PDA

Visualizza la versione completa : il mio 10 litri


pieme74
04-02-2007, 11:31
è da un 4 di mesi che ho messo su questa vaschetta con metodo naturale.
non ho dovuto far maturazione perchè ho prelevato tutto dalla mia farm.
i primi periodi cambiavo un litro al giorno con l'acqua della vasca grande e
non ho avuto mai nessun problema , anzi ad un certo punto avevo l'aqua troppo pulita e gli animali risentivano di questo,
ho messo come ospite principale un gobiosoma evelynae che credo sia
molto a suo agio e mi mangia dalle mani. se dovesse trovarsi male ho tante vasche in cui metterlo anche se secondo me in una vasca molto grande non sarebbe lasciato in pace.
da notare la mia aiptasia ornamentale in basso a destra :-D
ora le foto:
http://img215.imageshack.us/img215/9726/imgp8517bl6.jpg (http://imageshack.us)
http://img453.imageshack.us/img453/6150/imgp8519pu1.jpg (http://imageshack.us)
http://img238.imageshack.us/img238/9290/imgp8522og3.jpg (http://imageshack.us)
http://img453.imageshack.us/img453/5527/imgp8524ul2.jpg (http://imageshack.us)
http://img453.imageshack.us/img453/7390/imgp8525me0.jpg (http://imageshack.us)

pieme74
04-02-2007, 11:37
foto non recente del gobiosoma
http://img159.imageshack.us/img159/9919/imgp6544uf3.jpg (http://imageshack.us)

Mkel77
04-02-2007, 11:55
bella vaschetta, che tipo di illuminazione utilizzi?

Mr Burns
04-02-2007, 12:22
come movimento solo il niagara?

pieme74
04-02-2007, 12:24
bella vaschetta, che tipo di illuminazione utilizzi?
ho una pl da 13w mezza bianca mezza attinica

pieme74
04-02-2007, 12:24
come movimento solo il niagara?
si :-)

crisalide
04-02-2007, 14:10
a me piace! :-))

R@sco
04-02-2007, 14:56
carino...io ho la stessa vaschetta...un giorno la metterò su!!! :-))

#25

capellone24
05-02-2007, 21:33
cavolo che foto...degne di NG ...complimenti!!!

Ciauz!!

gille
06-02-2007, 00:03
foto non recente del gobiosoma
http://img159.imageshack.us/img159/9919/imgp6544uf3.jpg (http://imageshack.us)

quello dierto al gobiosoma sulla sinistra cosè un verme?
quanto è grosso!!! #17

Mr Burns
06-02-2007, 10:36
-05

zanga
06-02-2007, 12:12
#25 che dire non resta solo che -97c , l'aiptasia ornamentale non te la invidio più di tanto #18 ma nel med ...

adp80
06-02-2007, 14:28
La Calulerpa di che specie è? A me è nata spontaneamente dalle rocce ed è identica alla tua! Carino il nano! ;-)

pieme74
06-02-2007, 14:32
La Calulerpa di che specie è? A me è nata spontaneamente dalle rocce ed è identica alla tua! Carino il nano! ;-)
è caulerpa racemosa, va tenuta a bada e levata quando sbianca altrimenti può creare casini

adp80
06-02-2007, 14:39
pieme74, grazie! ;-)

Cherie
06-02-2007, 15:45
bella piè....cresce bene.... ;-)

kurtzisa
06-02-2007, 17:44
foto non recente del gobiosoma
http://img159.imageshack.us/img159/9919/imgp6544uf3.jpg (http://imageshack.us)


il verome l'ho uguale anche io :P hihihihi e' uno spasso vederlo, se dici che il pesce lo posso mettere pure nel mio nano ci faccio un pensierino! anche se ultimamente tra umache, gamberi paguri e granchi e' incasinato alla grande

pieme74
06-02-2007, 17:48
bella piè....cresce bene.... ;-)
grazie :-)

pieme74
06-02-2007, 17:50
il verome l'ho uguale anche io :P hihihihi e' uno spasso vederlo, se dici che il pesce lo posso mettere pure nel mio nano ci faccio un pensierino! anche se ultimamente tra umache, gamberi paguri e granchi e' incasinato alla grande
non so se puoi metterlo.. non conosco il tuo nano, posso dire che credo sia il più adattabile a bassi litraggi, ma tieni conto però che io ho solo lui, non ho ne gamberi ne paguri....

Mkel77
06-02-2007, 18:18
caspita, altro che vermocane, quello è un vermorottwailer!!!!!!!!! :-D

kurtzisa
06-02-2007, 22:46
caspita, altro che vermocane, quello è un vermorottwailer!!!!!!!!! :-D

io penso di detenere un primato, il mio (di vermocane :-D ) e' lungo 15 cm circa se non di piu' e ciccioso al massimo :P tiro su un'allevamento!

hmmm forse quel pessetto per come e' messa la vasca non ci starebbe... un giorno o l'altro sistemo la parte che descrive il mio acqario