PDA

Visualizza la versione completa : DERBESIA? se si qualcuno ne capisce qualcosa? FOTO


francesco21
24-05-2005, 22:12
ho fatto una normale maturazione, valori nella norma.

che alghe sono?

qualcuno mi sadire qualcosa in pià di quello che si sa in giro su queste alghe?

vorrei capire come eliminarle. ce le ho da mesi e il nano è partito da settembre.

solo alcune rocce sono infestate e anche alcune zone del vetro.


grazie.





spazzolo ogni tanto le rocce per bene ma dopo un po' ricrescono.


da un mese quasi ho hqi blv 70 W 10000K. prima avevo pl 10000K.

pulax
07-06-2005, 13:39
francesco sei sicuro che i fosfati siano nella norma? #24

francesco21
07-06-2005, 16:19
si.. ho verificato ache il test. e cmq non ho per nulla carico organico a parte la cacca del paguro.. faccio regolari cambi...

pulax
07-06-2005, 16:48
mm. quelle maledette vengono fuori a colpa della scarsa qualità dell'acqua e delle cattive luci.

a luce mi pare che stai messo bene..

secondo me hai qualche problemino con l'acqua. non riesci ad andare in un negozio a farti fare dei test di controprova? #24

francesco21
07-06-2005, 20:30
fatti.
ma cmq sarebbe quasi impossibile avere fosfati o nitrati nella mia vasca.

RUXRAX
08-06-2005, 10:08
Ciao Francesco.
Anche io ho il tuo stesso problema.
Purtroppo dopo vari tentativi quali: immissione di paguro (purtroopo passato a miglior vita), turbo, salarias non ho tratto alcun giovamento.
I valori sono ottimali. Purtroppo per ora estirpo la 'derbesia' con le mani ogni due giorni (si estirpano facilmente).
Vorrei provare col riccio 'diadema' quello nero. Sono un pò restio in quanto può provocare un collasso della vasca spostando le rocce ed ho timore di farmi male nel mettere le mani nella vasca ed incappare negli aculei. Comunque ci proverò.
Ho avuto in vasca anche il riccio 'palla' Mespilia però mi rosicchiava le rocce divorando le alghe calcaree. Per la disperazione l'ho riportato al negoziante. Comunque ti consiglio di leggere quanto segue (l'ho sintetizzato da un post):

Io sto ottenendo miracoli con:
1 LO VULPINUS è l'unico che strappa i fili lunghi
1 SALARIAS li accorcia ancora di più
1 MESPILIA e 2 DIADEMA rasano tutto al suolo
1 Flavescens,


Ciao Benny,
Posso consigliarti uno Ctenochetus strigosus, è veramente un tosaerba...

Spero esserti dato un aiuto o quantomeno solidale con te.
Saluti Raffaele.

pulax
08-06-2005, 10:19
francesco, io avevo un paio di rocce a pratino inglese t..
poi ho messo su l'hqi e una delle due rocce l'ho tirata fuori e spazzolata.
Su questa le alghe verdi non sono più comparse, su quella che non avevo spazzolato
l'hqi ha fatto seccare le alghe.

quindi credo che la colpa fosse da imputare alla luce errata.

infatti ora noto che hai una 70 W! io nel mio ho messo una 150W e ho risolto.
se il problema non è l'acqua e ne sei sicuro.. rimane una sola cosa.. -28d#

vai fra! tieni duro! ;-)

framar
08-06-2005, 12:46
in genere quel tipo di alga è normale nelle fasi di maturazione, ma poi dovrebbe scomparire (può tornare se immetti nuove rocce) se luce e acqua sono a posto.... metti un aghivoro
io ho avuto il diadema: è una bomba, tiene l'acquario pulito, però ti rosicchia le rocce e le belle e colorate incrostazioni rosa.... te le dimentichi

francesco21
08-06-2005, 13:28
grazie per risposte... il diadema l'ho messo da una settimana.. le calcaree sicuramente le sta mangiando.. mentre la derbesia.. non l'ho capito ancora..
ho un nanoreef, quindi pesci non vorrei metterne.. nonho neanche schiumatoio..

poiil fatto che queste alghe vengono durante la maturazione (quando già si hanno valori misurabili a posto) resta ancora un mistero per l'acquariofilia....


del'acqua non sono sicuro al 100 %.... ma cmq è da un mese e mezzo che non ho più l'uniuco pesce che avevo, un okinawae... e con i cambi quelo poco di carico organico che avevo dovrebbe essere sparito..

però sul retro dela vasca, sul fondo, ho un po' di sedimenti delle rocce... e su di essi si stanno formando un po' di ciano.. perkè lì il movimento non è forte...
ma non credo che qeusti sedimenti possano nuoce ere alla vasca in qualche modo...
li sifonerò al pi+ presto... anceh se quando sifono e cambio acqua do la precedenza alle alghe :-) e per sifondare decentemente dovrei svuotrare l'acuqario...

pulax
08-06-2005, 13:42
fra.. ho letto il tuo profilo. secondo me hai poco movimento.. scarsa qualità dell'acqua anche (forse) in termini di temperatura e luci forse poco azzeccate.. che detto così
sembra catastrofico, ma forse è la dura verità! #24

francesco21
08-06-2005, 19:18
ah.. scusate!
non ho aggioranto il profilo!
ora ho un HQI blv 10000K da 70 W + 4 osram 67 blu da 9W e come moivimento
2 pompe alernate askoll 570 litri ogni sei ore agli angoli della vasca in alto sul vetro posteriore con getto verso il centro della vasca + un apompa 350 liti l'ora fiussa al centro sul vetro posteriore con getto verso il vetro anteriore.
la temperatura è 26 gradi C.
perkè dici scarsa qualità dell'acqua?

Ozric
14-06-2005, 12:41
Scusate...io ho lo stesso problema....quindi ho i valori dell'acqua ottimi....ed ho tre neon da 18w uno attinico e due 10000k.....anche appena comprati mi creavano queste alghe!!!

Su 60 lt di acqua(schiumatoio incluso) ho 3 paguri e due turbinie........pensate che se metto due 13.000k e cambio il blu attinico posso ottenere miglioramenti?


Grazie!!!! #36#

Ozric
14-06-2005, 12:42
Nel mio acquario ci sono 4 pompe abbastanza potenti che puntano in 4 diverse direzioni.....

francesco21
14-06-2005, 16:20
non credo...
cmq da quando ho messo un riccio diadema la situzaione sembra migliorare..

forse ò'unico modo per eleimnalre queste alghe dal momento che ce le hai (forse a causa di immissione di una roccia infestata ) è quello di combatterle fino ad eleiminarle tutte in modo che non si riproducano più...

Zanza
16-11-2005, 10:03
Io ho lo stesso problema.....però ho i fosfati un pò altini!!!
Il mio movimento è scarso, ma le alghe si formano soprattutto dove ce n'è parecchio.
Per quanto riguarda l'illuminazione, ora sto mandando la vasca con 4 t5 da 54w, ma all'occorrenza ho anche 2 hqi da 250w aggiuntive....ma ho paura di peggiorare il problema che ne dite?

francesco21
16-11-2005, 13:10
risolvi i fosfati e poi pensi al resto.
io ho risolto col diadema che ho tolto ormai da un mese. speriamo bene ora..

Zanza
25-01-2006, 15:26
fosfati azzerati.....ho acceso le hqi, ho inserito 1 diadema, 5 turbo, ed anche uno strigosus(che nn le toccava per niente e dopo 2 settimane è morto). La situazione nn sembra migliorare.....aiuto!!! Fra poco getto tutto a "mare"!!!

feddy70
30-01-2006, 01:16
Non so se puo consolarti, ma io ho a che fare con la derbesia ormai da mesi, e finalmente sta regredendo, ora abbastanza velocemente, e come te le ho provate tutte, dico tutte, avevo inserito un flavescens, un naso, un hepatus, uno scarus psittacus, un mesphilia e un casino tra turbo e paguri, ho provato a ridurre drasticamente l'alimentazione, nada de nada......alla fine ho provato pure a spazzolarle, anche se ero consapevole di portarle in giro per la vasca........ora finalmente stanno regredendo, penso che il metodo migliore sia tanta pazienza e cercare di mantenere buoni e stabili i valori, porta pazienza dai che prima o poi ce la facciamo

Se hai voglia leggiti questo
http://www.maughe.it/faq/marinoalghe.htm

fa69
04-02-2006, 10:28
non è che sia espertissimo, ma credo che senza schiumatoio non è che al vasca possa girare molto bene.

francesco21
07-02-2006, 03:51
ovviamente se non risolvi prima il problema valori, luci o cmq cattiva conduzione dell acquario è inutile che usi ricci o altro

Condor1122-2
15-02-2006, 11:30
Non so se puo consolarti, ma io ho a che fare con la derbesia ormai da mesi, e finalmente sta regredendo, ora abbastanza velocemente, e come te le ho provate tutte, dico tutte, avevo inserito un flavescens, un naso, un hepatus, uno scarus psittacus, un mesphilia e un casino tra turbo e paguri, ho provato a ridurre drasticamente l'alimentazione, nada de nada......alla fine ho provato pure a spazzolarle, anche se ero consapevole di portarle in giro per la vasca........ora finalmente stanno regredendo, penso che il metodo migliore sia tanta pazienza e cercare di mantenere buoni e stabili i valori, porta pazienza dai che prima o poi ce la facciamo

Se hai voglia leggiti questo
http://www.maughe.it/faq/marinoalghe.htm


Nel mio nano succede la stessa cosa! Aumento la portata delle pompe, e immediatamente dove batte il getto della pompa si formano sul vetro le alghe! Ho le resine fisse per i fosfati, i test dicono 0 PO4, 0 NO3, eppure le alghe ci sono e non se ne vogliono andare. Tempo fa regredirono, usando come illuminazione le pl, a parità di potenza tanto bianco, quando blu. Poi misi la HQI 70W, e son tornate fuori di brutto. Ora sto illuminando solo con luce blu, perchè mi hanno detto che non è molto gradita la cosa alle alghe, e poi anche perchè in mare, la luce predominente è quella blu.
Onestamente non ci capisco più nulla!

feddy70
15-02-2006, 21:17
Onestamente non ci capisco più nulla!

Porta ancora pazienza.....anche io ero arrivata al punto di non capirci più nulla, e a quel punto hanno iniziato a calare...in bocca al lupo!!!!

Condor1122-2
15-02-2006, 21:46
Grazie. :-)

Simone1181
19-02-2006, 15:18
Ciao a tutti,
mi inserisco in questa discussione perchè anche io sono infelice possessore di queste alghe concentrate solamente su due rocce.
Per quel che riguarda il movimento sono abbastanza a posto cosi come la qualità dell'acqua però mi resta il dubboio delle luci. Ho un hqi da 150w sostituita da poco e mi hanno venduto una lampada hqi della Silvania e non vorrei che sia proprio la qualità di quella lampada che sta creando dei problemi....
Voi chene dite?

unkledave
19-02-2006, 18:01
io ho visto che queste alghe si riproducono e prosperano in vasche con un'alta temperatura e esposizione diretta alla luce del sole.... non so se è il vostro caso ma magari... se hai l'acquario davanti alla finestra o alla luce diretta e tieni tra i 26 e i 28 gradi non puoi non averle! per quanto riguarda lo schiumatoio in acquari da meno di 50 litri è peggio averlo che non averlo in quanto schiuma anche "roba buona", per questo in acquari di quelle dimensione bisognerebbe evitare di mettere pesci (oltre che per un problema di misure) perchè la cacchina non verrebbe facilmente filtrata e fare cambi regolari del 10-15% ogni settimana (lavoro non troppo oneroso visto il litraggio... con 30 litri cambi 5 litri la settimana!). Le alghe si formano anche con fotoperiodi troppo lunghi, ad esempio capita se accendi le luci alle 2 del pomeriggio e le spegni alle 10 di sera per vedere la vasca quando torni dal lavoro... lo puoi fare se la vasca ce l'hai in taverna o in un posto privo di luce, ma se ce l'hai in salotto e di giorno prende luce dalle 9 del mattino quella vasca ha un fotoperiodo di un botto di ore al giorno... irreali in verità e quindi dannose! Io la vasca ce l'ho in ufficio e ha un fotoperiodo di 10 ore con i neon azzurri e 6 ore con quelli bianchi (solo 6 perchè avevo problemi di alghe dopo che ho cambiato la plafo, ma al massimo le porterò a 7 ore al giorno), mentre le altre 14 ore sono illuminate da una lampadina di 7 w a risparmio energetico coperta di gomma blu che fa una luce molto tenue ad effetto lunare (ikea 3,5 euro il supporto 2 euro la lampadina=luce lunare).

Condor1122-2
19-02-2006, 19:05
Per quello che posso dire io, la temperatura l'ho sempre regolata su 25°C, ho sempre fatto cambi tutte le settimane regolari (5 litri su 30). Le luci son 8 ore accese, ma non ho mai fatto caso di vedere accesa la vasca quando torno dal lavoro, anche perchè ho sempre lavorato a turni quindi, non mi interessava. :-) La stanza non prende luce dal sole e tengo sempre le tende tirate, anzi molto spesso il rotolante è abbassato. #13

unkledave
20-02-2006, 11:43
-28d# -28d# allora non so...

Omar
23-02-2006, 21:56
Percè non provare con il granchietto mitrax? Potrebbe funzionare?

francesco21
03-03-2006, 04:16
ripeto che anche con valori splendidi queste alghe possono nascere...
se si ha la sfortuna di comprare rocce che presentano queste alghe (anche se all inizio non visibili) bisggna eliminarle..
a mano, ricci, pesci..

Condor1122-2
03-03-2006, 18:53
Si ma in un nanoreef da 30 litri, non so che pesci "erbivori" puoi mettere.

mariobros
03-03-2006, 19:08
il diadema fa paura, ottimo acquiso! ;-)

francesco21
04-03-2006, 16:15
credo nessuno.. :-))
i pesci solo se hai un acquario grande..

Condor1122-2
05-03-2006, 12:16
se si ha la sfortuna di comprare rocce che presentano queste alghe (anche se all inizio non visibili) bisggna eliminarle..
a mano, ricci, pesci..



Era riferito a ciò che dicevi prima. :-)

francesco21
05-03-2006, 16:03
si si avevo capito :-))
alcuni hanno risolto anche spazolando le rocce per anni. altri capovolgendole..e aspettando che le alghe morissero senza luce.
fate prima col riccio diadema che magia anche un po di calcaree e qualche sps piccolo.
#22

Condor1122-2
29-04-2006, 14:12
Ho ucciso le alghe dopo innumerevoli tentativi. L'unica cosa che ho provato nel combatterle di diverso rispetto alle altre volte, è stata l'utilizzo della resina antifosfati Biophos 2 della Zucht. Prima avevo le resine Seachem ma non vedevo i risultati che ho notato usando questa. :-)

Zanza
18-05-2006, 20:17
Fosfati azzerati, ho cambiato la fonte di luce.....ora gli dò 8 ore di 2x250 dell'Ab. per il momento nessun miglioramento

francesco21
18-05-2006, 20:39
usa un diadema tenedolo sotto controllo

Zanza
18-05-2006, 22:31
Diadema già presente....ma le alghe tornano alla grande!! la mia vasca è da 430 litri ed il mio riccio riesce solamente a raschiare qualche bella roccia, ma dove è passato in poco tempo ricrescono delle belle alghe filamentose!!! Sono pronto ad ospitare in casa mia i maggiori esperti di alghe.... :-D :-D -20 -20

francesco21
21-05-2006, 19:48
mm.. e se ne mettessi degli altri?

basilio
21-05-2006, 23:37
:-) la mia esperienza....le ho avute per circa 4 mesi...ho provato a spazzolare e niente( dopo qualche giorno era peggio di prima), ho provato con paguri (tanti) e lumache (tante)ancora niente......poi mi sono arreso e introdotto in vasca 4 mespilia e ho notato che riuscivano a tenerle sotto controllo ma i praticelli a filamenti lunghi nn li toccavano...allora un giorno armato di pazienza ho provato a rasare il più possibile tutti i ciuffi alti e in questo modo ho notato che i ricci la radevano via...ma qualche focolaio di alghe ogni tanto spuntava in altre zone e dietro consigli di utenti del forum ho cambiato anche i bulbi hqi (avevano solo 7 mesi ) 250w 10000 k..e i t5 attinici da 80w e il miracolo è avvenuto....un mio amico acquariofilo con lo stesso problema ha provato a fare come me nel seguente modo: cambio delle luci per primo,rasatura più possibile a mano dei ciuffi più alti in modo da lasciarla abbastanza corta e infine ho prestato a lui 2 dei miei ricci (poichè la sua vasca è più piccola 250lt) e in circa 2 mesi e mezzo le alghe sono sparite al 100%...nn so dirvi se può essere una coincidenza o fortuna ma in questa maniera abbiamo risolto il problema..ora i ricci nn li abbiamo più in vasca e le alghe calcaree che avevano rosicchiato ( in verità nn tantissimo e questo è stato il nostro unico prezzo da pagare ) sono oramai ricresciute...in definitiva nei nostri casi il problema sono state le luci poiche i valori delle nostre vasche erano, al tempo della derbesia,ottimi in fatto di no3 e po4.....ora dormo notti tranquille e spero che la nostra esperienza possa darvi un piccolo aiuto......

francesco21
22-05-2006, 13:31
è possible che le luci che avevi acquistato non erano nuove?

basilio
27-05-2006, 13:30
nuove erano nuove ma..purtroppo nn è una certezza matematica che le caratteristiche di un bulbo hqi di un determinato spettro (gradi kelvin,par,ecc. ) sia poi "sempre" in realtà quello dichiarato..

Zanza
28-05-2006, 22:05
Se ne sono andate...se ne sono andate.....se ne sono andate!!! #19 #19 #19 :-)) :-)) :-)) :-D :-D :-D :-D Finalmente sono felice e sereno!!! Mgari ancora un pò esaurito!! #17 Ho spazzolato tutte le rocce con uno spazzolino, ho cambiato 40 litri d'acqua ed ho tenuto un fotoperiodo di 8 ore di hqi. Dopo qualche giorno ho visto che nn ricrescevano più come prima....allora ho ripetuto il procedimento un'altra volta a distanza di 4 giorni. Oggi dopo una settimana dall'ultimo cambio la vasca è senza alghe e nn ho dovuto spazzolare neanche mezza roccia!! Aspetto la digitale della mia ragazza per postare foto di prima e di adesso! Raga son troppo felice!! #22 #22

francesco21
29-05-2006, 15:37
:-))

marins74
31-05-2006, 21:02
Bravo Zanza !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -11
Ho sempre letto tutto il topic...non ho mai scritto, ma siccome sto vivendo lo stesso problema da un pò di tempo, mi unisco alla tua felicità. #22 #22 #22
Ciao.

Zanza
02-06-2006, 13:20
Marins grazie!!!!! Dopo aver passato anni a desiderare la vasca marina, poi uno la ottiene e queste maledette alghe ti infestano la vasca!!! Oggi dopo un anno passato a combatterle, tra mille difficolta e momenti di sconforto dove pensavo di gettare tutto, oggi sono finalmente un uomo libero!!! :-D :-D