Entra

Visualizza la versione completa : acquario aperto ma perchè?


gabry87
04-02-2007, 15:21
volevo acquistare un acquarietto da 20l per farcene un nano reff marino... secondo metodo naturale... ma mi sono accorto che tutti gli acquari marini sono aperti e dato che non voglio acquistare una ploafoniera vorrei capire perchè non si possono fare acquari marini chisi? :-))

ale_nars
04-02-2007, 15:25
che significa che non vuoi acquistare una plafo?senza luce non puoi fare un nano reef...si fanno aperti per inserire le luci T5 o HQI altrimenti scalderebbero troppo l'acqua e d'estate faresti il lesso!Cmq con 20l credo tu sia un po al limite per fare un nanoreef...

errydarko
04-02-2007, 15:28
aperto per favorire lo scambio gassoso senza luce non si può fare nulla e quoto ale nars venti litri sono un pò pochini e renderebbero molto difficile la gestione per un principiante..

ale_nars
04-02-2007, 15:29
quoto...anche per lo scambio gassoso...

gabry87
04-02-2007, 15:30
dolce sono riuscito a farlo un nano feff davvero carino ora volevo farne uno marino ma non aperto con plafoniera ma con il coperchio e una lampada a basso consumo e vorrei sapere se fosse possibile farlo dato che non ho mai visto un acquario marino cn coperchio... #22

gabry87
04-02-2007, 15:33
e comunque non ho mai detto di volerne fare uno senza luce ma solo senza plafoniera... intendevo dire con quei coperchi che hanno la lampada gia messa

ale_nars
04-02-2007, 15:35
potresti anche farlo ma non puoi inserire invertebrati perchè la luce non basterebbe e d'estate devi stare attento all'evaporazione anche se è chiuso non è ermetico...poi dovresti mettere una pompa che smuova l'acqua in superficie per lo scambio gassoso "devi fare le onde" in pratica,per gli invertebrati limitati ad actinodiscus o actinia equina (nell'ultimo caso inserisci il carbone) pesci uno o 2 e piccoli...

ale_nars
04-02-2007, 15:37
cmq è sconsigliabile!

gabry87
04-02-2007, 15:42
ma io lo volevo allestire così:
lampada dalla philpsda 14 w quella ultra light
filtro estterno eden 501
termo riscaldatore da 50 W
una pompa di movimento
e l' acquario da 20 litri...

pensate che possa andare bene?

errydarko
04-02-2007, 15:44
se proprio vuoi fare un nano visto che devi ancora acquistare io penserei ad una vaschetta aperta no?la spesa più o meno e quella e poi se un giorno vorrai mettere invertebrati aggiungendo una illuminazione adatta potrai farlo..

RobyVerona
04-02-2007, 21:41
Il filtro esterno non serve a nulla. Con la philips non ci fai nulla. Per i nano non vedi per forza prevedere una plafo da appendere al soffitto, ci sono delle soluzioni overtank (che si appoggiano alla vasca) molto carine e nemmeno molto costose.

gabry87
04-02-2007, 21:54
perche non ci faccio niente con il filtro esterno? e la luce perchè nn va bene? #23

balabam
04-02-2007, 22:00
Col metodo naturale ci pensano le rocce vive al filtraggio... La luce credo non vada bene perchè è pochina...

gabry87
04-02-2007, 22:04
non lo sapevo... ho sempre avuto acquari dolci...ma io lo volevo mettere esterno solo per avere più spazio dentro l' acquario...
mi potreste dire tutto quello che mi rerve dalla a alla z?
premettendo che ho solo l' acquario da venti litri il riscaldatore a provetta da 50W e il coperchio con potralampada

gabry87
04-02-2007, 22:19
gentilmente qualcuno mi aiuti... #24

RobyVerona
05-02-2007, 00:18
Gabry, giusto un appunto, non continuare a chiedere come se fosse dovuto e come se le risposte ti devono venir fornite in tempo reale, chi posta sul forum lo fa quando ha tempo e sopratutto gratis. E' un appunto giusto per non farti apparire antipatico :-) :-) :-)

Veniamo a noi, il filtro non ti serve perchè nell'acqaurio marino a filtrare ci pensano le rocce, che non sono semplici rocce ma sono rocce vive, in acquari pià grandi ci da una mano lo schiumatoio, ma su litraggi così ridotti non ci sono skimmer adatti a questo e proprio qui sta la difficoltà a gestire una vasca così piccola.

La luce è poca perchè in un acquario marino di luce ne serve molta di più rispetto ad un dolce, sei mai stato sul mar rosso o alle maldive? Quanto picchia li il sole??? Questa è una spigazione terra terra, la luce ti fa aumentare l'ossidoriduzione (guardati che è usando la funzione cerca) ed è necessaria per tenere in vita gli animali ch andrai ad inserire che chi più chi meno hanno tutti bisogno di molta luce??

Va meglio così??

Dunque via il fliltro, tieni solo il riscaldatore e sopratutto potenzia la luce :-) :-) :-)

Ovviamente prima di partire leggi molto prenditi un buon libro e schiarisciti un pò le idee...Cmq per questi litraggi è meglio che posti nella sezione nanoreef del forum, li c'è gente che ha questo tipo di vasche, io non ne so tanto in quanto non ho mai avuti (ma presto ne allestirò uno) e sicuramente sapranno esserti più d'aiuto rispetto a chi gestisce vasche più grandi!

Un saluto.

gabry87
05-02-2007, 13:25
dicamo che sto capendo sempre sempre qualche cosa in più sul marino... mille grazie per i consigli...

Alessandrob
05-02-2007, 22:52
io non farei una vasca così piccola....
è molto pericoloso anche solo in caso di evaporazione dell'acqua....

ti aumenta la salinità in modo spaventoso rispetto a qualcosa di più grande e quindi ammazzi tutto.....

io non ti consiglio cmq di provare col marino, se l'unica vasca che tu hai mai posseduto è stato un dolce da 20lt....

aspetta ancora un po' e impara a gestire bene un dolce, poi passa al marino....


il mio vuole essere solo un consiglio.... molti neofiti del dolce sono affascinati dal marino (lo sono anche io) però non sanno a cosa vanno incontro, soprattutto dal punto di vista gestionale (sono diversi i valori che devi controllare, molti di + che nel dolce) oltre che dal punto di vista finanziario.....

se devi farti una vasca marina non farla da 20lt, ma neanche da 100.... :-)