alemaz
04-02-2007, 11:15
Salve raga, dal titolo non si capisce bene che cosa mi serva ma non sapevo come scriverlo...ho da motlo tempo un sistema di rabbocco artigianale, fino a un mesetto fa aveva la tanica rialzata e con una pompa da 10 euro (anzi forse anche di meno) faceva il suo bel lavoro perfettamente...ora ho cambiato la disposizione nella mia camera ed ho messo la tanica per terra dietro l'acquario e naturalmente ho dovuto cambiare tipo di pompa perchè doveva avere una prevalenza di circa 1.60 m. Ho preso una Hydor seltz l35 e quando parte funziona egregiamente....il mio problema è che l'acquario essendo piccolo e non avendo la sump, il galleggiante è posizionato sulla superficie, quindi cè un continuo oscillare dell'acqua, in certi casi quando siamo al limite del livello del rabbocco il galleggiante balla e si chiude e si apre continuamente sottoponendo la pompa a continui accendi e spegni in tempi molto piccoli, ho notato che certe volte la pompa parte ma non tira acqua,a quel pto non faccio altro che tirare su il galleggiante e rilasciarlo e a quel pto la pompa riparte regolarmente e mi porta l'acqua nell'acquario...Ora dopo tutto questo racconto veniamo alla domanda: mi ricordo che molto tempo fa si parlava di un componente elettronico da pochi euro da mettere in serie al galleggiante che risolvesse questo problema, in poche parole non lasciava passare la corrente fino a che non rimaneva stabile per esempio per 5 secondi. Funzionava riscaldandosi, appena il galleggiante si chiudeva per un tempo sufficiente questo componente si scaldava e faceva passare corrente. Il problema è che non mi ricordo assolutamente come si chiami...Sapete aiutarmi?
grazie mille
grazie mille