà il caso.con la gomma oppure con una spugnetta legata ad un bastincino rigido. se continuo tra lamette e calamite mi fotto il vetro in meno di un anno....
sei sicuro di non far peggio #24
un metodo qual'è? con la lametta si rica il vetro peggio che con la calamita. almeno con la calamita, per me che non ho fondo sabbioso, non corro il rischio di beccare qualche minuscola pietrina... con la lametta non fare graffi per me è quasi impossibile...che fare?
FIAT600, come fai a fare tutti questi tagli? ma come la usi come una zappa? :-D :-D :-D :-D
qualche rigo nel tempo credo sia inevitavile.....personalmente pero' preferisco alla grande la lama :-))
ma cavolo, appoggio lievemente la lametta e sento il classico stridio...guardo il vetro e già vedo il egnetto....o provato obbliquo, verticale ,orizzontale ma niente...mi si riga il vetro e basta -04
calamita for ever
sebyorof
17-02-2007, 14:58
ma sei sicuro che è vetro e non ti hanno fatto la vasca di chelophan??? :-D :-D :-D
io con la calamita ho rigato tutto il vetro :-( con il raschetto tutto ok...
riquoto entrambi, oppure ti han venduto na lametta di diamante ! ! ! :-D :-D
a me non succede assolutamente #07
ma voi come la mettete? che tipo di lametta? a sto punto non sooo #07
normalmente a circa 45° e dall'alo in basso e viceversa :-))
nessuna precauzione ne difficolta' particolare....riprova ;-)
asvanio ma quanti anni hai? -11
secondo me con la lametta si rischia di piu di rigare il vetro che conb la calamita....comunque anche con la lama mi sembra strano che si righi facilmente a meno che non calchi troppo e la usi di costa invece che inclinata nel modo giusto....e poi non devi usarla in obliquo...solo su e giu come per la barba #36# e adagio senza forzare...inoltre se lama a perso il filo può darsi che nhon tagli piu bene e che quindi si inclini e graffi!meglio la calam. -28
asvanio ma quanti anni hai? -11
che un si vede??!?.... #e52 .... :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |